Trance 10 e Adrenaline 11

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
slowest
Maratoneta
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 set 2010, 12:12
Località: Roma

Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da slowest »

Hola a tutti... premetto che una ricerca l'ho fatta all'interno dei messaggi del forum :D

Il mio dubbio è questo: corro con le Adrenaline 11 e devo dire che ora che sono "rodate" mi trovo bene, le trovo molto comode e molto più morbide delle Adrenaline precedenti che avevo (le 9). Però da questo settembre vorrei fare un po' più sul "serio"... :mrgreen:
nel senso che vorrei incominciare ad allungare i lunghi (ora 15-16 Km), diciamo che obbiettivo è sicuramente la Roma-Ostia 2012 (la Maratona di Roma 2012 non la sento ancora alla portata). Pensavo ad una scarpa più protettiva, che mi evitasse troppi "scossoni" alla colonna. Quindi il pensiero è andato alla Trance 10, se qualcuno di voi ha già ha avuto esperienza riguardo le due scarpe e mi può dare un consiglio.

Grazie e scusate la lunghezza

Ciao
Fabrizio

p.s. ...sono ben accetti anche consigli su altre marche (le mizuno non le digerisco proprio :wink: ) con le brooks mi trovo veramente bene
2010: 368 Km (dal 4 Agosto)
2011: 2163 Km
2012: 434 Km

5-Km: 22'55'' (13-07-2011 allenamento)
10-Km: 41'18'' (19-02-2012 Corriamo al Collatino)
Mezza: 1:40'09'' (26-02-2012 RomaOstia 2012)
Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da marek »

Ciao Slowest, mi affianco a te e mi metto in attesa di consigli. Ho i tuoi stessi dubbi e necessità. Le mie Adrenaline 11 mi stanno piacendo molto, sono indeciso se riconfermarle al prossimo cambio solo perchè le trance 10 mi intrigano. Vediamo un pò cosa ci dicono gli AMICI. Ciao.
Avatar utente
slowest
Maratoneta
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 set 2010, 12:12
Località: Roma

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da slowest »

Ciao marek, allora aspettiamo gli AMICI :wink:

da quello che ho letto sul post relativo alle Adrenaline 11 dovremmo essere anche "vicini" come caratteristiche... o sbaglio?
io sono 74 Kg x 181
2010: 368 Km (dal 4 Agosto)
2011: 2163 Km
2012: 434 Km

5-Km: 22'55'' (13-07-2011 allenamento)
10-Km: 41'18'' (19-02-2012 Corriamo al Collatino)
Mezza: 1:40'09'' (26-02-2012 RomaOstia 2012)
Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da marek »

Sono alto 1.85 x 75.
Avatar utente
slowest
Maratoneta
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 set 2010, 12:12
Località: Roma

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da slowest »

...bene... aspettiamo... :smoked:
2010: 368 Km (dal 4 Agosto)
2011: 2163 Km
2012: 434 Km

5-Km: 22'55'' (13-07-2011 allenamento)
10-Km: 41'18'' (19-02-2012 Corriamo al Collatino)
Mezza: 1:40'09'' (26-02-2012 RomaOstia 2012)
Avatar utente
PEPPINOBLU
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 13 set 2010, 22:31
Località: Erice

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da PEPPINOBLU »

Salve ragazzi.
Ho già avuto le Trance 10 ed oggi corro (ma non per molto ancora) con le GTS 11.
Prima pesavo circa 82 Kg per 1,83; mezza maratona a 4' 50", dunque sono un soggetto assolutamente normale.
Da un po' peso 78 kg e quindi ho ritenuto di potere indossare le GTS 11.
La differenza tra le due è il livello di protezione che ho percepito: le Trance sono state un'esperienza favolosa per comodità e prevenzione degli infortuni.
Venivo fuori da una fascite plantare e quindi avevo bisogno di una cura particolare al tallone che solo Brooks riesce a offrire (e non capisco perché).
Con le Trance si corre sul velluto, non si avverte il minimo fastidio per il supporto antipronazione né risultano essere pesanti (avete visto il peso?).
Le Adrenaline mi hanno causato un lieve fastidio del tendine proprio sotto al polpaccio sinistro, che ho curato semplicemente cambiando scarpe (corro temporaneamente con le Gel Kinsei, ma solo perché le tengo a disposizione in casi come questo). Ritengo che siano un po' troppo inconsistenti, leggere (quasi A2), e poco protettive rispetto alla sorella maggiore.
Entrambe hanno in comune il sistema DNA ma, mentre le GTS lo presentano solo sotto il tallone ed il metatarso, nella Trance tale supporto corre lungo tutta l'intersuola).
Per avere un'idea le Trance stanno alle Adrenaline come le Glycerine stanno alle Ghost.
Un ultimo suggerimento per chi possiede già le GTS 11: utilizzatele per le gare ed acquistate le Trance 10 per gli allenamenti.
Che dire infine?
Provate e vedete se mi sbaglio.
A presto. :thumleft:
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da ummira »

