domandone esagerato

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

mimmuzzo
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 3 ott 2011, 22:43

domandone esagerato

Messaggio da mimmuzzo »

Salve gente..ho scoperto questo bellissimo forum e per un appassionato come me di corsa, non c'è cosa migliore.

Corro solamente dall'anno scorso e in tutto ho soltanto 4-5 gare di 10 km con tempi variabili tra i 43 e i 48 minuti.
Da premettere che sono passato dal calcio alla corsa inizialmente per perdere i kg in eccesso (e in due anni sono riuscito a perdere 20 kg).

Però da quando ho iniziato a correre con più intensità e velocità, in due anni sono ingrassato di circa 5-6 kg...non so spiegarmi il motivo.

Nell' ultima gara effettuata ai primi di settembre presi la decisione che (leggendo pure il libro di Baldini) le 10 km non fanno per me: troppo veloci per un bradipo come me e non fanno dimagrire; cosicchè ho deciso di passare alla maratona e di preparare la Coast to Coast della Penisola Sorrentina (stupenda dicono) di metà dicembre.

Ho scaricato dalla rete un programma di 15 settimane e oggi ho iniziato la quinta con i tempi seguenti (lunghissimo max effettuato= 25 km a 5 min al km; CL 4' 50'').

Vorrei sapere da voi :
1) è possibile preparare una maratona in così poco tempo? e se si con quale tempo si prevede che termini la gara?;
2) cosa fondamentale,come mai pur percorrendo tanti km non riesco a dimagrire nemmeno di un grammo?

Scusate la lunghezza del testo ma ormai i lunghissimi fanno parte della mia quotidanietà.
Avatar utente
archaiaz
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 206
Iscritto il: 27 feb 2011, 15:27
Località: Sesto Fiorentino

Re: domandone esagerato

Messaggio da archaiaz »

Per preparare una maratona 15 settimane sono assolutamente sufficienti, difficilmente l'organismo sopporterebbe preparazioni piu lunghe. Per prevedere il tempo finale prova a correre una mezza e moltiplica il tempo finale per 2,2 dovresti andarci abbastanza vicino. Ultimo punto il peso.... Si dimagrisce a tavola, non a correre! Buona preparazione! :D
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: domandone esagerato

Messaggio da crop74 »

Anche io ho esordito in maratona con la Coast to Coast l'anno scorso. E' una maratona atipica, perché non c'è un metro di pianura ed ha circo 600 metri di dislivello complessivo. Se hai intenzione di correrla, oltre ad aumentare progressivamente il kilometraggio dei tuoi LL, dovrai aumentare anche il dislivello totale. Per maggiori dettagli sulla gara, puoi contattarmi anche in privato.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: domandone esagerato

Messaggio da gerri_pa »

crop ti ha scritto: "Ultimo punto il peso.... Si dimagrisce a tavola, non a correre! Buona preparazione! "
E io sono d'accordo con tale affermazione! tutto dipende da quanto e da come mangi! ma per noi che facciamo sport, con allenamenti regolari e anche intensi, ancora più importante quando ci sediamo a tavola è la QUALITA' del cibo che mangiamo, e non la QUANTITA'! anzi, sulla quantità occorre non commettere l'errore di mangiare poco, occorre semmai mangiare secondo il principio della NORMOCALORICITA' e il principio della NORMOPROTEICITA' (in altre parole mangiare tante calorie quante ne consumiamo e abbinare sempre in ogni pasto i carboidrati - che sono la benzina principale e preferita dei nostri muscoli per fare attività fisica - e le proteine - che sono gli elementi indispensabili al muscolo perchè cresca e non vada incontro a possibile catabolismo, ma le proteine servono anche a tessuti connettivi, tendini, legamenti, etc etc etc etc etc etc)! cioè, se il consumo giornaliero di calorie è maggiore di quante calorie forniamo al nostro organismo (tieni presente che per il calcolo giornaliero del fabbisogno calorico di un uomo occorre sommare tutto: il metabolismo basale, poi la vita quotidiana come lavoro, pulire, guidare la macchina, passeggiare il cane o accarezzare il gatto, far l'amore a letto (va bene anche sul divano purchè si faccia ) etc e lo sport che pratichiamo) va a finire che il nostro organismo stesso rallenta il suo metabolismo perche geneticamente siam fatti cosi, cioe la carenza di calorie rispetto al fabbisogno viene letto dal nostro corpo come un segnale di carestia e quindi per difendersi rallenta tutto il metabolismo in generale! e rallentare il metabolismo significa appunto non dimagrire piu neppure di un grammo, anche se fai dieci maratone in un anno!
Ovviamente, quei kg in piu che denunci di aver messo su ultimamente potrebbero anche esser dovuti a un effetto positivo che a te sembra negativo ma che invece puo darsi non lo sia! e cioe che stai seguendo una dieta alimentare corretta e ben equilibrata al tuo fabbisogno e quindi grazie agli allenamenti il tuo corpo ha messo MASSA MUSCOLARE (massa magra) e non massa grassa come tu pensi! ovviamente questo puoi saperlo tu solo e non noi che non sappiamo i dettagli della tua tavola e del tuo allenamento!
Hai mai pensato di fare una bella analisi della tua massa corporea presso un serio nutrizionista che magari si occupi anche di sport? intendo dire un esame BIOIMPENDENZIOMETRICO (mi pare si scriva cosi, o no?)!
Io periodicamente lo faccio tale esame...e credimi, serve a monitorare se si fanno progressi o regressi!
Ciao!

