Neofita: dolore laterale ginocchio.
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
- Località: Livorno
Neofita: dolore laterale ginocchio.
Salve, ho 40 anni e sono un principiante di primo pelo del running; della serie (apparte le corsette a periodi di tutta una vita), mi sono alzato dal divano a Luglio cominciando con la camminata veloce e passando ad una corsetta lentissima breve, via via più lunga, senza misurare distanze nè tempi, concedendomi tempo per recuperare completamente da una seduta all'altra (anche 3 o 4 giorni di riposo all'inizio). Solo da Settembre ho trovato un ritmo di tre sedute a settimana di 10 km l'una, essendo passato da un'ora e dieci minuti a 57 minuti (nel frattempo ho smesso di fumare). In questo periodo ho corso anche molte volte nella pista di atletica (25 giri a botta) e fin da subito avevo avvertito una sgradevole sensazione come di anomala tensione a livello del ginocchio destro inizialmente. Questa "sensazione" mi ha portato in maniera del tutto istintiva a cambiare il mio modo di correre, probabilmente spostando più l'appoggio a sinistra, tantè che non l'ho più avverita per un po. Poi è ricomparsa ma a sinistra. Sabato primo di Ottobre (avevo corso il giorno prima senza particolari problemi apparte la sensazione già citata) ho avuto la prima comparsa del dolore vero e proprio sulla parte laterale del ginocchio di sinistra mentre percorrevo a piedi un tratto in discesa; il dolore era tale che sono stato costretto a fare la discesa con la gamba estesa, senza piegare il ginocchio. Da notare che il dolore non era presente nè in salita nè durante i movimenti di flessione senza carico. Ho riposato anche domenica e il dolore era scomparso del tutto, così lunedi 3 sono andato a correre i miei soliti 10 km però in un tratto completamente dritto, credendo e sperando che evitare la pista sarebbe bastato. Anche stavolta non ho avuto particolari problemi nella corsa, soltanto che già la sera stessa non riuscivo nemmeno a scendere le scale dal dolore. E' stato allora che ho deciso di fermarmi e prendere la cosa sul serio. La diagnosi di sindrome della bandelletta tibiale mela sono fatta da solo ed ho preso appuntamento da un fisioterapista, oggi ho la visita. Ho letto varie cose su questa sindrome in questi giorni di stop forzato, anche in questo forum che hanno rinforzato l'idea che la mia diagnosi sia giusta, e mi hanno indirizzato a ricercare nel mio caso i possbili fattori predisponenti e scatenanti, correggibili. Il peso non dovrebbe essere un problema dato che ho un BMI tra il 21 e il 22. Ho il piede tendente al piattismo però ed in tutto questo periodo (130 km nel mese di Settembre) ho usato una scarpa che solo poi ho scoperto non essere propriamente da running: ASICS PATRIOT da 45 euro comprata senza alcun criterio. Inoltre ho i glutei poco sviluppati, e probabilmente anche addominali e lombari non particolarmente allenati. Ah, e sicuramente ho una instabilità del busto per un vecchio problema di discopatia alla colonna lombare che ormai mi porto dietro da quasi 20 anni. Inoltre le frequenti uscite nella pista di atletica. Beh mi è parso di individuare questi fattori causali. La speranza è che, dopo uno stop che mi rifiuto psicologicamente di pensare più lungo di 10 giorni, usando un paio di scarpe adeguate A4 o A3 (stavolta andrò in un negozio specializzato), evitando il più possibile di correre lunghe distanze in percorsi curvilinei come la pista, rinforzando glutei, addominali e lombari ed eseguendo, se necessari, esercizi di stretching per la bandelletta, la speranza chiaramente è che si risolva e non recidivi.
Se qualcuno è riuscito ad arrivare fino in fondo e se vuole, mi farebbe un grande piacere avere delle opinioni su quanto ho scritto.
Grazie
Se qualcuno è riuscito ad arrivare fino in fondo e se vuole, mi farebbe un grande piacere avere delle opinioni su quanto ho scritto.
Grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
- Località: Livorno
Neofita: dolore laterale ginocchio.
Il fisio ha confermato la mia diagnosi di bandelletta e mi ha prescritto una settimana quasi intera di massaggi profondi sul vasto laterale e basta. Dice anche che fra una settimana potrò ricominciare a correre con gradualità. I miei piedi quasi piatti dice lui con la bandelletta centrano poco, e mi consiglia solo di usare scarpe da corsa per iperpronatori con cui mi trovi bene. Stasera mi è stato somministrato anche un assaggio dei massaggi che mi aspettano la prossima settimana, e devo dire che sono molto dolorosi. Dice la bandelletta è molto comune trai runners nella loro casistica e con questo trattamento si risolve. A detta sua recidiva nei momenti in cui l'atleta o il principiante tendono a strafare, a bruciare le tappe. Oggi avevo comprato la roba per la piscina...speriamo che sia vero di poter tornare a correre così presto.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
- Località: Livorno
Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.
E' con mio grande dispiacere che nonostante l'astensione dalla corsa da 10 giorni ed avendo effettuato un ciclo di massaggi profondi per detendere il vasto laterale e un pò tutto il quadricipite (peraltro veramente dolorosi), oggi è tornata una sensazione di fastidio alla bandelletta
Tutto apparentemente scatenato dall' aver fatto qualche chilometro in più si, ma in macchina! Col cavolo che lunedì potrò andare a correre, anzì ho paura che sarò costretto a rinunciarci alla corsa di questo passo. Non so cosa fare...

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
- Località: Livorno
Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.
Ho deciso di prolungare lo stop fino almeno a tutta questa settimana. Programmate 4 sedute di tecar. 

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 12 ott 2011, 14:23
Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.
ma senti ancora dolore?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1919
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.
Grazie per la testimonianza, ci son dentro fino al collo anche io.
Ieri ho riprovato per l'ennesima volta... dopo due km ho già sentito fastidio, mi son subito fermato per non aver dolori il giorno dopo!
Io fino a luglio correvo tranquillamente 45 km la settimana, poi in agosto complice il caldo non ho praticamente mai corso, a poco è servito anche far 4-5 giorni la settimana di piscina. Ho ricominciato a settembre con 2-3 chiletti in più subito a correre gli stessi km di prima della pausa e TRAC!
Ti e auguro di uscirne presto, io ormai ho provato già un paio di volte a star fermo una settimana intera e a poco nulla è servito, siccome voglio risolvere del tutto senza strascichi mi sono autoimposto di non correre prima di gennaio 2012. Devo anche assolutamente calare 5 chiletti... non so ancora come nuotando solo sarà molto dura!
Ieri ho riprovato per l'ennesima volta... dopo due km ho già sentito fastidio, mi son subito fermato per non aver dolori il giorno dopo!
Io fino a luglio correvo tranquillamente 45 km la settimana, poi in agosto complice il caldo non ho praticamente mai corso, a poco è servito anche far 4-5 giorni la settimana di piscina. Ho ricominciato a settembre con 2-3 chiletti in più subito a correre gli stessi km di prima della pausa e TRAC!
Ti e auguro di uscirne presto, io ormai ho provato già un paio di volte a star fermo una settimana intera e a poco nulla è servito, siccome voglio risolvere del tutto senza strascichi mi sono autoimposto di non correre prima di gennaio 2012. Devo anche assolutamente calare 5 chiletti... non so ancora come nuotando solo sarà molto dura!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
- Località: Livorno
Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.
Io ad oggi sono 15 giorni esatti che non corro. Il dolore vero e proprio l'ho avuto per solo due giorni all'inizio, quello che avverto anche adesso e soltanto in rari momenti è un fastidio leggero ma che mi fa temere che riiniziando a correre avrei una recidiva. Oggi prima seduta di tecar, ed il fastidio si è acuito, in effetti mi avevano detto che può accadere, ma quello che non mi aspettavo è di sentire tutto il ginocchio in maniera strana, come instabile...Stiamo a vedere
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
- Località: Livorno
Neofita: dolore laterale ginocchio.
