Lunghissimi e nausea

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
eny
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 mag 2009, 21:53

Lunghissimi e nausea

Messaggio da eny »

Ciao a tutti.
Dopo qualche mezza maratona (BP 1h43m), dopo la Cortina-Dobbiaco (3h) e dopo 7 Kg persi, sto preparando la mia prima maratona (Venezia).
Per vari motivi mi sono trovato solo ieri a fare il primo 32 Km (con parecchi saliscendi), dopo avere effettuato "brillantemente"" (per me) un progressivo di 27 Km terminato egregiamente.
Purtroppo durante gli ultimi 6 Km ho iniziato a sentire un senso di nausea.
Speravo di non avere problemi in quanto ho fatto colazione alle 4.30 proprio per correre a stomaco vuoto (metodo oramai consolidati sulle mezze maratone e che per me funziona perfettamente).
Probabilmente non ho un metodo corretto di gestire l'alimentazione durante le corse lunghe.
Per esempio nei 32 Km di ieri ho fatto così:
al 13 Km, due sorsi di Gatorade;
al 20 Km altri due sorsi;
al 24 Gel Carboidrati e due sorsi di Gatorade.
Da li in poi lo stomaco ha incominciato a darmi problemi e non risucivo correre in scioltezza, altrimenti avrei vomitato.
Ho concluso comunque in 3 h.
Arrivato a casa ho dato di stomaco, ma solo liquidi (scusate il dettaglio...).
Quindi il problema probabilmente sono il Gatorade ed il Gel.
Ma secondo voi:
- E' possibile fare 32 Km senza usare neanche un gel di Carboidrati?
- E' problematico bere solo acqua anzichè anzichè intrugli? Secondo voi fa differenza da un punto di vista pratico?
- Cosa suggerite per evitare questi limitanti problemi?
Ogni consiglio è benvenuto...
BP: 21,097 km Allenamento '11: 1h 39m 07s
BP: 30 Km Cortina-Dobbiaco '11: 3h 00m 58s
BP: 42,195 Km Venice Marathon '11: 4h 01m 56s
Avatar utente
therunningpitt
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:31
Località: Trieste

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da therunningpitt »

eny ha scritto:Ciao a tutti.
Dopo qualche mezza maratona (BP 1h43m), dopo la Cortina-Dobbiaco (3h) e dopo 7 Kg persi, sto preparando la mia prima maratona (Venezia).
Per vari motivi mi sono trovato solo ieri a fare il primo 32 Km (con parecchi saliscendi), dopo avere effettuato "brillantemente"" (per me) un progressivo di 27 Km terminato egregiamente.
Purtroppo durante gli ultimi 6 Km ho iniziato a sentire un senso di nausea.
Speravo di non avere problemi in quanto ho fatto colazione alle 4.30 proprio per correre a stomaco vuoto (metodo oramai consolidati sulle mezze maratone e che per me funziona perfettamente).
Probabilmente non ho un metodo corretto di gestire l'alimentazione durante le corse lunghe.
Per esempio nei 32 Km di ieri ho fatto così:
al 13 Km, due sorsi di Gatorade;
al 20 Km altri due sorsi;
al 24 Gel Carboidrati e due sorsi di Gatorade.
Da li in poi lo stomaco ha incominciato a darmi problemi e non risucivo correre in scioltezza, altrimenti avrei vomitato.
Ho concluso comunque in 3 h.
Arrivato a casa ho dato di stomaco, ma solo liquidi (scusate il dettaglio...).
Quindi il problema probabilmente sono il Gatorade ed il Gel.
Ma secondo voi:
- E' possibile fare 32 Km senza usare neanche un gel di Carboidrati?
- E' problematico bere solo acqua anzichè anzichè intrugli? Secondo voi fa differenza da un punto di vista pratico?
- Cosa suggerite per evitare questi limitanti problemi?
Ogni consiglio è benvenuto...
1) Sì, anche 42km o più;
2) Nessun problema se non fa caldissimo e entro un certo "tempo" di gara;
3) Se proprio vuoi usare i gel, utilizzali durante i lunghissimi e abituati a prenderli cercando di diluirli con acqua. Se con una marca hai sempre problemi, provane un'altra...
Avatar utente
eny
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 mag 2009, 21:53

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da eny »

therunningpitt ha scritto: 1) Sì, anche 42km o più;
2) Nessun problema se non fa caldissimo e entro un certo "tempo" di gara;
3) Se proprio vuoi usare i gel, utilizzali durante i lunghissimi e abituati a prenderli cercando di diluirli con acqua. Se con una marca hai sempre problemi, provane un'altra...

