[RECENSIONE] Inov8 X-talon

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

[RECENSIONE] Inov8 X-talon

Messaggio da bodo »

Qualcuno dei guru le aveva già commentate...ma non trovo il topic. :emb:
Io mi sono fatto prendere dalla curiosità, da una buona offerta e da un'insana deriva verso il minimal. Insana, perché dato il mio peso e il mio passo, non potrei permettermelo. :mrgreen:

Le ho provate quest'estate su uscite brevi (intorno ai 10 km, per un totale di 50) in Dolomiti.
Il mio giudizio è che sono delle scarpe eccezionali per l'uso per cui sono state concepite. Cioè l'off-trail!
Inoltre sono sicuramente più adatte a atleti più leggeri e veloci.
Nonostante quest'ultima osservazione, non posso negare che ai piedi mi hanno regalato sensazioni fantastiche:
- sono leggerissime e fascianti. Sembra di non averle e il piede è un tutt'uno con la scarpa
- la sensibilità è incredibile così come la libertà di movimento. La caviglia molto bassa all'inizio mi lasciava qualche strana sensazione ma poi è passata
- il grip è eccezionale! Mi sono fatto una rampa fangosa senza la minima incertezza. Pratoni bagnati idem. Solo una scivolatina su roccia bagnata, ma credo che lì sia dura per tutte.

Dov'è allora il problema? Il problema è che finché sei sul morbido (o sul liscio...anche l'asfalto, visto che i tacchetti grossi ammortizzano bene), vai che è una meraviglia. Quindi su sentierini di sottobosco e di prato, me le sono godute. Ma due passaggi su strade bianche (che in dolomiti non hanno sassi così tanto arrotondati) mi hanno procurato bei dolori alla pianta del piede. Infatti l'intersuola è veramente sottile e semplice...e la suola anche. Senza nessuna protezione minimamente rigida che ripari da un pestone su un sasso sporgente. Sicuramente il mio peso contribuisce al problema, ma in generale credo che sarebebro problemi per tutti.

In conclusione, per il tipo di percorsi che faccio io, l'utilizzo è abbastanza limitato...saranno dedicate a prato, terra e fango.
Però la prova minimalista è andata alla grande! :smoked:
Dovrei trovare qualcosa di simile con maggior protezione dall'impatto sulle superfici dure e irregolari. Ho nell'armadio le Roclite 318 GTX che aspettano l'inverno per essere usate...confido che il tipo di scarpa di concezione simile, ma con un'intersuola più importante, possa regalarmi le stesse sensazioni e la stessa sensibilità, proteggendo un po' di più.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: [RECENSIONE] Inov8 X-talon

Messaggio da radikkio »

Io uso le Roclite 295 sui sentieri del Carso (pietre aguzze a go-go) e vado alla grande.
Il mio negoziante mi ha sconsigliato le X-Talon per il motivo che tu stesso hai potuto verificare, e ti ringrazio per la conferma, visto che ero tentato di pigliarle comunque :D
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: [RECENSIONE] Inov8 X-talon

Messaggio da bodo »

Bene...allora spetto con ansia di usare le roclite... :D
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
gabbo
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 nov 2010, 16:41

Re: [RECENSIONE] Inov8 X-talon

Messaggio da gabbo »

io conosco un ragazzo di Riccione che pesa quasi 80kg e con le X-Talon 212 ci ha corso il TDS, una delle varianti del UTMB lunga 110km, arrivando circa 60esimo e quinto italiano
dove sta l "inghippo"?
e' questione di adattamento! adattamento graduale!
non possiamo passare da una scarpa "tradizionale" a una scarpa minimalista dall'oggi al domani, pensando che tutto vada bene
occorre adattarsi con gradualita' e sviluppare tutti gli adattamenti muscolari e articolari del caso

ci sono anche degli esercizi da fare "a secco" per sviluppare la propriocettivita' dei piedi, che e' importantissima ma pochi la curano (se conoscete uno sprinter vi potra' mostrare bene a cosa serve)
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: [RECENSIONE] Inov8 X-talon

Messaggio da bodo »

Hai sicuramente ragione. Infatti specificavo che i "problemi" da me riscontrati erano probabilmente dovuti non solo al peso ma anche ai miei limiti nella corsa.
Sicuramente un maggiore allenamento/adattamento specifico all'uso di questo tipo di calzature potrà migliorare la situazione...ma credo che un bel sercio appuntito sotto il metetarso o, peggio ancora, sotto il tallone (in discesa) si sente tutto :shock: .

Tieni però presente che non ho avuto nessuna conseguenza di tipo muscolare o articolare, anzi....il problema è stato solo quello delle due punzecchiate alla pianta.
D'altra parte il mio precedente paio di scarpe da trail erano le Sportiva Crosslite, che non è che eccellessero in quanto a "strutturazione" di suola e intersuola; erano comunque scarpe abbastanza semplici da questo punto di vista e anche leggere. Magari però le gomme erano un po' più protettive e i problemi non c'erano.
In ogni caso, le x-talon continuerò ad usarle; per il momento per percorsi più morbidi...poi si vedrà :wink:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
gabbo
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 nov 2010, 16:41

Re: [RECENSIONE] Inov8 X-talon

Messaggio da gabbo »

io che non sono un trailer ho usato le Roclite295 per la skyrace 3 Rifugi (26km 2000D+) e ti diro' sentivo un pochino le pietre nel piano prima dell'arrivo quando ero stremato e correvo (anzi mi trascinavo) verso l'arrivo, mentre in discesa quando stavo bene ho tirato a tutta e non ho sentito la minima punzecchiata!

credo che tutto stia in come corriamo: passettino corto e svelto (quindi reattivita' di piedi!) va benissimo, quando siamo stanchi o corriamo piu' da "tapascioni" sentiremo un po' di piu' le punzecchiate!
ma la reattivita' di piedi la sviluppi nel tempo usando scarpe minimal, se usi scarpe "tradizionali" hai poca sensibilita' e quindi o sei un fenomeno di natura o correrai sempre maggiormente col quadricipite e poco di piedi!

Torna a “Scarpe da Trail”