possibile?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

oetzi
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 2 ago 2011, 17:34

possibile?

Messaggio da oetzi »

Seccato dai continui doloretti ovunque venerdì ho deciso il grande acquisto. Ho rotto il porcellino e con i soldini stretti stretti nel pugno sono andato in negozio. Con il fare deciso di quello che la sa lunghissima ho detto al commesso: “voglio le Nike Vomero”. L’addetto non batte ciglio, ha capito di aver a che fare con un professionista, e mi porta le agognate scarpe. Esco, corro a casa (in macchina) e poi via a correre (stavolta con le mie gambe). Programma: 45 minuti, due giri al lago. Non l’avessi mai fatto! Dopo poco non c’era un ossicino, un muscolo, un’articolazione che non protestasse vigorosamente. Ho finito i minuti previsti e sono arrivato a casa come uno zombie con dolori ovunque.
Stamattina, ancora incriccato, ma cocciutissimo, riprendo le Pegasus che avevo destinato alle passeggiate con il cane (una specie di casa di riposo per calzature anziane) e faccio altri due giri al lago. Risultato: mi sembrava di volare (per me, si intende, che sono Oetzi di nick e di fatto)
Tutta questa premessa per chiedervi, ormai siete diventati i miei oracoli, quanto segue:
a) possibile che il cambio di scarpe mi abbia ridotto così o era la mia giornata no?
b) l’equazione più ammortizzazione meno doloretti me la sono inventata io?
c) se sono veri i punti a) e b) dovrei abbandonare le Pegasus e le Vomero e puntare invece a qualche modello A2?
Grazie a chi mi illuminerà
Un perplessissimo Oetzi
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: possibile?

Messaggio da Forrest75 »

oetzi ha scritto:Seccato dai continui doloretti ovunque venerdì ho deciso il grande acquisto. Ho rotto il porcellino e con i soldini stretti stretti nel pugno sono andato in negozio. Con il fare deciso di quello che la sa lunghissima ho detto al commesso: “voglio le Nike Vomero”. L’addetto non batte ciglio, ha capito di aver a che fare con un professionista, e mi porta le agognate scarpe. Esco, corro a casa (in macchina) e poi via a correre (stavolta con le mie gambe). Programma: 45 minuti, due giri al lago. Non l’avessi mai fatto! Dopo poco non c’era un ossicino, un muscolo, un’articolazione che non protestasse vigorosamente. Ho finito i minuti previsti e sono arrivato a casa come uno zombie con dolori ovunque.
Stamattina, ancora incriccato, ma cocciutissimo, riprendo le Pegasus che avevo destinato alle passeggiate con il cane (una specie di casa di riposo per calzature anziane) e faccio altri due giri al lago. Risultato: mi sembrava di volare (per me, si intende, che sono Oetzi di nick e di fatto)
Tutta questa premessa per chiedervi, ormai siete diventati i miei oracoli, quanto segue:
a) possibile che il cambio di scarpe mi abbia ridotto così o era la mia giornata no?
b) l’equazione più ammortizzazione meno doloretti me la sono inventata io?
c) se sono veri i punti a) e b) dovrei abbandonare le Pegasus e le Vomero e puntare invece a qualche modello A2?
Grazie a chi mi illuminerà
Un perplessissimo Oetzi
dovresti indicare peso e passo almeno :wink:

su due piedi ti dico la mia...
di solito quando si cambiano le scarpe bisogna concedersi un periodo di "adattamento", quindi dovresti prima calzare le nuove scarpe solo per camminare e poi aumentare pian piano i carichi di lavoro.
dopo di ciò mi darei qualche tempo per giudicare le nuove scarpe.
di certo non andrei sulle A2 !
aspetta i consigli dei più esperti :wink:

p.s.: se calzi un 9 US me le ricompro io le vomero (sono le 6 ?) :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
oetzi
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 2 ago 2011, 17:34

Re: possibile?

Messaggio da oetzi »

Grazie Forrest!
Peso 67 kg, per 180 cm e corro, se così si può dire, sui 5.30 a km
Ps Sono le Vomero 5 in realtà e sono un 41
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: possibile?

Messaggio da Forrest75 »

oetzi ha scritto:Grazie Forrest!
Peso 67 kg, per 180 cm e corro, se così si può dire, sui 5.30 a km
Ps Sono le Vomero 5 in realtà e sono un 41
ti confermo quanto sopra :asd2:
calzale qualche giorno solo per camminarci, poi facci qualche uscita breve fino ad arrivare pian piano ai tuoi standard.
prima di bocciarle dovresti prenderti del tempo :wink:
escludo con certezza le A2 per te, sono per ritmi ben più veloci :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: possibile?

Messaggio da full64 »

In effetti il passaggio alle Vomero,considerando il tuo peso/altezza, potrebbe starci. Chiaramente deve essere graduale come ti ha consigliato Forrest.
Ma ti domando se avevi già le Pegasus e ti trovavi bene perchè cambiarle? Non è detto che le scarpe più ammortizzate siano anche più confortevoli.
Se non si ha il peso adatto per schiacciare le scarpe e quindi farle ammortizzare, diventano delle scarpe rigide con le conseguenze che ne derivano,dolori doloretti e infiammazioni varie.
Comunque ormai sei in ballo e continua ma fai attenzione; se i dolori continuano lascia perdere.
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: possibile?

Messaggio da FILIPPIDE »

oetzi ha scritto: ha capito di aver a che fare con un professionista
:oops:

Torna a “Scarpe”