Partecipare alla mezza...
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Maratoneta
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 25 ago 2011, 9:46
- Località: Vercelli
Partecipare alla mezza...
Ciao a tutti ragazzi sono iscritto da poco più di una settimana...ho una domanda da fare: la mia idea sarebbe quella di partecipare alla mezza maratona della mia città che si tiene di solito verso maggio (maratona del riso-Vercelli). Inizio ora ad allenarmi quindi tutto è da vedere...peró mi chiedevo: per partecipare bisogna essere iscritto a qualche società o si paga semplicemente la quota e si corre? Oppure ci sono diverse categorie? Vedo che spesso anche nei paesi limitrofi organizzano garette brevi ed il dubbio è lo stesso, sono aperte a tutti? Grazie a chi vorrà rispondere a questo forse banale quesito.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
- Località: Brescia
Re: Partecipare alla mezza...
Non esiste obbligo di essere iscritti ad alcuna società.
Quella che ti può venir richiesta è l'abilitazione medica all'attività sportiva agonistica, per gare tipo maratona, mezza o comunque competitive.
Per le NONcompetitive, solitamente nelle locandine si legge così, non serve nulla, anche se mi pare che, proprio per questo motivo, non possano essere più lunghe di un tot.
Il mio personale consiglio comunque, è di farti in ogni caso una bella visita con elettrocardiogramma almeno una volta all'anno.
Ciao.
Quella che ti può venir richiesta è l'abilitazione medica all'attività sportiva agonistica, per gare tipo maratona, mezza o comunque competitive.
Per le NONcompetitive, solitamente nelle locandine si legge così, non serve nulla, anche se mi pare che, proprio per questo motivo, non possano essere più lunghe di un tot.
Il mio personale consiglio comunque, è di farti in ogni caso una bella visita con elettrocardiogramma almeno una volta all'anno.
Ciao.
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
-
- Guru
- Messaggi: 3611
- Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
- Località: Legnano
Re: Partecipare alla mezza...
solitamente, per chi non è iscritto ad una società sportiva, viene richiesto al momento dell'iscrizione il certificato medico sportivo per attività agonistica (quello giallo, per intenderci).
l'iscrizione alla fidal (federazione di atletica leggera) può invece essere fatta con tesserino giornaliero, al costo di 5 euro da sommare al prezzo dell'iscrizione.
l'iscrizione alla fidal (federazione di atletica leggera) può invece essere fatta con tesserino giornaliero, al costo di 5 euro da sommare al prezzo dell'iscrizione.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49
Re: Partecipare alla mezza...
io il certificato ce l'ho bianco, non essendo iscritto ad alcuna società.Pablo74 ha scritto:solitamente, per chi non è iscritto ad una società sportiva, viene richiesto al momento dell'iscrizione il certificato medico sportivo per attività agonistica (quello giallo, per intenderci).
l'iscrizione alla fidal (federazione di atletica leggera) può invece essere fatta con tesserino giornaliero, al costo di 5 euro da sommare al prezzo dell'iscrizione.
Si chiama "certificato di idoneità alla pratica dell'attività sportiva agonistica ad uso privato"
Personal Best:
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Partecipare alla mezza...
per le gare agonistiche il certificato deve essere rilasciato da un medico sportivo e deve riportare la disciplina "atletica leggera"
in ogni gara agonistica l'organizzatore deve assicurarsi che ogni partecipante sia in regola con le leggi che tutelano la salute e che quindi tutti abbiano il certificato medico di idoneità
in ogni gara agonistica l'organizzatore deve assicurarsi che ogni partecipante sia in regola con le leggi che tutelano la salute e che quindi tutti abbiano il certificato medico di idoneità