consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloci

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

caio
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 ott 2010, 1:32
Località: BS

consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloci

Messaggio da caio »

Ciao a tutti,
sto x arrivare a fine vita delle mie ghost 3, e voglio passare ad una scarpa più reattiva visto che queste non mi hanno soddisfatto al 100%.
In particolare ho trovato le brooks un po poco reattive, le ho usate per fare di tutto, dai lenti in salita sopra i 5'/km alle ripetute in pista, anche se la maggior parte dei km li faccio nel medio su asfalto/sterrato con ritmi intorno ai 3.50/km. Giusto per non lasciare nulla al caso, sono alto 1.75 e peso 66kg.

Prima di queste avevo provato delle Mizuno rider (13), non mi erano dispiaciute ma mi sembra siano durate un po poco per i miei gusti, nella parte alta della scarpa, che forse a causa dei percorsi che faccio e delle sollecitazioni delle dita tende a sfondarsi con facilità (le ghost rider mi sono durate pochissimo proprio per questo problema).
Inoltre ho visto che le rider 14 sono state appesantite e rese ancora più protettive per cui è un modello che potenzialmente non risponde più alla mia esigenza.

Attualmente sono indirizzato a prendere un modello tra:
-brooks launch
-mizuno precision 12
-nike pegasus

Le prime erano quelle che idealmente avrei preferito, sia per la leggerezza che perchè quando tempo fa ho provato quelle di un compagno di squadra mi sono sembrate ottime, ma ho paura richiedano ritmi troppo elevati per me.
Le seconde non le ho ancora potute provare, sulla carta mi sembrano ottime, ho provato le 11, hanno la pianta larga classica mizuno che non mi dispiace, sono abbastanza leggere e potrebbero fare per me. Solo non so quanto siano reattive e quanto durature, specialmente le 12 di cui sul forum qui ancora non si parla (mi pare).
Le ultime non le avevo proprio considerate, fino a prima di andare in negozio la settimana scorsa quando il commesso me le ha fatte provare in risposta alla mia esigenza: le ho trovate estremamente comode, sicuramente sono morbidissime, ma la cosa non mi è dispiaciuta, anzi ho pensato che forse potrebbe aiutare nei percorsi più lenti e disconnessi. Hanno la pianta un po stretta, ma anche questo potrebbe aiutare in termini di precisione di corsa.
Poi ho visto un'amico usarle per una gara domenica di 18km corsa intorno ai 3.20km (lui!), che mi ha garantito che secondo lui sono la scarpa ideale per ritmi sostenuti ma non esasperati, e questo mi ha quasi convinto per provarne un paio.

Voi cosa dite? 8) (evviva le seghe mentali) :mrgreen:
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloc

Messaggio da madeinjapan »

caio ha scritto:la maggior parte dei km li faccio nel medio su asfalto/sterrato con ritmi intorno ai 3.50/km. Giusto per non lasciare nulla al caso, sono alto 1.75 e peso 66kg.
Non ho ben capito se 3'50'' è il tuo ritmo per il medio nel caso ( :hail: :hail: :wink: ) delle A2 andrebbero benissimo considerato anche il tuo peso leggero (ammesso che tu sia neutro come appoggio).
C'è da considerare però che le A2 non sono un "obbligo" nel senso che puoi correre forte anche con delle scarpe da allenamento, Per esempio il tuo amico che usa le Pegasus (che sono A3) viaggia comunque ad ottimi livelli, un atleta della mia società fa il medio a 3'35'' e le ripetute sui 1000 a 3'15'' e fa tutto con le Pegasus :thumleft:

Andando ai modelli che hai citato se preferisci una scarpa morbida e flessibile ti direi di stare sulle Launch o sulle Pegasus (che però sono A3) aggiungerei Saucony Mirage o addirittura Kinvara (queste ultime prevalentemente come scarpe da gara) :thumleft:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloc

Messaggio da lele 71 »

caio ha scritto: Prima di queste avevo provato delle Mizuno rider (13), non mi erano dispiaciute ma mi sembra siano durate un po poco per i miei gusti, nella parte alta della scarpa, che forse a causa dei percorsi che faccio e delle sollecitazioni delle dita tende a sfondarsi con facilità (le ghost rider mi sono durate pochissimo proprio per questo problema).
Considera anche che una A2, quasi sicuramente, ti durera' ancora meno. :asd2:
caio
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 ott 2010, 1:32
Località: BS

Re: consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloc

Messaggio da caio »

madeinjapan ha scritto:
caio ha scritto:la maggior parte dei km li faccio nel medio su asfalto/sterrato con ritmi intorno ai 3.50/km. Giusto per non lasciare nulla al caso, sono alto 1.75 e peso 66kg.
Non ho ben capito se 3'50'' è il tuo ritmo per il medio nel caso ( :hail: :hail: :wink: ) delle A2 andrebbero benissimo considerato anche il tuo peso leggero (ammesso che tu sia neutro come appoggio).
C'è da considerare però che le A2 non sono un "obbligo" nel senso che puoi correre forte anche con delle scarpe da allenamento, Per esempio il tuo amico che usa le Pegasus (che sono A3) viaggia comunque ad ottimi livelli, un atleta della mia società fa il medio a 3'35'' e le ripetute sui 1000 a 3'15'' e fa tutto con le Pegasus :thumleft:

Andando ai modelli che hai citato se preferisci una scarpa morbida e flessibile ti direi di stare sulle Launch o sulle Pegasus (che però sono A3) aggiungerei Saucony Mirage o addirittura Kinvara (queste ultime prevalentemente come scarpe da gara) :thumleft:
si beh non ho mai fatto test particolarmente seri per verificare il lattato, ma il tempo dovrebbe essere quello (in gara domenica scorsa ho fatto 3.27 in una 18km, anche se era molto veloce con un filino di discesa)...l'appoggio è neutro, leggermente supinatore stando a come si consumano le scarpe, ma non credo di aver necessità di correzione.

