La stabilità delle A3...

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

La stabilità delle A3...

Messaggio da gianluca72 »

Leggo spesso tra forum e riviste di a3 con un fattore di protezione o stabilità...ma dato che le a3 non presentano supporti mediali per non eccedere nell'iperpronazione, in cosa consiste questa protezione e stabilità?
Nel differenziale , nell'altezza dell'intersuola o da altro che ancora non so?
Grazie
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: La stabilità delle A3...

Messaggio da full64 »

gianluca72 ha scritto:Leggo spesso tra forum e riviste di a3 con un fattore di protezione o stabilità...ma dato che le a3 non presentano supporti mediali per non eccedere nell'iperpronazione, in cosa consiste questa protezione e stabilità?
Nel differenziale , nell'altezza dell'intersuola o da altro che ancora non so?
Grazie
Ci sono invece delle A3 che hanno un supporto mediale. minimo ma ce l'hanno.
Un esempio? Nike Lunarglide 3
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: La stabilità delle A3...

Messaggio da gianluca72 »

ok per le lunarglide, ma per gli altri modelli? Leggo su scarpe e sport di modelli neutri come landreth7 o saucony ride4 etc, di protezione e buon bilanciamento...senza supporto...quindi? da cosa è data la stabilità se non c'è un supporto mediale?

Torna a “Scarpe”