Andiamo in ordine, 2 settimane fa ho fatto il mio pb sulla mezza ... 1h32m circa... ovviamente sono arrivato "distrutto" come sempre quando si da il 110%, ho riposato 2gg poi ho ripreso con della corsa lenta di 7km il ven e un progressivo di 10km il venerdì; i polpacci mi facevano parecchio male (soprattutto nel progressivo) però ovviamente i primi giorni ho pensato che fosse normale; poi lun scorso ho fatto 15km di lento e dal 2° km in poi ho patito tantissimo; è un dolore strano che parte da poco sopra il tendine d'achille e va fino alla base del polpaccio; non è un crampo o una contrattura perchè riesco abbastanza a correrci anche se poi con i km il dolore sale fino a diventare molto forte. Visto quanto successo ho riposato da lunedì fino a oggi, facendo solo una nuotata in piscina giovedì; stamattina sono partito per fare un bel lungo lento (in vista della maratona di Torino) e di nuovo dal 3° km lievi dolori... fino al 20°km più o meno tengo poi son costretto a rallentare e al 26°km devo fermarmi..
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

Poi dopo doccia, un po' di streching e calze a compressione va già meglio, il dolore solitamente dopo 1/2gg sparisce ma appena riprendo torna inesorabilmente; non riesco a capire cosa possa essere e soprattutto come uscirne. Inizialmente pensavo fosse il polpaccio ma facendo attenzione ho capito che il dolore parte più sotto, nei muscoletti che poi vanno a finire alla base del polpaccio.
QUalcuno sa darmi qualche indicazione? Se mi devo fermare buol dire bye bye maratona di Torino però vabè...l'importante è che ne esco...
Ciao e grazie per eventuali suggerimenti