Etica, ambiente e società.

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Etica, ambiente e società.

Messaggio da [Leo] »

Apro questo topic per rispondere alle domande di un altro thread, riguardanti il nostro stile di vita e i suoi effetti sull'ambiente e il mondo.
spartan ha scritto: Vediamo un pò,stai attento a non utilizzare il pc per tante ore al giorno perchè si consuma energia elettrica e come ben sai l'elettricità è fatta da centrali che vanno a petrolio ed il petrolio è un bene temporaneo per il pianeta giusto???(non mi pare)
Fino a poco tempo fa no, ultimamente si, a casa uso pochissimo il pc, sul forum scrivo quasi sempre dal lavoro dove sono obbligato a tenere acceso il pc anche se non ho nulla da fare.
spartan ha scritto: Stai attento al tipo di macchiana che usi,tipo suv o comunque macchine di grandi cilindrata altamente inquinanti???(non lo so)
al momento non ho un'auto, ho solo una moto.
spartan ha scritto: Sei attento al tipo di cibo che mangi,tipo da dove viene per evitare l'inquinamento dei camion se viene dall'estero??
compro quasi solo cibo italiano, frutta e verdura di stagione.
spartan ha scritto: Sei attento al consumo di carta???
quando possibile si, non compro riviste, ma leggo libri.
spartan ha scritto: Sei attento alla raccolta differenziata??
sempre, nel mio comune si fa secco, umido, plastica/metallo, verde, vetro. Se sgarri non ritirano la monnezza.
spartan ha scritto: Sei attento al consumo di acqua in bottiglia evitando con un depuratore dell'acqua e perciò evitando bottiglie di plastica??
A casa uso una brocca filtrante, al lavoro bevo l'acqua del rubinetto.
spartan ha scritto: Quando compri un giubbino sei attento che non ci sia pelle vera??(forse si ma quanti lo fanno?)
si, rientra nella pratica vegana
spartan ha scritto: Quando compri un paio di scarpe sei attento e ti accerti del materiale???(che non sia di pelle )
si, rientra nella pratica vegana
spartan ha scritto: Non cambi cellulare per evitare i costi del cellulare stesso??(nel senso che tutti i componenti tecnologici dipendono dal petrolio :asd2: )
l'ultimo cellulare che avevo è durato 5 anni, l'avevo comprato usato e l'ho cambiato perchè si era rotto, quello attuale ha 3 anni.
spartan ha scritto: Hai lampadine a risparmio energetico in casa???
solo quelle
spartan ha scritto: Se sei sposato e se non lo sei quando lo farai dirai a tua moglie non comprare brillantini e roba simile perchè provengono dallo sfruttamento Umano???(e non animale :wink: )
la mia compagna è la persona che ricicla, soprattutto vestiti, più di tutte tra quelle che ho conosciuto, non le regalo brillantini, ma può essere che qualche oggetto che le ho regalato abbia causato sfruttamento umano. Ritengo quasi impossibile evitarlo, perchè così com'è organizzata la società oggi lo sfruttamento
umano è ovunque.


Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da Daniela.a »

Rispondo anche io di qua.

Attentissima a tutto quel che consuma, scrivo dal lavoro senza ritegno perché lì il pc è acceso in ogni caso (ma sono l'unica che lo spegne in pausa pranzo) a casa non si salva niente, tutto spento se non serve, punto.

Macchina a gpl, usata se serve, lasciata a casa appena si può. L'idea di comprare macchinoni di chissà che cilindrata... mi chiedo che se ne fa la gente di roba con cilindrata sopra i 2000 spesso per girare in città...

Cibo, anche qui non ho tempo per guardare tutto, ma se posso uso cose dei vicini (frutta e verdura di chi ha l'orto qui, per fortuna parenti in campagna), cerco di comprare cose di stagione e locali più che posso, ovvio che poi mangio anche le banane, se posso scegliere evito le cose con mille incarti (si sono pure inventati il parmigiano confezionato pezzo per pezzo... :thumbdown: ), insomma, un occhio per quel che si può.

Carta, assolutamente, non ti dico dove faccio la lista della spesa, praticamente sul retro indenne dei fogli dove disegna mia figlia, che spesso sono già riciclati... Non compro nemmeno libri, uso la biblioteca (ma lì è un fatto di costo e spazio, confesso...) e sono la scema che riporta i sacchetti di carta vuoti al fruttivendolo finchè reggono.

