Metatarsalgia insistente...molto insistente!
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 1 ago 2010, 21:06
Metatarsalgia insistente...molto insistente!
Ciao a tutti! volevo avere un parere da un problema che mi assilla da febbraio.
Dopo una brutto ruzzolone notturno e storta annessa ho iniziato a sentire un dolore alla pianta del piede sinistro.
Dopo un pò di riposo ho iniziato nuovamente i miei allenamenti (premesso nulla di mostruoso ), ma il fastidio persisteva.
Andato dal dottore per consulto mi diceva che era solo una storta e sarebbe gua))rito con u n pò di Voltaren (svariati tubetti).
Ora dopo qualche mese di stop ( solo bicicletta e nuoto) decido di ritentare ma ai me con lo stesso risultato: solito fastidio
ai metatarsi. Vado dal mio fisioterapista di fiducia e si pronuncia così:metatarsalgia. Mi manipola e mi da degli esercizi di streeching da fare, dicendomi di non variare il carico di allenamento e di ripresentarmi da lui per valutare la situazione.
Così faccio ma ho la stessa situazione di prima. Ora! vorrei avere un vostro parere:
Secondo voi devo continuare a correrci sopra! (come mi è stato consigliato)
Premetto che durante la corsa non ho fastidi e corro con delle cumulus....MAH!
Dopo una brutto ruzzolone notturno e storta annessa ho iniziato a sentire un dolore alla pianta del piede sinistro.
Dopo un pò di riposo ho iniziato nuovamente i miei allenamenti (premesso nulla di mostruoso ), ma il fastidio persisteva.
Andato dal dottore per consulto mi diceva che era solo una storta e sarebbe gua))rito con u n pò di Voltaren (svariati tubetti).
Ora dopo qualche mese di stop ( solo bicicletta e nuoto) decido di ritentare ma ai me con lo stesso risultato: solito fastidio
ai metatarsi. Vado dal mio fisioterapista di fiducia e si pronuncia così:metatarsalgia. Mi manipola e mi da degli esercizi di streeching da fare, dicendomi di non variare il carico di allenamento e di ripresentarmi da lui per valutare la situazione.
Così faccio ma ho la stessa situazione di prima. Ora! vorrei avere un vostro parere:
Secondo voi devo continuare a correrci sopra! (come mi è stato consigliato)
Premetto che durante la corsa non ho fastidi e corro con delle cumulus....MAH!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 nov 2011, 21:26
- Località: verbania
Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
ciao, credo di essere incappato nello stesso problema. sono molto preoccupato. problema, 20 gg di stop, ma come ho ripreso il problema si e{ ripresentato. come va?
qualcuno ha gia' avuto a che fare con questo sintomo e, soprattutto, ne e' venuto fuori?
qualcuno ha gia' avuto a che fare con questo sintomo e, soprattutto, ne e' venuto fuori?
Someday girl I don't know when we're gonna get to that place Where we really want to go
and we'll walk in the sun But till then tramps like us
baby we were born to run
and we'll walk in the sun But till then tramps like us
baby we were born to run
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 13 feb 2010, 19:02
- Località: provincia di Venezia
Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
Non sono un medico, ma ho la stessa cosa ad entrambi i piedi. Iniziato tutto come voi, poi non riuscivo neanche a camminare, mentre se correvo non avevo fastidi. Anche a me dicevano metatarsalgia.
L'unico esame da fare che toglie ogni dubbio. Emg arti inferiori (possibile tunnel tarsiale). Spero di no. La terapia iniziale e' conservativa, pomate, creme non servono a niente. Eventuale intervento chirurgico per liberare il nervo, ma dicono che non e' definitivo.
Auguri.
L'unico esame da fare che toglie ogni dubbio. Emg arti inferiori (possibile tunnel tarsiale). Spero di no. La terapia iniziale e' conservativa, pomate, creme non servono a niente. Eventuale intervento chirurgico per liberare il nervo, ma dicono che non e' definitivo.
Auguri.
2011
21/05 - Moonlight half marathon BYE BYE
23/10 - Venice Marathon BYE BYE
21/05 - Moonlight half marathon BYE BYE
23/10 - Venice Marathon BYE BYE
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 nov 2011, 21:26
- Località: verbania
Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
a me il dolore compare quasi esclusivamente nella corsa. nella camminata, se non esagero, il disturbo è minimo.
sono stato a riposo 20 gg ma come ho ripreso tutto come prima. in + mi e' comparsa una ipercheratosi (callo) sotto la pianta in corrispondenza dei metatarsi centrali. sono di nuovo fermo. radiografia ed ecografia negativi. faccio risonanza e vado da specialista. sono molto preoccupato.
sono stato a riposo 20 gg ma come ho ripreso tutto come prima. in + mi e' comparsa una ipercheratosi (callo) sotto la pianta in corrispondenza dei metatarsi centrali. sono di nuovo fermo. radiografia ed ecografia negativi. faccio risonanza e vado da specialista. sono molto preoccupato.
