ciao,ho una domanda da porre agli esperti.
Correndo spesso e volentieri in mezzo al traffico mi capita di dovermi fermare ad un semaforo oppuredi essere fermato da qualcuno che chiede informazzioni.In questi casi voi come vi comportate con il cronometro?
Io se la sosta sarà abbastanza lunga lo fermo però tutte la volte che premo lo stop mi guardo attorno e mi vergogno.
Voi puristi del running che ne dite? è lecito oppure sto barando
Ciao.Se le soste sono di pochi secondi non credo pregiudichino la continuità dell'allenamento e il"calore dei muscoli"...in ogni caso cerca di farle solo in caso strettamente necessario perchè (soprattutto se prolungate)poi il respiro torna normale e i muscoli si rilassano,si perde la concentrazione..
davide1977 ha scritto:ciao,ho una domanda da porre agli esperti.
Correndo spesso e volentieri in mezzo al traffico mi capita di dovermi fermare ad un semaforo oppuredi essere fermato da qualcuno che chiede informazzioni.In questi casi voi come vi comportate con il cronometro?
Io se la sosta sarà abbastanza lunga lo fermo però tutte la volte che premo lo stop mi guardo attorno e mi vergogno.
Voi puristi del running che ne dite? è lecito oppure sto barando
Io ho impostato la pausa automatica sul garmin....
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Io cosi' su due piedi (correndo magari) ti risponderei che se tu fossi in gara .... il crono andrebbe comunque avanti e quindi personalmente non fermo mai il cronometro/sport-tracker finchè non ho finito di correre ...
ciaoo
"Corri ragazzo vai e non fermarti mai l'odio non vincerà la luce splenderà"
Se la pausa supera i 30 secondi magari si conviene fermare il crono,se meno non vedo il motivo di tanta meticolosita'.
Anche perché le soste che hai elencato difficilmente vanno oltre tale tempo.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.