Aumentare il fiato: salite o scatti?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

jaguar

Aumentare il fiato: salite o scatti?

Messaggio da jaguar »

Come da titolo che consigli mi potete dare per aumentare il fiato?
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Aumentare il fiato: salite o scatti?

Messaggio da moon182 »

aumentare il fiato? ritmo normale e cercare pian piano di allungare la distanza dell'allenamento...

se poi ti riferisci ad altro allora forse è meglio se spieghi in modo più completo la tua situazione attuale.. :thumleft:
Davide_TV Immagine
jaguar

Re: Aumentare il fiato: salite o scatti?

Messaggio da jaguar »

Ho ricominciato a correre dopo diverso tempo di stop completo, alla prima corsa faticavo parecchio ad ogni aumento di velocità, ho provato alla seconda uscita ad alternare corsa e camminata, e vedo che va meglio; alla fine della corsa però ho voluto fare una salita intorno al 10% corsa lenta sarà stata sui 2-300 mt e ho visto che arrivato alla fine avevo proprio il fiato corto, allora ho pensato: se facessi quest'ultima salita di corsa poi scendo con la camminata e la ripeto di corsa il tutto da 4 a 10 volte, potrebbe migliorare la capacità di fiato? oppure per aumentarla sarebbe meglio fare magari degli scatti in pianura tra i 40 e i 100 metri intervallati i primi da camminata e i secondi da riposo? non ho calcolato il tempo per fare la salita ma sotto i 90 secondi dovrebbe essere attività anaerobica
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Aumentare il fiato: salite o scatti?

Messaggio da spartan »

Per aumentare il fiato(come lo chiami tu) devi fare prima di tutto tanta corsa lenta senza né salite e né scatti,per il momento,poi tra qualche mese si vedra'.
Per adesso se non ce la fai puoi alternare la cl alla camminata veloce.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
jaguar

Re: Aumentare il fiato: salite o scatti?

Messaggio da jaguar »

Grazie! ma quanto me ne è venuto di fiatone dopo la salitella! ci voleva l'ossigeno! io lo chiamo fiato, e invece tecnicamente come si chiama? :D
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Aumentare il fiato: salite o scatti?

Messaggio da Oscar78 »

Tecnicamente non saprei....ma fiatone direi che rende l'idea. :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Aumentare il fiato: salite o scatti?

Messaggio da crop74 »

jaguar ha scritto:Grazie! ma quanto me ne è venuto di fiatone dopo la salitella! ci voleva l'ossigeno! io lo chiamo fiato, e invece tecnicamente come si chiama? :D
tecnicamente... V02max direi... ovvero, massima quantità di ossigeno che il tuo cuore puo' veicolare. L'obiettivo è aumentare questo valore, ovvero aumentare la portata cardiaca, in modo da diminuire il numero di battiti. Come dice spartan, la base di partenza è sempre la corsa lenta... quando avrai raggiunto una buona condizione fisica (es 10 km 3-4 volte alla settimana) puoi pensare ai lavori specifici per migliorare (ma a quel punto vedrai che il fiatone non lo avrai già piu' :wink: )
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “Allenamento e Tecnica”