PEPPINOBLU ha scritto:Salve ragazzi.
Ho già avuto le Trance 10 ed oggi corro (ma non per molto ancora) con le GTS 11.
Prima pesavo circa 82 Kg per 1,83; mezza maratona a 4' 50", dunque sono un soggetto assolutamente normale.
Da un po' peso 78 kg e quindi ho ritenuto di potere indossare le GTS 11.
La differenza tra le due è il livello di protezione che ho percepito: le Trance sono state un'esperienza favolosa per comodità e prevenzione degli infortuni.
Venivo fuori da una fascite plantare e quindi avevo bisogno di una cura particolare al tallone che solo Brooks riesce a offrire (e non capisco perché).
Con le Trance si corre sul velluto, non si avverte il minimo fastidio per il supporto antipronazione né risultano essere pesanti (avete visto il peso?).
Le Adrenaline mi hanno causato un lieve fastidio del tendine proprio sotto al polpaccio sinistro, che ho curato semplicemente cambiando scarpe (corro temporaneamente con le Gel Kinsei, ma solo perché le tengo a disposizione in casi come questo). Ritengo che siano un po' troppo inconsistenti, leggere (quasi A2), e poco protettive rispetto alla sorella maggiore.
Entrambe hanno in comune il sistema DNA ma, mentre le GTS lo presentano solo sotto il tallone ed il metatarso, nella Trance tale supporto corre lungo tutta l'intersuola).
Per avere un'idea le Trance stanno alle Adrenaline come le Glycerine stanno alle Ghost.
Un ultimo suggerimento per chi possiede già le GTS 11: utilizzatele per le gare ed acquistate le Trance 10 per gli allenamenti.
Che dire infine?
Provate e vedete se mi sbaglio.
A presto. :thumleft:
Ciao paesà, consigli le GTS11 per le gare fino a che distanza? Io penso a max 21km... te che dici?
Attualmente uso le Trance per i lunghi e le GTS per corti e veloci... l'unico mio problema , dopo soli 380km (parlo delle Trance10).. e che mi è ritornato il problema al plantare... possibile che il supporto sia "scarico" dopo così poco? Stessa esperienza o ti ci trovi benone anche dopo i 380?
Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da marek »

Eppure a vederle in foto le trance 10 sembrano pesanti. Confermi che invece non lo sono affatto. E se vuoi spingere di più, come si comportano?
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da ummira »

marek ha scritto:Eppure a vederle in foto le trance 10 sembrano pesanti. Confermi che invece non lo sono affatto. E se vuoi spingere di più, come si comportano?
Solitamente le uso per i lunghi, però anche scendendo sotto i 5min/km, tenuti per diversi km le ho sentite bene.
Ieri ero con degli amici e dopo 11km fatti per stare in compagnia, loro stanno cominciando adesso.... ho fatto uno scatto finale di qualche centinaio di mt e il garmin mi ha dato come velocità 3.10 min/km, non era la istantanea , ma la media tenuta per qualche centinaio di mt, anche li nessun prob le scarpe venivano dietro tranquillamente, sono io che non mi posso permettere quella velocità per più di qualche centinaio di mt :D
Avatar utente
slowest
Maratoneta
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 set 2010, 12:12
Località: Roma

Re: Trance 10 e Adrenaline 11

Messaggio da slowest »

Eccomi...
PEPPINOBLU ha scritto:Salve ragazzi.
Ho già avuto le Trance 10 ed oggi corro (ma non per molto ancora) con le GTS 11.
Prima pesavo circa 82 Kg per 1,83; mezza maratona a 4' 50", dunque sono un soggetto assolutamente normale.
Da un po' peso 78 kg e quindi ho ritenuto di potere indossare le GTS 11.
La differenza tra le due è il livello di protezione che ho percepito: le Trance sono state un'esperienza favolosa per comodità e prevenzione degli infortuni.
Venivo fuori da una fascite plantare e quindi avevo bisogno di una cura particolare al tallone che solo Brooks riesce a offrire (e non capisco perché).
Con le Trance si corre sul velluto, non si avverte il minimo fastidio per il supporto antipronazione né risultano essere pesanti (avete visto il peso?).
Le Adrenaline mi hanno causato un lieve fastidio del tendine proprio sotto al polpaccio sinistro, che ho curato semplicemente cambiando scarpe (corro temporaneamente con le Gel Kinsei, ma solo perché le tengo a disposizione in casi come questo). Ritengo che siano un po' troppo inconsistenti, leggere (quasi A2), e poco protettive rispetto alla sorella maggiore.
Entrambe hanno in comune il sistema DNA ma, mentre le GTS lo presentano solo sotto il tallone ed il metatarso, nella Trance tale supporto corre lungo tutta l'intersuola).
Per avere un'idea le Trance stanno alle Adrenaline come le Glycerine stanno alle Ghost.
Un ultimo suggerimento per chi possiede già le GTS 11: utilizzatele per le gare ed acquistate le Trance 10 per gli allenamenti.
Che dire infine?
Provate e vedete se mi sbaglio.
A presto. :thumleft:
...era proprio l'idea che avevo io
ummira ha scritto:Attualmente uso le Trance per i lunghi e le GTS per corti e veloci
infatti :mrgreen:

...no... a parte gli scherzi, leggendovi confermate l'idea che avevo.
Visto che in previsione ci sono lunghi dai 18 in su, volevo una scarpa che mi proteggesse di più anche a livello di colonna.

Scusate l'ultima domanda... la calzata dalla Trance è la stessa dell'Adrenaline o riscontrate qualcosa di diverso? ...nel senso potrei (per assurdo) comprare a "scatola chiusa"?

Ciao
2010: 368 Km (dal 4 Agosto)
2011: 2163 Km
2012: 434 Km

5-Km: 22'55'' (13-07-2011 allenamento)
10-Km: 41'18'' (19-02-2012 Corriamo al Collatino)
Mezza: 1:40'09'' (26-02-2012 RomaOstia 2012)

Torna a “Brooks”