Ad oggi sono 25 giorni che non corro e per questa mattina avevo previsto il primo test, una corsetta breve e leggera esplorativa. Il fatto è che anche ieri ho avvertito il leggero fastidio in zona bandelletta che mi è comparso dopo un'ora che stavo seduto con la gamba sinistra accavallata. A questo punto però io stamattina il test lo faccio lo stesso. Secondo voi sbaglio?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 28 set 2011, 22:45
- Località: Pinerolo
Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.
Anch'io, come avevo scritto nella mia presentazione, quando ho ripreso a correre a settembre ho avuto lo stesso problema; l'ho un pò sottovalutato ( vuoi perchè non capivo la ragione, vuoi perchè un pò fuorviato dal consiglio - un pò troppo interessato - di acquistare delle nuove scarpe ) e ci sono caduto anch'io;
questa settimana, dopo l'ennesima manifestazione del dolore, ho consultato un fisioterapista che mi ha consigliato di smettere di correre completamente per 3-4 ed applicato un cerotto ( non ricordo bene come si chiami ) che favorendo il drenaggio dei vasi dovrebbe favorire, unitamente ad applicazioni di ghiaccio, l'eliminazione dell'infiammazione;
se poi ciò non dovesse bastare, passeremo al tecar;
in ogni caso mi ha decisamente sconsigliato di riprendere a correre finchè il problema non è del tutto risolto, al fine di evitare la cronicizzazione dell'infiammazione, e di fare stretching ed esercizi di potenziamento del core ( anche quì non ho capito bene, ma siamo d'accordo che ne parleremo più avanti ).
Mi sembra molto ragionevole e siccome, qualche anno fa, mi ha risolto un problema alle spalle, seguirò i suoi consigli ( anche perchè la voglia di ritornare a correre è tanta e voglio fare le cose bene per evitare ulteriori problemi ).
Speriamo bene.
questa settimana, dopo l'ennesima manifestazione del dolore, ho consultato un fisioterapista che mi ha consigliato di smettere di correre completamente per 3-4 ed applicato un cerotto ( non ricordo bene come si chiami ) che favorendo il drenaggio dei vasi dovrebbe favorire, unitamente ad applicazioni di ghiaccio, l'eliminazione dell'infiammazione;
se poi ciò non dovesse bastare, passeremo al tecar;
in ogni caso mi ha decisamente sconsigliato di riprendere a correre finchè il problema non è del tutto risolto, al fine di evitare la cronicizzazione dell'infiammazione, e di fare stretching ed esercizi di potenziamento del core ( anche quì non ho capito bene, ma siamo d'accordo che ne parleremo più avanti ).
Mi sembra molto ragionevole e siccome, qualche anno fa, mi ha risolto un problema alle spalle, seguirò i suoi consigli ( anche perchè la voglia di ritornare a correre è tanta e voglio fare le cose bene per evitare ulteriori problemi ).
Speriamo bene.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
- Località: Livorno
Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.
Ciao salvo, ma quanto ti ha detto di stare senza correre il fisioterapista?? 3-4 giorni o mesi?
Io stamani ho fatto la prima corsetta dopo 25 lunghi giorni di stop, e nonostante la persistenza di un leggerissimo fastidio al ginocchio. Ho fatto 4 km in 22 minuti, 5.30/km. E' stato bello tornare a correre, quando ero fermo lo avevo anche sognato almeno un paio di volte...Ancora il dolore non è comparso, ma ho una paura bestiale e fino a domani non mi sento tranquillo. In effetti a me il dolore è sempre comparso solamente a freddo 
PS: ero talmente contento che ho fatto la pazzia di comprarmi il garmin fr 110
e se poi non guarisco... 


PS: ero talmente contento che ho fatto la pazzia di comprarmi il garmin fr 110

