Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da Nico74 »

Ciao a tutti!
Mi sapreste indicare (se esiste) un cardiofrequenzimetro con cui posso programmare diverse "target zone" di BPM all'interno dello stesso allenamento?
Da un po' mi alleno dividendo gli allenamenti in progressivi. Dopo la prima mezz'ora di corsa a ritmo costante ogni dieci minuti aumento il ritmo (per un totale di un ora).
Vorrei in definitiva avere un cardio con cui ad esempio poter avere preimpostate queste zone obiettivo:

125-135 BPM da 0' a 30'
135-145 BPM da 30' a 40'
145-155 BPM da 40' a 50'
155-165 BPM da 50' a 60''

So che i Polar sono molto buoni e mi piacerebbe prendere l'RS-100 ma non so se questo (o nessun altro) ha questa caratteristica.
Grazie
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da Nico74 »

Nessuno mi aiuta....? :)
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da Shade »

L'RS800CX che ho io, sicuramente. Non so in quelli "a scendere"; l'RS400 probabilmente sì. Con l'RS800CX pui fare cose mostruose tipo:

1) aspetta finché la frequenza cardiaca non arriva a 120.
2) da questo momento, stai 5 minuti fra 120 e 130.
3) aumenta ancora fino a 140.
4) ora fa' 800 metri a 7'40" al chilometro
5) aspetta finché le pulsazioni non scendono a 125
6) ripeti per tre volte le fasi da 2 a 5.

ecc...

Puoi inoltre fissare le soglie che vuoi tu come battiti assoluti o percentuali della FC massima o tenendo conto dei battiti a riposo, insomma puoi fare di tutto.
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da Nico74 »

Shade ha scritto:L'RS800CX che ho io, sicuramente. Non so in quelli "a scendere"; l'RS400 probabilmente sì. Con l'RS800CX pui fare cose mostruose tipo:

1) aspetta finché la frequenza cardiaca non arriva a 120.
2) da questo momento, stai 5 minuti fra 120 e 130.
3) aumenta ancora fino a 140.
4) ora fa' 800 metri a 7'40" al chilometro
5) aspetta finché le pulsazioni non scendono a 125
6) ripeti per tre volte le fasi da 2 a 5.

ecc...

Puoi inoltre fissare le soglie che vuoi tu come battiti assoluti o percentuali della FC massima o tenendo conto dei battiti a riposo, insomma puoi fare di tutto.
L'RS800CX l'avevo visto in giro e sospettavo che facesse pure le uova al tegamino.. è un "mostro"... però ho io ho un budget sui 100 euro massimo... quindi ora il dubbio è s esistono dei cardio su questo prezzo che hanno la funzione che mi servirebbe...
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da Nico74 »

Ragazzi, nessuno sa se il Polar RS100 ha questa funzione???
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da Shade »

Nico74 ha scritto:Ragazzi, nessuno sa se il Polar RS100 ha questa funzione???
Sicuramente no; credo che ti ci voglia almeno l'RS400, il cui manuale è qua:
http://support.polar.fi/gip/PEIT1kb-pub ... manual.pdf
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da Nico74 »

E l' RS300X????
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da Nico74 »

Cmq vedendo sul sito Polar, ho letto che anche con il Polar RS100 si può monitorare la "frequenza media e massima di ogni frazione". Questo vuol dire che si può dividere l'allenamento in frazioni e che lui verifica all'interno della singola frazione quali sono i battiti cardiaci. Ora si tratta solo di capire se è anche possibile inserire le target zone. ](*,)
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
emiliano76
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 14 ott 2011, 0:20

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da emiliano76 »

Nel polar rs 300 puoi personalizzare le "sport zone" in percentuali della fc max. Puoi sia bloccare le sport zone e decidere quando passare alla successiva o semplicemente correre e guardare a fine allenamento quanti minuti sei stato nelle 5 zone.
Io in genere uso la seconda modalità.
Avatar utente
uguccione
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 30 ott 2011, 21:39

Re: Consiglio per l'acquisto di un cardiofrequenzimetro

Messaggio da uguccione »

Ciao, io ho un Timex Ironman 50 lap, che inoltre a registrare fino a 50 tempi parziali, ha 5 targhet zone come cerchi te, in più ne ha 1 programmabile a piacere.
Su internet si trova a cica 90 euro scontato da un prezzo di partenza di 109 euro.
E' un prodotto ottimo!!!!!!!!!!!! :thumleft:
PB:
Scalata al castello 2012 Arezzo: 10.450---- 42,53
Maratonina Città di Castello 2012: 1,31,14
34,9 km Carpi 2012: 2,34,30
42,195 Maratona di Firenze 2012: 3,18,28

Dopo il lunghissimo fermo non guardo più l'orologio....corro e basta.

Torna a “Accessori”