Someday girl I don't know when we're gonna get to that place Where we really want to go
and we'll walk in the sun But till then tramps like us
baby we were born to run
and we'll walk in the sun But till then tramps like us
baby we were born to run
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 set 2015, 9:25
Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
Anche io non sono un dottore, ma soffro della stessa patologia ... senza allarmismi vi consiglio di verificare anche l'ipotesi "ernia discale" ... come purtroppo so (sono stato operato in gioventù) spesso l'ernia discale (l5-s1 o l4-l5) è asintomatica sulla schiena e molto dolorosa o sulla punta del piede o sul tallone o sul retro coscia oltre che sulla parte superiore del gluteo. Riassumendo un punta d'ernia non fastidiosa diventa tale con le sollecitazioni ed i contraccolpi della corsa!!!!! 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33
Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
Allora, nel piede abbiamo 107 legamenti che lavorano per formare gli archi plantari, quelle strutture che cavizzano leggermente il piede e ci permettono di camminare e correre senza sembrare papere e risparmiando energia. Quando abbiamo una metatarsalgia significa che abbiamo dolore sotto le teste dei metatarsi (più o meno posizionate ai 2/3 dei piede in prossimità delle dita). La metatarsalgia può essere provocata da tanti fattori, essenzialmente e nella maggioranza dei casi essa è causata dal cedimento della volta trasversa (che ricordo essere tenuta in piedi da legamenti). La volta trasversa cede ad esempio in base all'attività atletica protratta nel tempo, alla particolarità anatomica del piede, l'età, il peso...etc Purtroppo a differenza dei muscoli (che cmq cooperano alla formazione della volta) sono strutture terminali, cioè, quando si deteriorano è fatta. Possiamo al massimo scaricare la dolenzia, applicare antinfiammatori locali, riposare etc... La metatarsalgia non condiziona la vita di tutti i giorni, ma POTREBBE condizionare l'attività agonistica.
Nothing works better than human body
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 24 mag 2014, 19:00
Re: R: RE: Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
Nn so perché ma me lo sto immaginando già da qlk giorno. ..(parlo xme) nn ne uscirò più e dovrò abbandonare lo sport perché l'unica cosa che mi piace e so e voglio fare è il running...ho troppe beghe: schiena l5-s1 l4-l5 e tutto arto dx sindrome hamstring, tendinosi achilleo, metatarsalgia e tendinosi 2°e 3° raggio...praticamente son sintomaticamente salvi solo gluteo e ginocchio...Astragalo ha scritto:Allora, nel piede abbiamo 107 legamenti che lavorano per formare gli archi plantari, quelle strutture che cavizzano leggermente il piede e ci permettono di camminare e correre senza sembrare papere e risparmiando energia. Quando abbiamo una metatarsalgia significa che abbiamo dolore sotto le teste dei metatarsi (più o meno posizionate ai 2/3 dei piede in prossimità delle dita). La metatarsalgia può essere provocata da tanti fattori, essenzialmente e nella maggioranza dei casi essa è causata dal cedimento della volta trasversa (che ricordo essere tenuta in piedi da legamenti). La volta trasversa cede ad esempio in base all'attività atletica protratta nel tempo, alla particolarità anatomica del piede, l'età, il peso...etc Purtroppo a differenza dei muscoli (che cmq cooperano alla formazione della volta) sono strutture terminali, cioè, quando si deteriorano è fatta. Possiamo al massimo scaricare la dolenzia, applicare antinfiammatori locali, riposare etc... La metatarsalgia non condiziona la vita di tutti i giorni, ma POTREBBE condizionare l'attività agonistica.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33
Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
Ma tu sei mancino?
Hai subito qualche frattura all'arto sx?
Hai fatto una rx del bacino per sapere se hai una differente lunghezza di una gamba rispetto l'altra?
Hai portato un qualche dispositivo ai denti, bite, apparecchio?
CI deve essere un motivo se hai questi problemi solo nella regione sx.
Hai subito qualche frattura all'arto sx?
Hai fatto una rx del bacino per sapere se hai una differente lunghezza di una gamba rispetto l'altra?
Hai portato un qualche dispositivo ai denti, bite, apparecchio?
CI deve essere un motivo se hai questi problemi solo nella regione sx.
Nothing works better than human body
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 24 mag 2014, 19:00
Re: R: RE: Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
No sono destro...la diff tra i 2 arti è di neanche mezzo cm quindi secondo vari pareri irrilevante...mai fratture o apparecchi e bite dentali...a sx però qlcs c'è: un operazione subita in epoca appena post natale e che quindi coscientemente nn posso ricordare all'inguine per ernia e qst cicatrice che è cresciuta cn me (adesso ho 43 anni e anch'io sono in sovrappeso a causa di questi ripetuti infortuni/scoraggiamenti) e che oggi misura esternamente ad occhio 8-10 cm. ..Astragalo ha scritto:Ma tu sei mancino?
Hai subito qualche frattura all'arto sx?
Hai fatto una rx del bacino per sapere se hai una differente lunghezza di una gamba rispetto l'altra?
Hai portato un qualche dispositivo ai denti, bite, apparecchio?
CI deve essere un motivo se hai questi problemi solo nella regione sx.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33
Re: Metatarsalgia insistente...molto insistente!
Eccola, la cicatrice! Causa di contratture e malassetti posturali. 10cm è proprio grossa!
Si effettivamente mezzo cm di differenza non si corregge neanche.
Contatta un fisioterapista che sia anche osteopata (non solo osteopata).
Si effettivamente mezzo cm di differenza non si corregge neanche.
Contatta un fisioterapista che sia anche osteopata (non solo osteopata).
Nothing works better than human body