Correre di mattina

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

mattmast
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 set 2011, 15:36

Correre di mattina

Messaggio da mattmast »

Salve ragazzi, mi sono appena iscritto perché volevo chiedervi dei consigli. E' da quasi un mesetto che ho iniziato a correre, ritmo molto blando ma ho iniziato da 0, ora però ho incontrato un problema. Praticamente da Ottobre con il ripartire dell'università avrò tutto il pomeriggio occupato dalle lezioni, quindi mi chiedevo se bisogna fare qualcosa di specifico se si vuole iniziare a correre di prima mattina.

Alcune domande specifiche:
1) Si possono alternare in una stessa settimana corse di mattina e di pomeriggio quando ho dei giorni liberi?
2) Avendo iniziato a correre in estate non ho assolutamente esperienza con il freddo. Bisogna aumentare il riscaldamento? Si devono usare indumenti appositi?
3) Per l'alimentazione come ci si deve comportare? Si va a correre a stomaco vuoto, o dopo una leggera colazione?

Per adesso questi sono i miei dubbi, ma se avete altre indicazioni da darmi sono ben accette.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Correre di mattina

Messaggio da spartan »

Alcune domande specifiche:
1) Si possono alternare in una stessa settimana corse di mattina e di pomeriggio quando ho dei giorni liberi?
Certo che si :asd2:
2) Avendo iniziato a correre in estate non ho assolutamente esperienza con il freddo. Bisogna aumentare il riscaldamento? Si devono usare indumenti appositi?
Il riscaldamento deve essere fatto di corsa lenta per almeno 15-20 minuti,per la vestizione se vai nella sezione abbigliamento di discussioni inerenti a questo ne trovi quante ne vuoi di ,comunque dovresti utilizzare indumenti traspiranti.
3) Per l'alimentazione come ci si deve comportare? Si va a correre a stomaco vuoto, o dopo una leggera colazione?

Puoi andare come vuoi l'importante che dall'ultimo pasto siano passate almeno 3-4 ore,dopo la colazione di mattina almeno 1 ora(poi dipende da cosa mangi :wink: ) o vai a stomaco vuoto come fanno in tanti compreso me :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Correre di mattina

Messaggio da Forrest75 »

visto che sei agli inizi eviterei di correre a digiuno. (specie adesso che si va incontro all'autunno-inverno...)
se ti svegli almeno un'ora prima di correre potresti mangiare uno yogurt magro con 5-6 mandorle.
se ti svegli invece poco prima direi un thè verde col miele
cmq dipende anche da quanto e come corri... :wink:

con climi freddi è ancora più imporante fare un buon riscaldamento prima di correre al tuo ritmo abituale.
quindi dedica 10-15 minuti a corsa lenta ed esercizi di mobilità articolare.
parti da casa ? hai una cyclette o altro ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
mattmast
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 set 2011, 15:36

Re: Correre di mattina

Messaggio da mattmast »

Forrest75 ha scritto:visto che sei agli inizi eviterei di correre a digiuno. (specie adesso che si va incontro all'autunno-inverno...)
se ti svegli almeno un'ora prima di correre potresti mangiare uno yogurt magro con 5-6 mandorle.
se ti svegli invece poco prima direi un thè verde col miele
cmq dipende anche da quanto e come corri... :wink:

con climi freddi è ancora più imporante fare un buon riscaldamento prima di correre al tuo ritmo abituale.
quindi dedica 10-15 minuti a corsa lenta ed esercizi di mobilità articolare.
parti da casa ? hai una cyclette o altro ?
Parto da casa, niente cyclette né tapis roulant.
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Correre di mattina

Messaggio da Joe Mestizia »

1) Si possono alternare in una stessa settimana corse di mattina e di pomeriggio quando ho dei giorni liberi?
Certo, non c'è altro modo se si ha un lavoro sregolato.
2) Avendo iniziato a correre in estate non ho assolutamente esperienza con il freddo. Bisogna aumentare il riscaldamento? Si devono usare indumenti appositi?
Copriti e vedrai che si va che è una meraviglia anche alle 6 di mattina sotto zero!
3) Per l'alimentazione come ci si deve comportare? Si va a correre a stomaco vuoto, o dopo una leggera colazione?
Qui non dò consigli perché io alla mattina non mangio mai, né presto né tardi ....

