Responso dell'ecografia all'anca. Che vuol dire?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Responso dell'ecografia all'anca. Che vuol dire?

Messaggio da march »

Rieccomi.... Dopo un bel po' vi chiedo a voi se mi potete aiutare a capire questo responso dell'ecografia, sopratutto per non trovarmi a dover pagare nuovamente per una fisioterapia (o roba del genere) che non mi darà beneficio (come mi ha detto il medico).
A carico dell'ala iliaca sinistra si rilevano segni di entesopatia cronica; a livello della spina iliaca antero-inferiore, è apprezzabile una millimetrica immagine iperecogena (con cono
d’ombra posteriore) in contiguità con la corticale ossea. Tale reperto è compatibile in prima ipotesi con gli esiti di un micro-distacco parcellare osseo post-traumatico; in alternativa
potrebbe trattarsi di una microcalcificazione inserzionale.
Non evidenti lesioni traumatiche a carico del muscolo psoas, né raccolte fluide di tipo edematoso-emorragico.
Aggiungo che il medico mi ha detto che dovrò imparare a convivere con il fastidio all'anca post-corsa (e in effetti questo è continuato).

Che mi dite voi?

Ciao e grazie

:beer:
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Responso dell'ecografia all'anca. Che vuol dire?

Messaggio da GabydiCorsa »

march ha scritto: Che mi dite voi?
Che scrivono troppo complicato per chi non e' del mestiere :ueh:
Ma il medico non te l'ha spiegato?
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Responso dell'ecografia all'anca. Che vuol dire?

Messaggio da march »

In effetti mi sembra proprio di si... Devono fare un corso apposito all'università! :mrgreen:

Comunque il medico mi ha detto che il dolore c'è e rimarrà per sempre. Che devo cercare di correre il meno possibile sull'asfalto ed usare scarpe con un buon ammortizzamento. Però parlando con un podista/fisioterapista mi ha detto che non è possibile che il dolore rimanga, a prescindere dalla causa (e dal sapere bene cosa ho, visto che era una chiaccherata fra conoscenti). Quindi chiedevo lumi a voi...
:beer:
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Responso dell'ecografia all'anca. Che vuol dire?

Messaggio da fisioandrea »

il dolore ha per sua natura un andamento ciclico. avrai periodi più tranquilli alternati a peridi di dolore più marcato.

di certo io proverei a trattare anca, bacino e colonna prima di rassegnarmi a convivere col,dolore
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Responso dell'ecografia all'anca. Che vuol dire?

Messaggio da march »

Ma dal responso cosa si capisce? E può essere utile fare una RM?

Il discorso del fisioterapista è che non ce l'avrei molto vicino casa, quindi dovrei capire bene cosa fare...

Ciao e grazie

:beer:
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Appuntalapis

Re: Responso dell'ecografia all'anca. Che vuol dire?

Messaggio da Appuntalapis »

Un grande in bocca a lupo, caro Pisano. :thumleft:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Responso dell'ecografia all'anca. Che vuol dire?

Messaggio da fisioandrea »

sembra esserci una calcificazione all'altezza dell'inserzione di un muscolo sul bacino (o in alternativa il risultato di una vecchia microfrattura) ed una sofferenza cronica dell'entesi (la giunzione tra tendine e osso)
Le entesi sono molto innervate quindi danno dolori abbastanza forti, eviterei di spendere altri soldi per diagnistica per immagini e aggredirei l'entesopatia con strumenti (in base alla sintomatologia ed alle disponibilità) con terapia manuale e con una rieducazione funzionale.

in bocca al lupo

Torna a “Infortuni e Terapie”