Lunghissimi e psicologia

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Gabri31
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 696
Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
Località: Figline valdarno (FI)

Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Gabri31 »

Ciao a tutti. Io penso che il lunghissimo,oltre che tutti i benefici fisico-atletici che noi tutti conosciamo,abbia anche una valenza "psicologica",nel senso che più ne fai e più aumenta la tua sicurezza,anche appunto psicologica,di finire bene la gara e di non andare in crisi. Che ne pensate?
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Dubstepper

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Dubstepper »

Ciao
Da quando mi cimento su distanze 30Km and up la concentrazione e la motivazione sono determinanti,più della condizione fisica.La mia condizione mentale è migliorata,a mio avviso,da quando eseguo lunghe sedute in piscina dove lo spazio è decisamente ristretto e oserei direi anche un po' alienante :( .
Ottime cose.
Franco
Appuntalapis

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Appuntalapis »

Solo con me stesso e con l'asfalto...
Non uso iPod e compagnia volutamente, i lunghi sopra i 30 diventano una sfida impegnativa e per questo altamente allenante che poi in gara si tramuta in un surplus di energia.
In ogni senso.
:beer:
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da salamandra »

sicuramente ha una valenza psicologica..soprattutto se corso in solitaria..ma il guadagno principale lo si ha comunque a livello fisico
Bip
Maratoneta
Messaggi: 311
Iscritto il: 22 feb 2011, 22:29

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Bip »

Appuntalapis ha scritto:Solo con me stesso e con l'asfalto...
Non uso iPod e compagnia volutamente, i lunghi sopra i 30 diventano una sfida impegnativa e per questo altamente allenante che poi in gara si tramuta in un surplus di energia.
In ogni senso.
:beer:
Ti stra-straquoto! Correre una maratona, in mezzo a tanti altri podisti, con ristori ogni pochi Km e, magari, raccogliendo applausi e incitamenti da parte del pubblico (ogni tanto, però, anche insulti e indifferenza :asd2: ) è molto più semplice, da un punto di vista mentale, che mettersi in strada da solo sapendo di doversi sobbarcare 30 e passa Km tra le auto, con le mani impacciate da bottigliette d'acqua e bustine di gel e senza un traguardo da tagliare che ti gratifichi dopo lo sforzo fatto. Alla fine, per me, la gara è un premio a tutte le fatiche sopportate nella preparazione. L'allenamento - il fatto, cioè, di porsi un obiettivo e sottoporsi a prove che sono ad esso funzionali - è soprattutto una questione di testa.
Avatar utente
Gabri31
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 696
Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
Località: Figline valdarno (FI)

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Gabri31 »

Dubstepper ha scritto:Ciao
Da quando mi cimento su distanze 30Km and up la concentrazione e la motivazione sono determinanti,più della condizione fisica.La mia condizione mentale è migliorata,a mio avviso,da quando eseguo lunghe sedute in piscina dove lo spazio è decisamente ristretto e oserei direi anche un po' alienante :( .
Ottime cose.
Franco
Condivido,Franco. Tra l'altro io sono un triatleta,quindi,nei periodi di gare di triathlon,mi alleno speso in piscina e so cosa vuol dire...
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Runn1ng »

Gabri31 ha scritto:Ciao a tutti. Io penso che il lunghissimo,oltre che tutti i benefici fisico-atletici che noi tutti conosciamo,abbia anche una valenza "psicologica",nel senso che più ne fai e più aumenta la tua sicurezza,anche appunto psicologica,di finire bene la gara e di non andare in crisi. Che ne pensate?
direi proprio di si...Penso che la nostra mente sia l'artefice di gran parte delle nostre prestazioni e NON .... prima la testa poi il corpo :asd2:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
Gabri31
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 696
Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
Località: Figline valdarno (FI)

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Gabri31 »

Runn1ng ha scritto:
Gabri31 ha scritto:Ciao a tutti. Io penso che il lunghissimo,oltre che tutti i benefici fisico-atletici che noi tutti conosciamo,abbia anche una valenza "psicologica",nel senso che più ne fai e più aumenta la tua sicurezza,anche appunto psicologica,di finire bene la gara e di non andare in crisi. Che ne pensate?
direi proprio di si...Penso che la nostra mente sia l'artefice di gran parte delle nostre prestazioni e NON .... prima la testa poi il corpo :asd2:
Infatti,dove le gambe non arrivano ci arriva la testa...
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Runn1ng »

Gabri31 ha scritto: Infatti,dove le gambe non arrivano ci arriva la testa...
=D> =D>
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
dan
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 16 lug 2010, 11:38
Località: Monza

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da dan »

per me la testa c'è.....quando girano le gambe...

la testa è importante in allenamento per non mollare...ma poi alla maratona se non hai le gambe....la testa ti fa al massimo arrivare...
almeno così succede a me...
42k: 3.54.45
21k: 1.40.20
10k : 44.12

finisher: Firenze, Vienna, Torino, Custoza, Francoforte, Reggio Emilia, Brescia, Milano, Roma
extra: Monza-Resegone 2012

https://www.facebook.com/profile.php?id ... 539&ref=nf

Torna a “Maratona - Allenamento”