Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Fede08
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 4 lug 2011, 10:26

Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da Fede08 »

Ciao a tutti,
so che altri avranno già inserito un post simile al mio, ma dato che ognuno ha il suo infortunio...Eccomi qui...
Dunque, da un mese e mezzo ho un fastidio sotto il tallone destro localizzato nella parte più interna appena all'inizio dell'arco plantare.
E' un fastidio che avverto specialmente al mattino appoggiando il piede e persiste comunque mentre cammino.
Lo sento meno se indosso le scarpe da corsa ben ammortizzate (Kayano 17).
Il punto è che non sono andato a farmi vedere, ho avuto un periodo del cavolo e la corsa è uno sfogo e poi sto facendo qualche garetta breve e domenica la Dee-Jay Ten, per cui non è il momento adatto per uno stop.
Ho fatto una gara di 7 km ieri, 12 km misti (collinare e pianura) domenica e altri 6 km di gara amatoriale giovedì quindi non posso pretendere che le cose migliorino...

Qualcuno di voi si è trovato con un dolore simile al mio? Potrebbe essere la fatidica fascite plantare? :(
Lunedì comunque prenderò un appuntamento da uno specialista...
So che non si dovrebbe fare, ma qualcuno sa consigliarmi un bravo specialista? Io ho un'osteopata/fisioterapista che mi ha seguito in seguito ad un problemino al soleo, ma avere altri nomi non guasta...Magari per messaggio privato...
Io sono di Alba (CN), quindi se c'è qualcuno nelle vicinanze!!

Grazie a tutti! :D

Fede
All'infuori del cane il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da fisioandrea »

sembra fascite.

purtroppo non conosco nessuno in piemonte (ma la terapia è essenzialmente riposo e ghiaccio)
Avatar utente
Fede08
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 4 lug 2011, 10:26

Re: Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da Fede08 »

Grazie mille...allora inizio con il ghiaccio!!
Fede
All'infuori del cane il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.
berny
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 531
Iscritto il: 29 set 2011, 9:49

Re: Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da berny »

purtroppo a leggere il tuo testo ti confermo che i sintomi sono quelli di fascite plantare.
Lo scorso anno a settembre ho iniziato ad avere quel genere di dolori ma, preparando NY, ho fatto finta di non averli, prendendo talvolta antidolorifici e facendo massaggi. Poi dopo NY la tragedia. Dolore allucinante, 7 mesi di fermo mentre nel frattempo mi hanno fatto 2 infiltrazioni di cortisone. Da maggio ho lentamente riiniziato a correre ma spesso il dolore (leggero) lo sento.
Ho iniziato a fare stretching ed a mettere del ghiaccio e la cosa si attenua ... ma non sparisce del tutto.
bisogna avere tanta pazienza.
Un medico da cui andai l'anno scorso mi disse di stare fermo e quando avrei ripreso dovevo utilizzare scarpe ben ammortizzanti A3, andare piano per evitare di riinfiammare il tallone ancora sotto stress ed usare i plantari. Ho fatto tutto ciò. Ora va meglio ma il dolore non è totalmente andato via. Bisogna avere pazienza, tanta tanta e valutare quanto può una scarpa meno ammortizzata e leggera A2 darti benefici rispetto ad una A3 magari pesante 100 gr in più.
Il mio problema è nato poichè ho comprato (ed usato) una Mizuno W Precision (A3 ma leggera come A2 e poco ammortizzata sul tallone; ma sempre scarpa fantastica) al posto delle solite w Creation (io peso 88 kg, quindi necessito di supporto ammortizzante abbondante).
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da gerri_pa »

premessa: PRENDI CON LE PINZE (CON LA DOVUTA CAUTELA) CIO' CHE STO PER SCRIVERTI!!!

Anche io ho avuto il tuo stesso identico problema, stesso preciso dolore e stesso preciso punto sul tallone! e aggiungo stessa identica sintomatologia (dolore sopratutto al mattino appena alzato dal letto che si andava leggermente attenuando nel corso della giornata etc etc etc);
Aggiungi che io ci sono incappato per ben due volte (ebbene si, come dicono il mio problema è stato "recidivante")! ed entrambe le volte sempre nel tallone destro, come il tuo!
Cosa ho fatto e come ho risolto? ecco, qui viene il punto per cui ti ho premesso di prender con le pinze cio che scrivo ora:
La prima volta, all'inizio ho continuato a correrci normalmente, anche con allenamenti intensi e facendo qualche gara amatoriale competitiva; il dolore spariva durante la corsa per poi acutizzarsi subito dopo essermi fermato; sempre cosi! correvo e non mi faceva alcun male, da fermo e camminando riecco che compariva il dolore!
Siccome all'epoca preparavo la maratona di Firenze 2010, e dunque non volevo stopparmi dagli allenamenti (era la mia prima maratona e ci tenevo non sai quanto a quel battesimo, cosa che poi si è realizzato con mia piena e totale felicità e soddisfazione), come già detto continuavo a correrci ma dopo un po sono andato da un fisiatra che mi prescrisse una ecografia al piede e al tendine d'achille! feci quell'eco e questo fu il responso: (copio esattamente ciò che sta scritto sul referto ecografico che ho preso apposta per scriver qui la risposta)
L'esame ecotomografico del piede e della gamba destra, effettuato con sonda ad elevata frequenza, ha evidenziato:
- assenza di versamento nei recessi sovrarotuleo e pericondiloidei.
- normali i tendini quadricipitale e rotuleo ed i legamenti collaterali laterale e mediale.
- assenza di cisti di Baker nel cavo poplite.
- modesto ispessimento inserzionale dell'aponevrosi plantare sul calcagno.
- normale aspetto del tendine di achille destro.

