Raffreddore, corsa e tachicardia...

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Daniela.a »

so che non è un infortunio, ma non sapevo dove metterlo, se è il caso spostate pure.

Cerco di farla breve. HO qualche piccolo problema di palpitazioni fin dall'adolescenza, casi rari (un paio l'anno) e brevi, gola chiusa e fatica a far passare l'aria, il cuore che inizia a battere a mille, lo sento proprio fisicamente che picchia, velocissimo, e senso di stanchezza. Mi bastava sedermi, o coricarmi, abbassare la testa, e tun, ultimo colpo deciso e finiva.

Un anno fa sono diventati più frequenti, soprattutto in un periodo. Ho sentito la dottoressa, ecg, niente, holter (ecg 24 ore) perfetto senza nessunissima anomalia.

Il mio fiato non è al top, faccio spirometria ogni 6 mesi, sono allergica e a rischio asmatico perché ho i valori un pelo sotto al limite (99% ecco). Prendo singulair per migliorare e con quello i valori sono giusti.

Faccio anche esami del sangue due volte l'anno con le donazioni, sempre perfetti, ferro ok, pressione non alta ma si è alzata (sono passata da 60/90 a 70/100), insomma, tanto per capire, sto bene, i medici della spirometria mi hanno dato il via libera alla corsa, non ho problemi.

sono raffreddata da 10 giorni, antipaticissimo, naso chiuso, mal di testa, male alle ossa, influenza bella e buona con tosse e febbricciola. Smetto di correre una settimana, passa un po' a parte il naso sempre chiuso e colante, prendo fluimucil sotto consiglio della farmacista. venerdì decido di riprovare andando cauta cauta perché sto bene. Vado pianissimo, mi stanco, 20 di corsa, 5 di camminata 20 di corsa, ma mi va benissimo, non sono ancora in forma e ci sta.

Oggi riprovo, ancora più con calma perché mi porto dietro la mia cucciola seienne in bici. Due minuti di corsa e sono a terra. va bene, cammino. Quando sto bene riprovo, un minuto e sono a terra, sento il cuore che batte strano. Mi fermo. Cammino, tranquillissima (e io che pensavo fosse Sara a fermarmi :mrgreen: ). A un certo punto mi sento benissimo, riprovo, va molto meglio ma dopo due minuti sono di nuovo stanca. Mi rifermo. Arrivo a casa e avrò fatto si e no 8 minuti di corsa in 4 o 5 tranche (più che altro per stare dietro alla piccola ](*,) ).

Va bene, non sono in forma, ma mi sembra troppo... Non fa niente, pace, sarà per la prossima. Doccia, chiacciherata col papi, però ho ancora la sensazione di affanno. Attacco il cardio.

215 battiti al minuto. E non mollano. 208, 220, 205, mi corico, non passa, non sto male ma mi sento fiacchissima, cucino, mi stanco, adotto la posizione strategica: seduta, testa in mezzo alle ginocchia bassa, in un secondo si ferma.

Ecco, domani rivado dalla dottoressa, ovviamente, le parlo della cosa, le chiedo un controllo per questa tosse e raffreddore che mi porto dietro da due settimane e magari finalmente la visita sportiva se sa indirizzarmi (non so dove chiedere... alla società podistica? io provo con lei domani).

Era per avere l'opinione anche di chi corre. può essere solo il raffreddore? Considerando che non è leggero per niente (semisinusite, ecco, me la tolgo solo col fluimucil), che ho preso medicine, può bastare? Non ho mai più avuto problemi di palpitazioni da quando corro, e visti gli esami, con la dott siamo arrivate alla conclusione che fosse un fattore nervoso (e i periodi coincidevano).

scusate la lunghezza...
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Appuntalapis

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Appuntalapis »

Magari è un periodo di stress e ogni qualvolta si manifesta scattano i sistemi di difesa.
Non saprei proprio, di certo ti auguro di risolvere una volta per tutte. :vicini:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Forrest75 »

considerazioni non da medico...
lo stress abbassa le difese immunitarie ed in questi periodi è più facile ammalarsi ed i tempi di guarigione sono piuttosto lunghi...
va curata la qualità dell'alimentazione introducendo molti liquidi ed alimenti ricchi di vitamine del gruppo B e di magnesio nonchè generose quantità di frutta e verdura ricche di preziosi antiossidanti.
in caso di muco vanno eliminati o ridotti al minimo per qualche giorno i latticini.
poichè i virus si "annidano" nell'intestino è vivamente consigliato un integratore di fermenti lattici vivi (da quando l'ho scoperto ho testato l'importanza in prevenzione e nella fase acuta :asd2: )
per le donne ottimo come tonico-adattogeno l'eleuterococco per uscire da questa fase di astenia psico-fisica.
durante questa fase l'organismo non va ulteriormente stressato con attività fisica stancante...però un'attività aerobica a basso impatto tipo lunghe passeggiate contribuisce a stimolare e rafforzare il sistema immunitario (ma non eccedere i 40 minuti)

per quanto riguarda la tachicardia mi sembra di capire che ha origini lontane e non è strettamente connessa con questa forma influenzale...inoltre mi sembra di capire che è di origine "nervosa" quindi dovresti riaffrontare il discorso con la tua dottoressa (io so che è molto efficace l'estratto di biancospino...)

buona guarigione :beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Daniela.a »

Effettivamente con l'alimentazione non sono più stata attenta, tra le solite corse e la stanchezza di questa settimana, sono passata al "se c'è qualcosa mangio sennò fa niente". Da oggi torno in pista. Per i latticini no problem, so già che non aiutano ma poi io li uso pochissimo e ultimamente niente.