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Correre di mattina

Messaggio da madeinjapan »

mattmast ha scritto:1) Si possono alternare in una stessa settimana corse di mattina e di pomeriggio quando ho dei giorni liberi?
Senza problemi :thumleft:
mattmast ha scritto:2) Avendo iniziato a correre in estate non ho assolutamente esperienza con il freddo. Bisogna aumentare il riscaldamento? Si devono usare indumenti appositi?
Io in estate mi scaldo almeno per 20' in inverno arrivo anche a 30', parti sempre con una corsa a ritmo blando per aumentare progressivamente. L'abbigliamento lo devi provare perchè è molto soggettivo. Comunque non coprirti troppo, meglio soffrire 10' all'inizio per poi stare bene durante il resto dell'alleneamento. Anche d'inverno usa sempre indumenti traspiranti, no k-way o similari [-X [-X
mattmast ha scritto:3) Per l'alimentazione come ci si deve comportare? Si va a correre a stomaco vuoto, o dopo una leggera colazione?
Io prima degli allenamenti intensi (ripetute, fartlek...) faccio colazione con 2 o 3 fette biscottate con marmellata e thè circa 1 ora prima di uscire, se invece faccio un lento preferisco a stomaco vuoto. Anche in questo caso ti conviene sperimentare perchè è molto soggettivo.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Correre di mattina

Messaggio da monica »

Forrest75 ha scritto: se ti svegli almeno un'ora prima di correre potresti mangiare uno yogurt magro con 5-6 mandorle.
se ti svegli invece poco prima direi un thè verde col miele
cmq dipende anche da quanto e come corri... :wink:
Se la mattina bevessi del te prima di andare a correre dovrei fare mille pit stop. Io vado bene con una spermuta d'arancia fatta al momento. È sbagliato?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Correre di mattina

Messaggio da Forrest75 »

monica ha scritto:
Forrest75 ha scritto: se ti svegli almeno un'ora prima di correre potresti mangiare uno yogurt magro con 5-6 mandorle.
se ti svegli invece poco prima direi un thè verde col miele
cmq dipende anche da quanto e come corri... :wink:
Se la mattina bevessi del te prima di andare a correre dovrei fare mille pit stop. Io vado bene con una spermuta d'arancia fatta al momento. È sbagliato?
se ti ci trovi bene perchè dovrebbe essere sbagliato ?
personalmente non mangio frutta prima di correre perchè mi causa fermentazione allo stomaco con relativa acidità, specie le arance :afraid:
ma come vedi è tutto molto soggettivo :wink:

ma il thè alla fine è acqua...come essa può stimolare la vescica... :mrgreen:
prima non bevi mai ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Correre di mattina

Messaggio da monica »

Forrest75 ha scritto:
monica ha scritto: Se la mattina bevessi del te prima di andare a correre dovrei fare mille pit stop. Io vado bene con una spermuta d'arancia fatta al momento. È sbagliato?
se ti ci trovi bene perchè dovrebbe essere sbagliato ?
personalmente non mangio frutta prima di correre perchè mi causa fermentazione allo stomaco con relativa acidità, specie le arance :afraid:
ma come vedi è tutto molto soggettivo :wink:

ma il thè alla fine è acqua...come essa può stimolare la vescica... :mrgreen:
prima non bevi mai ? :nonzo:
Io bevo moltissimo durante la giornata. Ma la mattina se vado a correre bevo poco perché se no dovrei fermarmi ogni due minuti. La spremuta mi disseta e mi tappa il buco nello stomaco che ho la mattina e non mi dà problemi da pit stop :wink:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Correre di mattina

Messaggio da Forrest75 »

monica ha scritto:
Io bevo moltissimo durante la giornata. Ma la mattina se vado a correre bevo poco perché se no dovrei fermarmi ogni due minuti. La spremuta mi disseta e mi tappa il buco nello stomaco che ho la mattina e non mi dà problemi da pit stop :wink:
anch'io bevo poco a ridosso della corsa e prima di uscire cerco di svuotare la vescica... :mrgreen:
per noi maschietti poi il pit stop è meno complicato... :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Allenamento e Tecnica”