Dunque ecco cosa era il mio dolore: il 4à punto del referto: modesto ispessimento iserzionale....sul calcagno!
Tornai dal fisiatra con il referto, mi disse di stare a riposo per qualche tempo e che non era il caso di fare alcuna terapia, bastava il riposo e l'astenersi dalla corsa aggiungendomi anche di rinunciare per questa volta al mio abiettivo di correre a firenze; lo salutai cordialmente ed educatamente io gli risposi: "me ne strafotto altamente del dolore, visto che non è grave io non mi riposo e andrò a correre Firenze"
Cosi ho fatto! ma siccome comunque effettivamente quel stupido e maledetto dolore non diminuiva, ma neppure mi aumentava, però non ti nascondo che mi faceva alquanto penare quando camminavo normalmente, mi decisi a farmi visitare da un centro di posturologia (di quelli seri) anche perchè consigliato da diversi amici! in quel centro mi fecero l'esame della postura e dell'appoggio dei piedi sia in statico che in dinamico e col loro referto e mi recai in una azienda che realizza prodotti di ortopedia e medicali, e qundi anche plantari ortopedici su misura! mi realizzarono i plantari per me da usare sia con le scarpe da corsa quando correvo e sia con le scarpe normali per le vita di tutti i giorni!
Li usai: ma dopo i primi giorni smisi di usarli per la normale deambulazione e li ho usati solo per correre (in altre parole mi ero rotto subito le scatole di star li a cambiare continuamente i plantari in ogni scarpa che usavo, sia per lavorare che per uscire che per correre etc etc, cosi li lasciai messi solo nella scarpe da corsa senza piu uscirli da quelle scarpe)!
Il dolore, dopo pochissimo tempo che usavo quei plantari, era del tutto scomparso! e io ero raggiante di felicità! andai a correre firenze con quei plantari e tutto mi andò a meraviglia!!!
Continuai a usare i plantari per alcuni mesi e tutto andava perfetto!
Finche un giorno feci la minchiata colossale di comprarmi un paio di scarpe leggere A2 per correrci solo i miei allenamenti veloci (tipo le ripetute brevi) o qualche garetta corta e veloce (tipo quelle di 7 - 8 km)!
Usai solo un due o tre volte quelle strafottutissime scarpe leggere, ovviamente senza metterci quei plantari ortopedici (per me vanno benone le A3, come ho sempre usato; le A2 mi fanno parecchio male come ho avuto modo di capire....) ed ecco che mi ricomparve dopo un po lo stesso preciso identico dolore al tallone destro, quel dolore che mi aveva fatto penare mesi prima!
Che ho fatto per la seconda volta? NULLA, assolutamente nulla! ne fisiatra, ne esami, nulla di nulla! solo una cosa: visto che stavolta il dolore continuava a infastidirmi nonostante avessi gettato via quelle A2 e nonostante corressi sempre con le A3 e i plantari, un bel giorno tornai solo nell'azienda che mi aveva confezionato quei plantari per farmeli controllare (mi era venuto il sospetto che si fossero gia consumati e perso il loro effetto di correzione dell'appoggio)! ed effettivamente venne fuori che i plantati dopo danti km di corsa erano al capolinea ed era il caso di farne un paio nuovi! dissi che sarei tornato piu avanti per farmeli rifare nuovi ma non ci tornai mai piu! perchè? perchè mi ero detto che non potevo stare li a spendere soldi sempre tra scarpe da running da cambiare perche si esauriscono (e che io cambio sempre ogni 800 km circa e in media la sostituzione mi cade ogni 4 mesi) e adesso spender soldi anche per i plantari che a quanto capivo anch'essi si esauriscono proprio come le scarpe! sti cavoli!!!
Mi ero ripromesso una cosa a quel punto: continuare a correre senza piu usare i plantari (visto che ormai comunque erano inutili eprche si erano consumati) e se il dolore col tempo non si decideva da solo a sparire e invece continuava o se per caso mi fosse venuto qualche altro tipo di problema/dolore in altre parti delle mie gambe e piedi, beh avrei del tutto smesso con la corsa e magari mi sìdedicavo al tiro con l'arco o alla pesca sul fiume (che a Palermo non esistono comunque fiumi pescosi....)
Cosa è successo dopo? posso solo dirti che ho cosi cominciato a correre (e camminare) senza piu il pensiero dei plantari, per qualche mese il dolore mi affliggeva (ma non durante la corsa come gia detto) finche comincio ad affievolirsi e sparire poi del tutto! adesso son che corro e mi alleno anche intensamente senza piu nessun plantare ne visite ne esami etc (seguo una tabella d'allenamento precisa, l'unico mio riferimento è questo), il dolore fino ad oggi non è piu ricomparso e mi ha lasciato finalmente in pace per la seconda volta!
cosa penso? nulla di particolare solo che, secondo me, nel mio piede destro (e nelle mie gambe in genere) alla fine si è realizzata una sorta di "assorbimento" della patologia e di "adattamento" spontaneo e naturale al mio difetto d'appoggio e posturale (che è evidente comunque io ho tale difetto) e cosi il dolore s'è deciso da solo a andarsene via!
ora, ovviamente, quello che ho passato io è del tutto soggettivo! ti ho solo descritto la mia esperienza visto che nel tuo dolore mi ci sono rivisto in pieno anche io! ma naturalmente non fare necessariamente cio che ho fatto io! perche io ho i miei piedi, tu hai i tuoi...!
ciao e augurissimi!
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da gianky73 »

