A4 o A3???
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
A4 o A3???
Ciao a tutti, scrivo per condividere con voi il mio problema e avere qualche suggerimento..
Corro ormai da un anno circa, 1200km, sono alto 170cm x 59kg; ho fatto una mezza maratona in 1h36m (4'35 circa); solitamente mi alleno con i lunghi lenti sui 5'20/5'35 le ripetute lunghe sui 4'30 e quelle corte sui 4'10 ...
Ho iniziato a correre con delle Brooks GTS10 perchè il negoziante di fiducia mi ha detto che avevo un po' di iperpronazione, ho avuto diversi problemi nel tempo (bandelletta prina dx poi sn, anca, piriforme ecc...) ma poi passati; a marzo di quest'anno a 800km le ho sostituite con delle diadora A4 a cui ho affiancato delle ravenna 2 per i lavori più veloci; all'inizio tutto bene con anche il mio record della mezza, dopo circa 300km a maggio ho iniziato ad avere un problema al muscolo tibiale che forse (lo dico piano) sto risolvendo solo ora; nel frattempo son subito corso a prendere le GTS11, così utilizzando lo stesso modello precedente ero sicuro che non fosse dovuto alle scarpe nuove che mi davano la sensazione di essere troppo sostenute; tra un passaggio e l'altro mi è saltata fuori la fascite al piede sn. Anche il medico sportivo che mi sta seguendo mi ha detto che devo usare le A4 perchè ho un eccesso di pronazione.
Ora però veniamo al dubbio, ieri ho fatto l'ASICS food ID (che di fatto ti fa una radiografia al piede/caviglia) dalla quale in sintesi è emerso che ho i piedi un po' piatti e una leggera iperpronazione. Il tecnico dell'ASICS dice che secondo lui la mia iperpronazione è leggera e non andrebbe corretta e che le scarpe che ho sono troppo massiccie per il mio peso e forse non lavorano bene. Mi ha consigliato le Cumulus o al limite le 1160 per i lavori più corti e veloci. Nel dettaglio ho 4,7° al dx e 3,9° al sn di "eversione" contro uno standard di 3°; la differenza quindi è modesta. Io ho sollevato al tizio il dubbio che il test dell'ASICS è fatto da fermo mentre può essere che correndo la pronazione peggiori; lui invece mi ha detto che sul tapis-roulant dove ti filmano in realtà si rischia spesso di correre non naturalmente e che è più veritiera la radiografia che ti fa l'ASICS food ID.
Ora ho un dubbio amletico, ovvero che i miei molteplici problemi derivino effettivamente dall'utilizzare A4 quando in realtà dovrei forse usare delle A3 più ammortizzanti, anche se mi pare strano perchè il mio negoziante di fiducia è una persona seria o quantomeno molto affermata a Torino e dubito che si sbagli nel consigliare.
Voi cosa ne pensate? Magari i miei problemi sono solamente dovuti dall'aver esagerato o dallo streching alcune volte trascurato...
Corro ormai da un anno circa, 1200km, sono alto 170cm x 59kg; ho fatto una mezza maratona in 1h36m (4'35 circa); solitamente mi alleno con i lunghi lenti sui 5'20/5'35 le ripetute lunghe sui 4'30 e quelle corte sui 4'10 ...
Ho iniziato a correre con delle Brooks GTS10 perchè il negoziante di fiducia mi ha detto che avevo un po' di iperpronazione, ho avuto diversi problemi nel tempo (bandelletta prina dx poi sn, anca, piriforme ecc...) ma poi passati; a marzo di quest'anno a 800km le ho sostituite con delle diadora A4 a cui ho affiancato delle ravenna 2 per i lavori più veloci; all'inizio tutto bene con anche il mio record della mezza, dopo circa 300km a maggio ho iniziato ad avere un problema al muscolo tibiale che forse (lo dico piano) sto risolvendo solo ora; nel frattempo son subito corso a prendere le GTS11, così utilizzando lo stesso modello precedente ero sicuro che non fosse dovuto alle scarpe nuove che mi davano la sensazione di essere troppo sostenute; tra un passaggio e l'altro mi è saltata fuori la fascite al piede sn. Anche il medico sportivo che mi sta seguendo mi ha detto che devo usare le A4 perchè ho un eccesso di pronazione.
Ora però veniamo al dubbio, ieri ho fatto l'ASICS food ID (che di fatto ti fa una radiografia al piede/caviglia) dalla quale in sintesi è emerso che ho i piedi un po' piatti e una leggera iperpronazione. Il tecnico dell'ASICS dice che secondo lui la mia iperpronazione è leggera e non andrebbe corretta e che le scarpe che ho sono troppo massiccie per il mio peso e forse non lavorano bene. Mi ha consigliato le Cumulus o al limite le 1160 per i lavori più corti e veloci. Nel dettaglio ho 4,7° al dx e 3,9° al sn di "eversione" contro uno standard di 3°; la differenza quindi è modesta. Io ho sollevato al tizio il dubbio che il test dell'ASICS è fatto da fermo mentre può essere che correndo la pronazione peggiori; lui invece mi ha detto che sul tapis-roulant dove ti filmano in realtà si rischia spesso di correre non naturalmente e che è più veritiera la radiografia che ti fa l'ASICS food ID.
Ora ho un dubbio amletico, ovvero che i miei molteplici problemi derivino effettivamente dall'utilizzare A4 quando in realtà dovrei forse usare delle A3 più ammortizzanti, anche se mi pare strano perchè il mio negoziante di fiducia è una persona seria o quantomeno molto affermata a Torino e dubito che si sbagli nel consigliare.
Voi cosa ne pensate? Magari i miei problemi sono solamente dovuti dall'aver esagerato o dallo streching alcune volte trascurato...
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: A4 o A3???
visto che hai fatto 30 fai anche 31 ed esegui un test dinamico dell'appoggio
secondo me dovresti in effetti andare su una A3
visto che sei un peso leggero però non andrei su scarpe troppo ammortizzanti e pesanti (come appunto le cumulus)
qualche runner esperto ti darà migliori indicazioni

secondo me dovresti in effetti andare su una A3
visto che sei un peso leggero però non andrei su scarpe troppo ammortizzanti e pesanti (come appunto le cumulus)
qualche runner esperto ti darà migliori indicazioni