Raccolta si da anni, ora qui c'è il porta porta, tutto quel che non rientra all'isola ecologica, è uno sbattimento ma visto che è colpa nostra... si fa e si fa bene!


Per i vestiti niente pelle e niente pelliccette (se non sono sicura che siano sintetiche). Sulle scarpe pecco un po', è durissimo trovare una buona scarpa senza pelle, con buon materiale, ancora più se la vuoi made in Italy (per quel che esiste ancora) a prezzi permissivi. Ma spesso ci riesco...


Cellulare senza fotocamera, lo stesso da 3 anni (e solo perchè quello prima si era rotto in 3 pezzi irriparabilmente), senza fronzoli, ed è una bomba, è sopravvissuto a cadute innumerevoli e a un paio di bagni...

Lampadine a risparmio energetico...

Niente brillantini & co, ma confesso che è solo per un fatto mio (non li uso, porto la fede e... basta... nemmeno l'orologio). Non avevo mai valutato il lato umano, ecco.
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da TUAREG »

bello.....
allora.. per quanto riguarda cellulare...... non lo possiedo semplicemente; lo ritengo assolutamente superfluo :asd2:
pc.... uno solo in casa .....lo usa chi c'è e quando c'è.....
auto..... per il lavoro si viaggia in 4.... facciamo stile pedibus...ci si ritrova in un punto di raccolta e si va :beer: :beer:
quando sono a casa uso la bici....
tutti gli altri aggeggi elettrici vengono rigorosamente spenti del tutto ( non in stand by)....
nel mio piccolo cerco insomma di fare il possibile.... naturalmente lampade a risparmio energetico, brocca filtrante, sacca di stoffa per la spesa...e raccolta differenziatissima..... :smoked: :smoked: :smoked:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da Barbara »

PC: a casa, se è acceso il PC, di solito è spenta la TV.... ogni anno compro la vignetta solare per il PC di casa, modesto contributo nella speranza che venga davvero fatto ciò che promettono. In ufficio non ho la scelta di avere il computer spento. Luci spente nelle stanze dove non mi trovo.

Macchina: ho una Smart 2 posti, che uso di sera e durante i finesettimana. Se vado a trovare i miei a 300km, 9 volte su 10 mi sposto in treno.

Frutta e verdura: di stagione, biologico, possibilmente locale o al massimo da un paese limitrofe (Italia e più raramente Francia). Prima mangiavo sempre una banana a colazione, poi sono passata a mezza banana, e adesso ho smesso.

Carta: in ufficio si stampano tantissime cose inutili in 5 esemplari :emb:
Tengo i fogli che "andrebbero buttati via" e li riutilizzo sull'altro lato quando voglio stampare cose personali.
Stampo spesso in recto/verso con 2/4 pagine per foglio.
Dopo anni di acquisto compulsivo di libri ho riscoperto il piacere della biblioteca e ne sono molto contenta!
Dopo aver letto un recento consiglio di Fatdaddy (ciao Fat! :wink: ) mi sono anche portato un piccolo asciugamani in ufficio, per non usare la carta per asciugarmi le mani in bagno.

Raccolta differenziata: qui si fa da sempre, e con quello che si pagano i sacchi dell'immondizia, conviene anche economicamente!

Acqua: del rubinetto. Il gusto dell'acqua nelle bottiglie di plastica è tremendo :pale: In ufficio uso una borraccia in acciaio.

Scarpe, giubbotti, borse: niente pelle. A parte il discorso animalista, i prodotti usati per trattare il cuoio sono dannosissimi per la salute di chi fa questo lavoro, e il processo consuma+inquina grandi quantità di acqua.

Cellulare: il mio è del 2006.
Apparecchi TV, ecc.: quasi tutto quello che ho mi segue da quando ho preso il mio primo appartamento, nel 1999.

Lampadine a risparmio energetico: ho solo quelle, anche se non sono per niente convinta che siano la panacea (radiazioni, problemi legati allo smaltimento...)