Ciao amici, stesso problema io saltato fuori stamattina giusto prima della deejay ten...
Per ora correndo sparisce quasi del tutto, ma camminando si sente :(
Per ora tiro un Po avanti, poi vedremo se non passa...
Ma esistono delle creme da metterci su? Io per ora ci sto mettendo del feldene... Inutile?
Ciao :)
Avatar utente
Fede08
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 4 lug 2011, 10:26

Re: Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da Fede08 »

Grazie per i vostri consigli, ho preso un appuntamento per giovedì prossimo da un fisioterapista...Cavolo spero solo di non dover iniziare a barcamenarmi con plantari....Io uso le Kayano 17, ben ammortizzate. Magari mi è andato solo qualcosa fuori posto, come è successo ad un amico, e con un massaggio riescono a farmi rientrare il dolore...

Anche io mi chiedevo se esistono pomate...Io per ora ho solo messo su del ghiaccio. faccio così: prendo una bottiglietta d'acqua, la congelo e la tengo sotto il piede mentre guardo la TV.

Anche io ero alla Deejay Ten Domenica ed ovviamente ho sentito solo un fastidio prima e dopo la corsa, non durante...
Non riesco a stare fermo, so che sbaglio, ma stasera vado a correre, è un periodo del cavolo, ho mille pensieri e se non corro quasi tutti i giorni sclero...

In bocca al lupo a tutti voi!

Fede :D
All'infuori del cane il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.
berny
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 531
Iscritto il: 29 set 2011, 9:49

Re: Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da berny »

Ciao a tutti. Creme o antidolorifici eliminano il dolore temporaneamente. Ma non risolvono il problema.
Bisogna mettere ghiaccio, stare a riposo e massaggiare la pianta del piede/tallone con creme lenitive alle erbe ( io uso arnica e funziona).
Io ci sono passato. Non servono gli antidolorifici o gli antiinfiammatori, riposo, ghiaccio e tanta pazienza
Poi tutto passa!!
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06
Avatar utente
Fede08
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 4 lug 2011, 10:26

Re: Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da Fede08 »

Rieccomi, vi aggiorno sulla situazione...Oggi sono andato alla visita per la "tallonite".
Il punto è che mi è stato detto che ho una postura sbagliata, bacino un po' storto, la pronazione, ecc ecc...quindi ho fatto una serie di massaggi per riequilibrare bacino, ginocchia...(Una specie di convergenza), poi ho esercizi da svolgere a casa 2 volte al giorno.

Dal fisioterapista dovrò ancora andare 2 volte...Speriamo che tutto torni a posto!

Buone corse!!
Fede :salut:
All'infuori del cane il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: Dolore sotto il tallone...Ed eventuale consiglio!

Messaggio da Daddi »

Io avevo postato da un'altra parte la mia storia di dolore al tallone....faccio un rapido riassunto, corso con scarpe finite Mitzuno Wave rider 13 (ammortizzazone sul tallone non eccelsa secondo me), dolore comparso dopo la corsa a fine giugno di quest'anno, ma non invalidante e non troppo doloroso, stop per 3 mesi poi terapia tecar perchè non passava e non volevo correrci facendo danni peggiori (10 sedute 200 €) ed esercizi di propriocezione e posturali (anche io appoggio male i piedi come la magior parte della popolazione mondiale, he!he! sti osteopati...), ripreso da 3 circa settimane la corsa con aumento dei km percorsi e dei carichi, sempre stetching a fine corsa.

Morale: ora durante la corsa tutto ok ma nel dopo corsa un lieve risentimento (dopo 1h20 di corsa però) c'è ancora a freddo, ma basta che mi alzi in piadi e facci 2 passi e tutto passa, al mattino i primi 2 passi avverto leggerissimo dolore, ma 2 passi e svanisce....ma quando scomparirà del tutto?.

Sto iniziando a preparare la maratona di S.Valentino (febbraio 2012), spero di continuare dritto con gli allenamenti.

In bocca al lupo a tutti per le vs. gare, uscite ludiche ecc... :beer:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"

Torna a “Infortuni e Terapie”