Salve a tutti,
premetto che sono un principiante e che ha avuto subito problemi.... ho iniziato con camminate veloci per passare alla corsa circa 5km con scarpe new balance vecchie, risultato dolori sulle ginochia interne principalmente, rimasto a riposo ho comprato le cumulus 12 e ho ricominciato subito con la corsa ,5km, poi altre due sedute da 5 km, il problema si è concentrato sulle caviglie che si sono gonfiate con forti dolori, rimasto a riposo ho calmato il tutto con ghiaccio e antinfiamatorio.
A questo punto ho fatto una visita ortopedica che mi ha riscontrato un problema nell'appoggio tramite esame sul tappetino, il mio appoggio si concentra sui talloni e sulla parte esterna del piede.
Il medico mi ha consigliato scarpe neutre e plantare, io vorrei provare con scarpe nuove nimbus 13 prima di passare al plantare cosa ne pensate?? come si ricomincia ad allenarsi??
Grazie a tutti
caviglie e ginocchia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
Re: caviglie e ginocchia
Salve e benvenuto.
Hai già le Cumulus 12, per certi aspetti simili alle Nimbus 13, non credo cambi molto in termini di soluzione ai tuoi problemi. Forse è meglio fidarsi dell'ortopedico, che ha visionato pregi e difetti del "telaio", fornendo diagnosi e terapia.
Nella presentazione non scrivi del tuo peso e dell'altezza, né se in passato hai svolto attività fisica. E' comunque buona norma iniziare gradualmente, anche semplicemente camminando per 30-40 minuti, magari variando andatura e pendenza. Presa dimestichezza con i km, allora diventa preferibile inserire minuti di corsa da alternare al passo veloce.
Sentiamo però altri pareri.

Hai già le Cumulus 12, per certi aspetti simili alle Nimbus 13, non credo cambi molto in termini di soluzione ai tuoi problemi. Forse è meglio fidarsi dell'ortopedico, che ha visionato pregi e difetti del "telaio", fornendo diagnosi e terapia.
Nella presentazione non scrivi del tuo peso e dell'altezza, né se in passato hai svolto attività fisica. E' comunque buona norma iniziare gradualmente, anche semplicemente camminando per 30-40 minuti, magari variando andatura e pendenza. Presa dimestichezza con i km, allora diventa preferibile inserire minuti di corsa da alternare al passo veloce.
Sentiamo però altri pareri.

-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 3 ott 2011, 22:26
Re: caviglie e ginocchia
....1,78..... 79kg....5/6 mila km al mese in auto tanto per capire il tipo di attivita' !!!!si ho le cumulus e sento che in attesa "spingono" all'esterno, vorrei ricominciare con le nimbus che sono "piu' neutre" almeno cosi le ho sentite e dovrebbero aiutarmi a corregere l'appoggio,non so se risolveranno il problema ma da qualcosa devo ricominciare per trovare soluzioni....