Salve ragazzi sono nuovo del forum,pratico running con 4 uscite a settimana da circa 8 mesi(25 anni normopeso 76kg)
La tipologia di terreno su cui corro è l'asfalto su cui essendo leggero pronatore ho sempre usato delle Nike lunarglide+3 con cui non sono mai incorso in infortuni di vario tipo.
Recentemente ho iniziato a scoprire percorsi alternativi di allenamento come quelli della pineta di Castelfusano di Ostia zona in cui vivo.
Volevo sapere essendo completamente inesperto a riguardo se per allenarsi su un terreno disomogeneo come questo è possibile continuare ad usare scarpe "da asfalto" o se invece va considerato come terreno "da trail" o da corsa campestre(faccio confusione?) e quindi debba orientarmi verso l'acquisto di scarpe da trail quali possono essere le mizuno ascend 6 che mi hanno consigliato.
In caso di risposta affermativa sapete orientarmi verso l'acquisto di scarpe più adatte trail /pronatore?Rischio di incorrere in infortuni o in "carenze della prestazione" se continuassi a usare scarpe da asfalto?
Vi indirizzo su un sito che ho trovato su cui ci sono delle foto del percorso su cui voglio allenarmi.
Grazie della risposta
http://lecorsedifranco.blogspot.com/201 ... usano.html
Christian
Scarpe da trail?!?!?!?!
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Scarpe da trail?!?!?!?!
Sicuramente qualche runner locale che conosce meglio il fondo può darti maggiore sicurezza, ma vedendo le foto direi che vai tranquillo con le scarpe da strada!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
Re: Scarpe da trail?!?!?!?!
oppure usa nike pegasus trail..che sono praticamente delle A3..molto morbide..con una suola un po più gripposa....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Scarpe da trail?!?!?!?!
Anche secondo me x la pineta,che come fondo e' paragonabile a quello delle sterrate delle ville cittadine,vanno bene le stradali.
Magari puoi giusto sceglierne un paio con un po più di tacchettatura
Magari puoi giusto sceglierne un paio con un po più di tacchettatura
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 30 ott 2011, 19:51
- Località: Svizzera, Basilea
Re: Scarpe da trail?!?!?!?!
Anche io sono pronatore ma ho imparato a correre i Trail con scarpe niminaliste ! Usare delle scarpe da pronatore puo essere controproducente.
Ti consiglio le migliori scarpe da Trail in assoluto ! Saucony Peregrine, sono con profilo basso per cui hai un appoggio sicuro sul terreno e allo stesso tempo alleni dei muscoli dei piedi che non sapevi nemmeno d'avere.
I nostri piedi sono die gioielli di alta ingegneria e non esistono scarpe migliori, per cui ti consiglio di cercare anche delle scarpe per asfalto che danno al piede solo un giusto appoggio e protezione, Tipo le Kinvara 2 della Saucony.
Chiaramente va detto che vi è bisogno di un periodo di adattamento, ma è un lavoro che va fatto. Io sono rimasto sorpreso nel vedere tramite filmato che a piedi scalzi la mia pronazione era minima e del tutto normale.
Con le scarpe ero dovuto ricorerre a dei sostengni fatti appositamente dall'ortopedico. E meglio pero iniziare con le corte da 5'000 fino ai 12'000 oltre devi ancora adottare scarpe con il sostegno, dato che se inzi a sentire la fatica
cambia tutto l'assetto di corsa e a lungo andare avere dei problemi, tipo alle ginocchia , polpacci o tendini tibiali.
Ti consiglio le migliori scarpe da Trail in assoluto ! Saucony Peregrine, sono con profilo basso per cui hai un appoggio sicuro sul terreno e allo stesso tempo alleni dei muscoli dei piedi che non sapevi nemmeno d'avere.
I nostri piedi sono die gioielli di alta ingegneria e non esistono scarpe migliori, per cui ti consiglio di cercare anche delle scarpe per asfalto che danno al piede solo un giusto appoggio e protezione, Tipo le Kinvara 2 della Saucony.
Chiaramente va detto che vi è bisogno di un periodo di adattamento, ma è un lavoro che va fatto. Io sono rimasto sorpreso nel vedere tramite filmato che a piedi scalzi la mia pronazione era minima e del tutto normale.
Con le scarpe ero dovuto ricorerre a dei sostengni fatti appositamente dall'ortopedico. E meglio pero iniziare con le corte da 5'000 fino ai 12'000 oltre devi ancora adottare scarpe con il sostegno, dato che se inzi a sentire la fatica
cambia tutto l'assetto di corsa e a lungo andare avere dei problemi, tipo alle ginocchia , polpacci o tendini tibiali.