Gioielli: ho qualche gioiello d'oro e un anello con diamanti, mi sono molto cari in quanto mi sono stati regalati nel passato da persone a me care, ma non li accetterei più oggi. Se mi dovessi sposare, ci sono delle bellissime fedi di acciaio, se proprio ce ne vuole una :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
marcellide
Guru
Messaggi: 3154
Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
Località: Roma

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da marcellide »

Non per criticare la scelta del titolo ma io questo topic lo chiamerei: "le 11 domande di spartan" :mrgreen:
...e visto che ci son sopra provo a dare anche la mia versione
spartan ha scritto: Vediamo un pò,stai attento a non utilizzare il pc per tante ore al giorno perchè si consuma energia elettrica e come ben sai l'elettricità è fatta da centrali che vanno a petrolio ed il petrolio è un bene temporaneo per il pianeta giusto???(non mi pare)
In effetti non ci ho mai pensato, e, come aggravante, dimentico spesso le luci accese nelle stanze da cui esco tanto che la mia compagna mi chiede rimproverandomi se lavoro per l'enel :emb:
spartan ha scritto: Stai attento al tipo di macchiana che usi,tipo suv o comunque macchine di grandi cilindrata altamente inquinanti???(non lo so)
Faccio il "rappresentante" ed ho un auto aziendale che deve essere il più possibile comoda per farmi fare nel migliore dei modi 5000 km/mese.In questo caso, il mio egoismo personale mi porta a mettere in secondo piano le tematiche ambientali (comunque non ho un SUV...quelli li odio anch'io: soprattutto quando me li ritrovo parcheggiati all'aeroporto di fiumicino che occupano 2 posti)
spartan ha scritto: Sei attento al tipo di cibo che mangi,tipo da dove viene per evitare l'inquinamento dei camion se viene dall'estero??
Ho la pessima abitudine di non controllare nemmeno i prezzi quando sono al supermercato
spartan ha scritto: Sei attento al consumo di carta???
questo forse si, fatta eccezione per quella igienica di cui ne consumo quantità industriali :emb:
spartan ha scritto: Sei attento alla raccolta differenziata??
Molto grossolanamente :emb:
spartan ha scritto: Sei attento al consumo di acqua in bottiglia evitando con un depuratore dell'acqua e perciò evitando bottiglie di plastica??
Non riesco a fare a meno dell'acqua effervescente naturale
spartan ha scritto: Quando compri un giubbino sei attento che non ci sia pelle vera??(forse si ma quanti lo fanno?)
Non proprio :emb: Uno di pelle vera ce l'ho e confesso che mi piace :emb:
spartan ha scritto: Quando compri un paio di scarpe sei attento e ti accerti del materiale???(che non sia di pelle )
la cosa principale a cui sto attento nel comprare le scarpe è di farlo negli spacci della provincia di macerata quando son lì per lavoro. Son di fattura eccellente.
spartan ha scritto: Non cambi cellulare per evitare i costi del cellulare stesso??(nel senso che tutti i componenti tecnologici dipendono dal petrolio :asd2: )
Anche il mio cellulare è aziendale per cui non sono io che decido quando e come cambiarlo
spartan ha scritto: Hai lampadine a risparmio energetico in casa???
No
spartan ha scritto: Se sei sposato e se non lo sei quando lo farai dirai a tua moglie non comprare brillantini e roba simile perchè provengono dallo sfruttamento Umano???(e non animale :wink: )
Non mi permetterei di dirle nulla se no lei ritira fuori la storia che lascio sempre le luci accese in casa :D
Stefano

fossi figo, indosserei vestiti trendy...
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da maumau1 »

Ci provo anche io va:
spartan ha scritto: Vediamo un pò,stai attento a non utilizzare il pc per tante ore al giorno perchè si consuma energia elettrica e come ben sai l'elettricità è fatta da centrali che vanno a petrolio ed il petrolio è un bene temporaneo per il pianeta giusto???(non mi pare)
attentissimo su questo punto.... :thumleft:
spartan ha scritto: Stai attento al tipo di macchiana che usi,tipo suv o comunque macchine di grandi cilindrata altamente inquinanti???(non lo so)
ho un'auto e una moto non inquinanti ma mi piacerebbe avere un suv :asd2: .
spartan ha scritto: Sei attento al tipo di cibo che mangi,tipo da dove viene per evitare l'inquinamento dei camion se viene dall'estero??
da poco leggo con attenzione l'etichetta :wink:
spartan ha scritto: Sei attento al consumo di carta???
proprio no .... :emb:
spartan ha scritto: Sei attento alla raccolta differenziata??
quanto basta :asd2: ogni tanto ma è molto raro no :emb:
spartan ha scritto: Sei attento al consumo di acqua in bottiglia evitando con un depuratore dell'acqua e perciò evitando bottiglie di plastica??
In casa solo io :smoked:
spartan ha scritto: Quando compri un giubbino sei attento che non ci sia pelle vera??(forse si ma quanti lo fanno?)
mai avuto un giubbino di pelle :D :wink:

spartan ha scritto: Quando compri un paio di scarpe sei attento e ti accerti del materiale???(che non sia di pelle )
:emb: :(
spartan ha scritto: Non cambi cellulare per evitare i costi del cellulare stesso??(nel senso che tutti i componenti tecnologici dipendono dal petrolio :asd2: )
ho sempre cambiato cellulare ad ogni compleanno, tranne l'ultimo perchè mi trovo benissimo con il mio HTC :thumleft:
spartan ha scritto: Hai lampadine a risparmio energetico in casa???
tranne in bagno :asd2:
spartan ha scritto: Se sei sposato e se non lo sei quando lo farai dirai a tua moglie non comprare brillantini e roba simile perchè provengono dallo sfruttamento Umano???(e non animale :wink: )
mia moglie non compra brillantini [-X [-X
Maurizio
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da rogeraccio »

Carino, rispondo anch'io 8)

1. sul computer sono uno sprecone, spesso lo lascio acceso dalla mattina alla sera anche se magari non ci sono davanti (ma almeno ho la "decenza" di impostare il monitor in stop dopo 3 minuti di inattività);
2. ho un SUV, non di enormi dimensioni ma 2000 di cilindrata. Lo uso tanto - mio malgrado - ed è pure 4x4 e di conseguenza (ahimè) consuma abbastanza (in teoria secondo le schede tecniche non inquina poi più di altre macchine, ma non so quanto ci sia da fidarsi delle schede tecniche dei produttori....);
3. compro sempre le solite cose e le stesse marche, non ho mai pensato di controllarne la provenienza... Frutta e verdura però sono di stagione (in estate a autunno viene tutto dall'orto dei miei genitori e dei miei suoceri :-" );
4. ammetto che ogni tanto la carta la spreco, i libri li compro rigorosamente e spesso uso fogli nuovi per delle fesserie: devo diventare più virtuoso;
5. rigorosamente raccolta differenziata e fatta con estrema cura;
6. acqua solo ed esclusivamente del rubinetto;
7. non compro nulla di pelle;
8. uso scarpe da ginnastica che hanno un glorioso passato da running, una volta lavate tornano nuove;
9. consumista allo stato puro, cambio telefono con enorme frequenza e vendo il precedente su Ebay (spesso recuperando quasi tutta la spesa);
10. nella casa di ora (maledetta quella volta) abbiamo quasi solo alogene, che odio (mi rompo i pollici ogni volta che ne devo cambiare una). Nella casa nuova (ci andremo a dicembre) voglio solo lampadine a risparmio energetico;
11. sono sposato da 7 anni ma non mi sono mai posto il problema dei brillantini, non sapevo nemmeno da dove venissero....

Ok, lo so, ero partito malissimo ma dal punto 5 sono migliorato :wink:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
marcellide
Guru
Messaggi: 3154
Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
Località: Roma

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da marcellide »

rogeraccio ha scritto:Ok, lo so, ero partito malissimo ma dal punto 5 sono migliorato :wink:
si ma adesso che sai che esistono i brillantini, scommetto che ne comprerai a bizzeffe, peggiorando di nuovo fino a tornare al punto 1 :mrgreen:
Stefano

fossi figo, indosserei vestiti trendy...
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da rogeraccio »

marcellide ha scritto:
rogeraccio ha scritto:Ok, lo so, ero partito malissimo ma dal punto 5 sono migliorato :wink:
si ma adesso che sai che esistono i brillantini, scommetto che ne comprerai a bizzeffe, peggiorando di nuovo fino a tornare al punto 1 :mrgreen:
Ho già fatto un grosso ordine su Ebay, reinvestendo tutto ciò che ho recuperato vendendo il precedente cellulare :mrgreen:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
marcellide
Guru
Messaggi: 3154
Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
Località: Roma

Re: Etica, ambiente e società.

Messaggio da marcellide »

rogeraccio ha scritto:
marcellide ha scritto: si ma adesso che sai che esistono i brillantini, scommetto che ne comprerai a bizzeffe, peggiorando di nuovo fino a tornare al punto 1 :mrgreen:
Ho già fatto un grosso ordine su Ebay, reinvestendo tutto ciò che ho recuperato vendendo il precedente cellulare :mrgreen:
con un paio di altre operazioni potresti ricavare la somma per riporatre indietro Vucinic :D
Stefano

fossi figo, indosserei vestiti trendy...

Torna a “Bar del Forum”