Sono stata dalla dottoressa. Ho vinto augmentin per 8 giorni e bentelan per 10. Si festeggia? :mrgreen: Secondo lei è un'infiammazione, e l'episodio di ieri per conto suo può essere benissimo dovuto a questo.

Il mio problema con questa dottoressa è che è disponibilissima e gentilissima, ma non prende mai posizione. Anche per le palpitazioni, può essere questo, quello, mi ha dato delle gocce da prendere sul momento per vedere se le fanno passare, non mi ha detto niente, poi a casa ho visto che erano psicofarmaci e da lì ho capito che anche lei pensava al fattore nervoso. Però ieri è stato diverso, quelle quando vengono sono improvvise e fortissime, ieri è stato più graduale, soportabile ed è durato di più. Boh... Per ora risorvolo, gli ordini sono se succede di andare al ps per fare ecg sul momento, il problema è che sono brevi, e che se ho le bimbe non posso mollarle da sole, oltretutto so come farmele passare (le palpitazioni) posso evitare ma l'idea di mettermi in auto così non mi va... Quindi per riuscirci dovrei avere compagnia ed essere vicina al ps, e non è facile! Vabbé.

Intanto le ho chiesto se sa dove posso fare visita sportiva, mi ha detto che l'asl la fa, basta telefonare. Aspetto di finire la cura (sennò mi arrestano per doping :mrgreen: ) e poi chiamo!

Intanto oggi inizio anche i fermenti (grazie forrest, io non ci avevo pensato...) Oggi niente corsa, e fino a mercoledì non se ne parla, poi mercoledì riprovo con calmissima, mal che vada mi rifaccio una passeggiata. Ma senza mia figlia in bici che sennò mi tocca correrle dietro, e a quanto pare non sono più in grado :oops:
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Fatdaddy

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Fatdaddy »

Daniela.a ha scritto:Sono stata dalla dottoressa. Ho vinto augmentin per 8 giorni e bentelan per 10. Si festeggia? :mrgreen: Secondo lei è un'infiammazione, e l'episodio di ieri per conto suo può essere benissimo dovuto a questo.
Non son proprio convinto che abbia tranquillizzato quell'ansioso dello zio Fat... :-"
ken loach
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 8 ott 2011, 20:38

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da ken loach »

Ciao
premetto che non sono un medico tutt'altro, ma conosco alcune persone molto sportive che hanno avuto gli stessi sintomi che tu descrivi, se ho ben capito oltre la tachicardia hai dei forti raffreddori e alcune volte ti cola il naso ?
non hai nulla di particolare, semplicemente ti stanchi troppo e sei eccessivamente "stressata", mangi torppo in fretta e sei sempre di corsa, quando fai qualcosa stai già pensando a cosa fare dopo...
secondo me é sufficiente che rallenti il tuo ritmo di fare le cose...
la corsa ti può solo fare bene, ma se la fai quando si troppo stanca, o sei sotto stress, rischi le palpitazioni.
la tachicardia in se non é neanche un grosso problema molte persone ne sono affette, il fatto di correre stanchi o sotto stress ne amplifica gli effetti,
raffreddore e starnuti sono sintomi di stanchezza, e ricorda che il correre é uno "stress" per il tuo corpo, quindi devi dargli la possibilità dopo la corsa di "riposare" nel limite del possibile
ciao
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Daniela.a »

Ma ci conosciamo? :shock: Si, sono una con la quinta inserita, e me ne rendo conto, sono sempre al passo successivo, con l'ovvio risultato che non mi godo quel che sto facendo (e nemmeno quello dopo perché mentre lo faccio sono già avanti...). Fatico a sedermi per mangiare, devo fare 3 cose per volta e se anche mi impongo di fermarmi, dopo 5 minuti sto pensando a tutto e di più. E non mi spengo ](*,) Però con la corsa l'ho sempre presa diversamente, è il mio spazio, con calma, tempo solo per me, e mi ha aiutata tanto.

Il raffreddore è peggio di quel che credevo, insomma, stavo bene e ci ho provato, invece da quel che mi ha detto la dott ho una bella infiammazione in circolo (anche perché diversamente non mi spiego cortisone e antibiotico per più di una settimana). La cosa che mi sembrava strana è che il mio cuore viaggia veloce si, ma non tantissimo, non soffro di tachicardia normalmente, e quando ho avuto le palpitazioni sono state nette, improvvise e forti, questione di due secondi, gola chiusa, cuore che parte in picchiata, e non si ferma finché non faccio in modo che il sangue arrivi di più alla testa. Domenica invece è stato tutto molto graduale, e sono durate tanto di più.