(....si vede che leggo tantissimo certi libri di Luca Speciani...e che sono un vero patito della cosidetta Dieta Gift? :-({|= ! che per chi la conosce sa benissimo che in realtà non è una vera e propria dieta ma solo uno stile di alimentazione e di vita!!!)
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
mimmuzzo
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 3 ott 2011, 22:43

Re: domandone esagerato

Messaggio da mimmuzzo »

archaiaz ha scritto:Per preparare una maratona 15 settimane sono assolutamente sufficienti, difficilmente l'organismo sopporterebbe preparazioni piu lunghe. Per prevedere il tempo finale prova a correre una mezza e moltiplica il tempo finale per 2,2 dovresti andarci abbastanza vicino. Ultimo punto il peso.... Si dimagrisce a tavola, non a correre! Buona preparazione! :D
Si dimagrisce a tavola lo so..ma io non è che mangio a dismisura ogni giorno (capita la classica abbuffata domenicale enon sempre) e poi si dovrebbe perdere qualcosa anche con la corsa credo.
Per il tempo allora correrò una mezza maratona 5 settimane prima e la moltiplicherò per 2,2. Grazie
mimmuzzo
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 3 ott 2011, 22:43

Re: domandone esagerato

Messaggio da mimmuzzo »

gerri_pa ha scritto:crop ti ha scritto: "Ultimo punto il peso.... Si dimagrisce a tavola, non a correre! Buona preparazione! "
E io sono d'accordo con tale affermazione! tutto dipende da quanto e da come mangi! ma per noi che facciamo sport, con allenamenti regolari e anche intensi, ancora più importante quando ci sediamo a tavola è la QUALITA' del cibo che mangiamo, e non la QUANTITA'! anzi, sulla quantità occorre non commettere l'errore di mangiare poco, occorre semmai mangiare secondo il principio della NORMOCALORICITA' e il principio della NORMOPROTEICITA' (in altre parole mangiare tante calorie quante ne consumiamo e abbinare sempre in ogni pasto i carboidrati - che sono la benzina principale e preferita dei nostri muscoli per fare attività fisica - e le proteine - che sono gli elementi indispensabili al muscolo perchè cresca e non vada incontro a possibile catabolismo, ma le proteine servono anche a tessuti connettivi, tendini, legamenti, etc etc etc etc etc etc)! cioè, se il consumo giornaliero di calorie è maggiore di quante calorie forniamo al nostro organismo (tieni presente che per il calcolo giornaliero del fabbisogno calorico di un uomo occorre sommare tutto: il metabolismo basale, poi la vita quotidiana come lavoro, pulire, guidare la macchina, passeggiare il cane o accarezzare il gatto, far l'amore a letto (va bene anche sul divano purchè si faccia ) etc e lo sport che pratichiamo) va a finire che il nostro organismo stesso rallenta il suo metabolismo perche geneticamente siam fatti cosi, cioe la carenza di calorie rispetto al fabbisogno viene letto dal nostro corpo come un segnale di carestia e quindi per difendersi rallenta tutto il metabolismo in generale! e rallentare il metabolismo significa appunto non dimagrire piu neppure di un grammo, anche se fai dieci maratone in un anno!
Ovviamente, quei kg in piu che denunci di aver messo su ultimamente potrebbero anche esser dovuti a un effetto positivo che a te sembra negativo ma che invece puo darsi non lo sia! e cioe che stai seguendo una dieta alimentare corretta e ben equilibrata al tuo fabbisogno e quindi grazie agli allenamenti il tuo corpo ha messo MASSA MUSCOLARE (massa magra) e non massa grassa come tu pensi! ovviamente questo puoi saperlo tu solo e non noi che non sappiamo i dettagli della tua tavola e del tuo allenamento!
Hai mai pensato di fare una bella analisi della tua massa corporea presso un serio nutrizionista che magari si occupi anche di sport? intendo dire un esame BIOIMPENDENZIOMETRICO (mi pare si scriva cosi, o no?)!
Io periodicamente lo faccio tale esame...e credimi, serve a monitorare se si fanno progressi o regressi!
Ciao!