entro un certo tempo per esempio? (3-4 ore?)
Ho provato diverse marche. Ho sempre avuto problemi con tutte.
Avete qualche consiglio?
BP: 21,097 km Allenamento '11: 1h 39m 07s
BP: 30 Km Cortina-Dobbiaco '11: 3h 00m 58s
BP: 42,195 Km Venice Marathon '11: 4h 01m 56s
Avatar utente
therunningpitt
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:31
Località: Trieste

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da therunningpitt »

eny ha scritto:
therunningpitt ha scritto: 1) Sì, anche 42km o più;
2) Nessun problema se non fa caldissimo e entro un certo "tempo" di gara;
3) Se proprio vuoi usare i gel, utilizzali durante i lunghissimi e abituati a prenderli cercando di diluirli con acqua. Se con una marca hai sempre problemi, provane un'altra...

entro un certo tempo per esempio? (3-4 ore?)
Ho provato diverse marche. Ho sempre avuto problemi con tutte.
Avete qualche consiglio?
Più tempo stai sulle gambe, più sudi e più devi bilanciare con sali. Impossibile dare un dato "fisso", dipende dalla temperatura, dall'umidità, dalle caratteristiche fisiche ecc. 3 ore a 10° sono diverse da 3 ore a 20°...
Se hai sempre avuto problemi con i gel, puoi provare le pastiglie di fruttosio e sali di una nota marca italiana...
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da moon182 »

situazione meteo della giornata: temperatura, umidità, etc..?
Davide_TV Immagine
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da rogeraccio »

Ciao Eny! Ti segnalo anche questa discussione http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=12132 che ho aperto qualche giorno fa e che, per certi versi, si ricollega alla tua (PS stiamo pure preparando la stessa maratona :wink: )
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
eny
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 mag 2009, 21:53

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da eny »

therunningpitt ha scritto:
eny ha scritto:
entro un certo tempo per esempio? (3-4 ore?)
Ho provato diverse marche. Ho sempre avuto problemi con tutte.
Avete qualche consiglio?
Più tempo stai sulle gambe, più sudi e più devi bilanciare con sali. Impossibile dare un dato "fisso", dipende dalla temperatura, dall'umidità, dalle caratteristiche fisiche ecc. 3 ore a 10° sono diverse da 3 ore a 20°...
Se hai sempre avuto problemi con i gel, puoi provare le pastiglie di fruttosio e sali di una nota marca italiana...
Mi puoi postare in privato la marca?
Sarei curioso di provare...
BP: 21,097 km Allenamento '11: 1h 39m 07s
BP: 30 Km Cortina-Dobbiaco '11: 3h 00m 58s
BP: 42,195 Km Venice Marathon '11: 4h 01m 56s
Avatar utente
eny
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 mag 2009, 21:53

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da eny »

rogeraccio ha scritto:Ciao Eny! Ti segnalo anche questa discussione http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=12132 che ho aperto qualche giorno fa e che, per certi versi, si ricollega alla tua (PS stiamo pure preparando la stessa maratona :wink: )
Ho visto la discussione... direi che siamo perfettamente in tema!
L'unica differenza è che non ho problemi tanto con il gusto del gel o la consistenza, ma è proprio un problema di stomaco che probabilmente sotto sforzo è talmente chiuso che non riesce digerire.
BP: 21,097 km Allenamento '11: 1h 39m 07s
BP: 30 Km Cortina-Dobbiaco '11: 3h 00m 58s
BP: 42,195 Km Venice Marathon '11: 4h 01m 56s
Avatar utente
therunningpitt
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:31
Località: Trieste

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da therunningpitt »

eny ha scritto:
rogeraccio ha scritto:Ciao Eny! Ti segnalo anche questa discussione http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=12132 che ho aperto qualche giorno fa e che, per certi versi, si ricollega alla tua (PS stiamo pure preparando la stessa maratona :wink: )
Ho visto la discussione... direi che siamo perfettamente in tema!
L'unica differenza è che non ho problemi tanto con il gusto del gel o la consistenza, ma è proprio un problema di stomaco che probabilmente sotto sforzo è talmente chiuso che non riesce digerire.
Normale: più lo sforzo è alto, meno sangue c'è nello stomaco, più difficile è per i gel passare la barriera gastrica...
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da zannarunner »

nei lunghi (max 30 Km) ad esempio io faccio una frugale colazione con 1 fetta biscottata e marmallata, poi durante il percorso prendo solo acqua, alla fine un pò di sali minerali ma giusto un sorso altrimenti vomito anche gli occhi, per mangiare decentemente devo aspettare almeno 3 ore. Ciao
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola

Torna a “Maratona - Allenamento”