Comunque mi sono fermata. Domani riprovo a uscire, ma non più di mezz'ora, vedo come va e se non va mi faccio solo una bella passeggiata. Non mi interessa forzare il ritmo, anche se mi spiace fermarmi proprio ora che le temperature e le giornate sono perfette. Mi porto dietro anche il cardio così lo tengo d'occhio.

Per il fermarmi... si è vero, ci provo da tanto, da quando soprattutto è nata mia figlia 6 anni fa. Io sono quella che non riesce a respirare, e non fa bene nemmeno a loro, tanto per capirci, pure la domenica mattina "forza, sbrigati, che poi arriviamo tardi al parco giochi e dobbiamo venire via presto sennò pranziamo tardi". Per me è sempre tardi... anche perché se non è tardi, mi invento qualcosa in più da fare, così diventa tardi per forza ](*,) Ma ci sto lavorando su! E qualche risultato ce l'ho :asd2:
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
berny
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 531
Iscritto il: 29 set 2011, 9:49

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da berny »

ciao a tutti. non sono un medico ma mi diletto a leggere libri sullo sport e indirettamente la medicina.
tutti hanno ragione nel consigliarti di rilessarti e goderti la vita con più serenità (la domenica mattina se arrivi al parco 5 minuti più tardi non succede niente, anzi forse fa più caldo se è uscito il sole).
Però 215 battiti mi sembrano veramente troppi, sia per una donna sia per quello che stavi facendo. Dalla foto sembri molto giovane, ma 215 battiti sono troppi (anche i 208 successivi). Perchè non provi a farti fare una visita da un cardiologo spiegando a lui l'accaduto.
Io ho sempre avuto la pressione cardiaca alta. Da 13 anni prendo una pasticca tutte le mattine (alcuni la chiamano l'aspirinetta) e la pressione - anche con la corsa - si è rimessa a posto.
Avere sbalzi di battito cardio non fa bene ne al fisico ne alla persona. crea tensione e senso di nervosismo.
In passato (prima di correre a piedi) correvo in macchina. Qualche volta per ricerca scientifica ho installato il cardiofrequenzimetro durante le gare in circuito. In occasione delle partenze (momento focale di una gara) o dei sorpassi a fine rettilineo (velocità 280 kmh) il battito andava a 190 -195 nei casi estremi.
Pensaci e ... una visita in più, magari con qualcuno bravo bravo ti evita di stare male, e ti fa godere la vita di più. E ne vale la pena (per me).
Buona giornata a tutti
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Daniela.a »

La visita l'avevo fatta, ecg a posto (e mi ha detto che è un problema di digestione, che poi mi succeda al mattino a digiuno come dopo cena come quando mangio bene, non gliene è fregato tanto), poi appunto ecg delle 24 ore ed era a posto... Ho 29 anni, pressione relativamente bassa, nessun problema di peso... Comunque come ho scritto, finita la cura (non so, mi sembra sia meglio andare quando non sono più sotto antibiotici e cortisone) voglio fare la visita sportiva, mi ha detto che farò spirometria, ecg normale e sotto sforzo, accenno il problema e sento anche loro. Per me non è sicuramente un battito normale, in corsa ho usato il cardio all'inizio (confesso che vorrei proprio capire un po' come funziona il mio cuore, ma non mi ha aiutata tanto e così poi l'ho lasciato a casa) e al massimo proprio, nelle salitine, quando per dire iniziavo a non respirare più, era arrivato a 192/195. I 215 non erano a riposo ma a casa, tranquilla e quasi ferma, quindi sono troppi davvero, poi è la sensazione in sé, ogni passo pesa, senti i colpi uno per uno, come avere un martello dentro che picchia velocissimo.

Per il fattore ansioso, davvero ci sto lavorando. Cerco di fermarmi, me lo impongo proprio a volte, mollo tutto e via. Sto migliorando molto, moltissimo, anche se non ho vie di mezzo, passo dalla quinta alla retro, se mi fermo mi sento spesso intorpidita e pigra. Ma almeno non sono più ai livelli di qualche anno fa.
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
berny
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 531
Iscritto il: 29 set 2011, 9:49

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da berny »

per daniela.a
ma tu hai già fatto sport in passato, vero? Perchè all'inizio di ogni attività sportiva il fisico deve adattarsi, capire ,....
comunque anche 195 sono tanti anche in caso di salitina. er il raffreddore, comunque, ho scoperto un rimedio della nonna molto efficace: i fumenti. Scaldi una pentola di acqua calda fino a farla bollire. poi gli metti dentro o una fiala di eucaliptol inalante (farmacia) o menta ed eucaliptolo (erboristeria). resti sopra a respirere per 10 minuti, 2 volte al giorno. in 3 gg passa tutto senza aver ingerito particolari medicine.
Ero un gran consumetore di medicine poi ... ho visto quanto possano anche fare male e ...... se riesco non le prendo e opto per qualcosa di alternativo.
Finisci la cura e vai a farti controllare da un bravo cardiologo e vedrai che in poco tempo ... il battito torna normale
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06

Torna a “Infortuni e Terapie”