(....si vede che leggo tantissimo certi libri di Luca Speciani...e che sono un vero patito della cosidetta Dieta Gift? :-({|= ! che per chi la conosce sa benissimo che in realtà non è una vera e propria dieta ma solo uno stile di alimentazione e di vita!!!)
La mia alimentazione non è cambiata assolutamente e quindi, aumendando il chilometraggio settimanale, pensavo e speravo di perdere qualche kg; però è accaduto l'inverso. Leggendo le tue parole ho notato però, che la mia pancetta , anche se è rimasta invariata (e quindi c'è sempre) è più dura al tatto: sto aumentando la massa magra? la massa magra quindi pesa pù della massa grassa? a differenza tua io non ne capisco proprio di queste argomentazioni. Devo fare un esame BIOIMPENDENZIOMETRIco allora ,sperando che non costi eccessivamente.
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: domandone esagerato

Messaggio da gerri_pa »

a palermo l'esame di bioimpedenziometria costa (dove vado io, una dottoressa nutrizionista che si occupa anche di alimentazione per lo sport etc etc) 40 euro; e non è che lo faccio comunque troppo spesso eh! nell'ultimo anno (arco temporale di 12 mesi) l'ho fatta 2 volte!
Se la massa grassa pesa meno di quella magra? questo dettaglio non lo so, ma comunque una cosa è sicura: I MUSCOLI PESANO!
Comunque quell'esame oltre a misurarti la massa magra e la massa grassa misura anche l'acqua sia intracellulare che extracellulare (per cui ti dice anche se se ritenzione idrica e anche questa pesa e non poco quando c'è) e infine calcola anche il metabolismo basale (che come già detto a questo poi va aggiunto il consumo energetico di attività lavorativa, familiare, sportiva etc etc)!
Un consiglio spassionato? leggi qualcosa sulla "dieta gift"! è uno stile di vita e alimentare realmente :thumleft: !
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
mimmuzzo
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 3 ott 2011, 22:43

Re: domandone esagerato

Messaggio da mimmuzzo »

ho scaricato qualcosa dalla rete sulla dieta GIFT..grazie.

Volevo chiedervi un'altra cosa: domenica c'è una gara di 10 km organizzata da una società amica e la mia squadra ha chiesto il favore di partecipare.
Il problema , però , è che io la domenica effettuo il LL e questa settimana devo fare un LL di 27 km.
Cosa mi consigliate di fare:
1) fare il LL di 27 Km di sabato e domenica la gara;
2)fare il LL di venerdi, sabato riposo e domenica gara;
3)fare il LL di domenica e la gara va a farsi benedire.
Avatar utente
lnovali
Ultramaratoneta
Messaggi: 1274
Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18

Re: domandone esagerato

Messaggio da lnovali »

mimmuzzo ha scritto:ho scaricato qualcosa dalla rete sulla dieta GIFT..grazie.

Volevo chiedervi un'altra cosa: domenica c'è una gara di 10 km organizzata da una società amica e la mia squadra ha chiesto il favore di partecipare.
Il problema , però , è che io la domenica effettuo il LL e questa settimana devo fare un LL di 27 km.
Cosa mi consigliate di fare:
1) fare il LL di 27 Km di sabato e domenica la gara;
2)fare il LL di venerdi, sabato riposo e domenica gara;
3)fare il LL di domenica e la gara va a farsi benedire.
fai la gara e poi prosegui per altri 17km :mrgreen:
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
Avatar utente
archaiaz
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 206
Iscritto il: 27 feb 2011, 15:27
Località: Sesto Fiorentino

Re: domandone esagerato

Messaggio da archaiaz »

mimmuzzo ha scritto:ho scaricato qualcosa dalla rete sulla dieta GIFT..grazie.

Volevo chiedervi un'altra cosa: domenica c'è una gara di 10 km organizzata da una società amica e la mia squadra ha chiesto il favore di partecipare.
Il problema , però , è che io la domenica effettuo il LL e questa settimana devo fare un LL di 27 km.
Cosa mi consigliate di fare:
1) fare il LL di 27 Km di sabato e domenica la gara;
2)fare il LL di venerdi, sabato riposo e domenica gara;
3)fare il LL di domenica e la gara va a farsi benedire.
Di solito è bene non mischiare preparazione alla maratona e gare, ma se proprio la vuoi fare potrebbe essere un'idea fare il lungo al venerdi e la gara (rigorosamente non al massimo) alla domenica in sostituzione di un medio! Oppure la fai davvero piano e la inserisci nel lungo correndo prima o dopo i restanti 17K. Io per i lunghissimi mi iscrivo spesso a delle mezze, faccio prima i chilometri in aggiunta e poi faccio il percorso (al ritmo prefissato del lungo) con il vantaggio di avere i ristori a disposizione e lo stimolo degli altri in gara per sentire meno la fatica! :wink:

Torna a “Maratona - Allenamento”