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
Re: A4 o A3???
per test dinamico intendi quello sul tapis-roulant con la telecamera dietro? se si quello l'ho fatto nel negozio ...altrimenti in cosa consiste?
Grazie
Grazie
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: A4 o A3???
si, proprio quello.sampei80 ha scritto:per test dinamico intendi quello sul tapis-roulant con la telecamera dietro? se si quello l'ho fatto nel negozio ...altrimenti in cosa consiste?
Grazie
quale è stato il responso ?
avevo capito che il tecnico Asics non te lo avesse fatto...lo hai fatto in un altro negozio ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
Re: A4 o A3???
quello l'avevo fatto nel mio negozio di fiducia a Torino, dalla quale è emersa un'iperpronazione medio leggera, soprattutto sul dx.
Il tecnico asics con il foodid fa il test solo statico, però lui sosteneva che era più attendibile di quello dinamico; mi ha fatto venire il dubbio visto che secondo lui la mia iperpronazione è troppo leggera per usare scarpe come le brooks adrenaline gts o asics 2160; visti i vari problemi che ho passato volevo capire se insistere con le mie adrenaline o provare un'A3...
Il tecnico asics con il foodid fa il test solo statico, però lui sosteneva che era più attendibile di quello dinamico; mi ha fatto venire il dubbio visto che secondo lui la mia iperpronazione è troppo leggera per usare scarpe come le brooks adrenaline gts o asics 2160; visti i vari problemi che ho passato volevo capire se insistere con le mie adrenaline o provare un'A3...
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: A4 o A3???
vista la tua leggera iper-pronazione ed il tuo peso ti consiglierei di provare decisamente una A3.sampei80 ha scritto:quello l'avevo fatto nel mio negozio di fiducia a Torino, dalla quale è emersa un'iperpronazione medio leggera, soprattutto sul dx.
Il tecnico asics con il foodid fa il test solo statico, però lui sosteneva che era più attendibile di quello dinamico; mi ha fatto venire il dubbio visto che secondo lui la mia iperpronazione è troppo leggera per usare scarpe come le brooks adrenaline gts o asics 2160; visti i vari problemi che ho passato volevo capire se insistere con le mie adrenaline o provare un'A3...
visto che sei leggero una scarpa troppo ammortizzata e pesante, tipo la cumulus, non avrebbe senso.
col tuo peso non dovresti avere troppi problemi nella scelta, andrei su una A3 sui 300 gr. tipo le pegasus +28 della nike ad esempio.
ma ripeto...aspetta il consiglio di runners più competenti di me

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 748
- Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22
Re: A4 o A3???
Mah sinceramente la teoria del tecnico Asics mi lascia perplesso a dir poco. La iperpronazione si evidenzia con il test dinamico che più è lungo e più è preciso.
Detto questo anche io mi butterei su una scarpa A3 media tipo Pegasus +28 oppure anche Brooks Glycerin o Ghost, vedi te
Detto questo anche io mi butterei su una scarpa A3 media tipo Pegasus +28 oppure anche Brooks Glycerin o Ghost, vedi te
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: A4 o A3???
Il tuo "problema" credo sia comune a molte persone. Diverse aziende hanno a catalogo scarpe che sono di fatto a cavallo tra le A3 e le A4 e, forse, potresti orientarti proprio su queste.
Una e' sicuramente la ravenna che hai gia', poi ci sono scarpe come le asics gel 1160, le mizuno nexus o le nike lunarglide che sulla carta potrebbero essere tutte adatte al tuo peso ed al tuo passo (provate anch'io, peso come te ma corro piu' piano, pronazione sul piede DX).
Per quello che e' stata la mia esperienza eviterei le cosidette "A3 strutturate" perche' sono comunque calzature progettate per podisti neutri ma un po' piu' pesanti e rimarrei su delle scarpe leggere con un minimo di stabilita'.
Una e' sicuramente la ravenna che hai gia', poi ci sono scarpe come le asics gel 1160, le mizuno nexus o le nike lunarglide che sulla carta potrebbero essere tutte adatte al tuo peso ed al tuo passo (provate anch'io, peso come te ma corro piu' piano, pronazione sul piede DX).
Per quello che e' stata la mia esperienza eviterei le cosidette "A3 strutturate" perche' sono comunque calzature progettate per podisti neutri ma un po' piu' pesanti e rimarrei su delle scarpe leggere con un minimo di stabilita'.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
Re: A4 o A3???
in effetti le ravenna dovrebbero essere un buon compromesso; l'unica cosa è che mi danno un po' fastidio sulla pianta del piede vittima della fascite, mentre le adrenaline mi danno meno fastidio... cmq grazie a tutti per i preziosi consigli...
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s