Si sono d'accordo che le a2 non siano un'obbligo, ma la mia volontà nasce da una sensazione dopo le ultime scarpe provate, per questo non sono fissato su un modello particolare o su una tipologia particolare, tant'è vero che le pegasus che come dite voi sono a3 mi sembrano una scelta ottima.
C'è da dire che tra l'altro sono rimasto colpito dal fatto che, provate sul bilancino in negozio, a parità di numero proprio le pegasus sono risultate tra le più leggere (285grammi per le 42.5), più delle precision, 20grammi più pesanti delle launch, per cui mi sono sembrate ottime anche per quello.

Le mirage non le ho proprio considerate (ne viste), magari provo a buttare un'occhio se le hanno quando ci torno...

In ogni caso la durata non è trascurabile, vorrei durassero almeno 6-700km, tra quelle di cui stiamo parlando le pegasus sono le più "durature"?
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloc

Messaggio da paolore »

Scusa l'invidia ma con quei tempi e con quel peso forse la soluzione migliore sarebbe avere due scarpe; una duratura per gli allenamenti tranquilli e/o lunghi e l'altra, reattiva e "divertente", per gli allenamenti veloci o per le gare.
In questo caso potrebbe essere giusta l'accoppiata Saucony Ride 4/Kinvara oppure, ma non le conosco Pegasus con Launch/Kinvara.
Non ho detto Saucony Jazz perchè, con lo stesso peso delle Ride 4, durano decisamente meno, io da leggero supinatore come te, ho fatto solo 400 km e poi addio...
Un'altra scarpa che è stata per me una bella sorpresa è la Karhu Fast 2 (è una A2 da 280 gr), comoda, reattiva ma ammortizzata e con ottimi matreriali. In questo forum c'è una bella recensione (non ricordo di chi ma ricordo il personale 1.10 sulla mezza) che ha già fatto 700 km ed è ancora utilizzabile.
Ho solo un dubbio: a me risultava che le Pegasus pesassero circa 320/340 gr. (e non 285 gr.) o forse è un'altra scarpa quella che dico io?
Ciao Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
caio
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 ott 2010, 1:32
Località: BS

Re: consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloc

Messaggio da caio »

si assolutamente sono d'accordo, per le gare o allenamenti molto tirati uso le ghost rider (anche se stanno quasi andando), ma sto cercando qualcosa di comodo e leggero anche per gli allenamenti più lunghi (diciamo >= 12km).
Le Kinvara mi sembrano troppo sottiline, ho paura mi durino un po troppo poco, mentre le Ride 4 non le conosco proprio, quando vado in negozio provo a provarle.
La Karhu Fast 2 sarà anche carina, ma volendola comprare in negozio, la vedo un po dura da andare a cercare!
Le Pegasus (parliamo delle 28+) le ho pesate con il bilancino in negozio e ti assicuro che la misura 42.5 (o 43 non ricordo, dovrebbe essere la 9 US), pesa 285grammi. Sono rimasto stupito anche io, provare per credere!
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloc

Messaggio da giodo »

caio ha scritto:...ma sto cercando qualcosa di comodo e leggero anche per gli allenamenti più lunghi (diciamo >= 12km).
Se devi utilizzarle su questa tipologia di allenamenti, non ti "alleggerire" troppo e rimani su una A3 leggera...e, in base a ciò che hai scritto, ti consiglio di provare le Mizuno Fortis 3-4; per le cose più veloci puoi permetterti tutto :D ; io, però, proverei le Precision 11-12 :wink:
Avatar utente
palumboracing
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 184
Iscritto il: 23 set 2011, 8:15
Località: NAPOLI

Re: consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloc

Messaggio da palumboracing »

A3 leggera ed ottima Brooks Summon.
10km 42.29 19/02/12 Villa Literno (CE) 4.14 al km
Mezza maratona di Napoli Aprile 2012 1.52
XV Maratona di Napoli 27/01/13 real time 3.55
Avatar utente
therunningpitt
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:31
Località: Trieste

Re: consiglio scarpa intermedia per allenamenti medi e veloc

Messaggio da therunningpitt »

paolore ha scritto:...
Un'altra scarpa che è stata per me una bella sorpresa è la Karhu Fast 2 (è una A2 da 280 gr), comoda, reattiva ma ammortizzata e con ottimi matreriali. In questo forum c'è una bella recensione (non ricordo di chi ma ricordo il personale 1.10 sulla mezza) che ha già fatto 700 km ed è ancora utilizzabile.
...
Eccomi! ;-)

Torna a “Scarpe”