Gli eccessi della Maratona

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Gli eccessi della Maratona

Messaggio da StePo8 »

Ho appena appreso che una donna ha partorito 7 ore dopo aver terminato la maratona di Chicago.
Non è forse troppo ?

In aggiunta, sempre a Chicago un maratoneta si è accasciato a 500m dall'arrivo e purtroppo non ce l'ha fatta.
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Gli eccessi della Maratona

Messaggio da RiccardoS »

Premesso che di eccessi nell'ambito podistico ve ne sono una marea, non appena si parla di maratona, bisognerebbe riportare la notizia in modo più completo, ad esempio persco il primo link che trovo cercando su google:

da http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/ ... 5653.shtml

Chicago, 11 ott. (TMNews) - Una donna di 27 anni ha dato alla luce una bambina, June, sette ore dopo aver finito la maratona di Chicago. "E' stato il giorno più lungo della mia vita", ha raccontato Amber Miller al quotidiano locale Daily Herald.

La donna ha partecipato alla maratona alla 39esima settimana di gravidanza. "Alcuni minuti dopo l'arrivo, le contrazioni erano più forti del solito e ho capito che stava per arrivare il momento. Quando sono diventate regolari, ho preso un sandwich e sono andata all'ospedale", ha aggiunto.

Esperta podista, Miller era alla sua ottava maratona e aveva ricevuto l'autorizzazione del medico, a condizione di alternare marcia e corsa a piedi. Miller ha percorso i 42,195 chilometri in 6 ore e 25 minuti. Sette ore dopo ha dato alla luce June, 3,5 chilogrammi.


ha percorso i 42km in 6 ore e mezza... alternando ovviamente corsa e marcia... in pratica ha camminato o poco più.
Letta così è ben meno impressionante. Certo è che comunque una camminata di 42km non è alla portata della stragrande maggioranza delle donne in gravidanza in prossimità del parto, ma se lei era a posto fisicamente e se la sentiva... perchè no? Sempre purchè non sia una maniaca della maratona per apparire.
Casi problematici a parte, a me sembra che tante donne sedentarie prendano la gravidanza come scusa per fare ancor meno... altre invece, sempre attive, mantengono il loro ritmo o almeno fanno il possibile.

quanto a quello che non ce l'ha fatta... succede! succede durante una corsa, succede in casa, in gita, o mentre si guida... stesso discorso: detta così significa poco o nulla.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Gli eccessi della Maratona

Messaggio da StePo8 »

grazie per la giusta puntualizzazione.
Ribadisco che alternare corsa e cammino al 9° mese di gravidanza per 6 ore e mezza è comunque un eccesso.
E' andata bene che le contrazioni sono iniziate dopo la corsa e non durante.
La cosa più importante è la creatura che si ha in grembo e non certo la maratona. E' meglio evitare qualsiasi rischio.
Tutto è bene quel che finisce bene.....
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Gli eccessi della Maratona

Messaggio da pescedalenza »

Guardate che la gravidanza non è mica una malattia [-X ci sono donne che il giorno in cui partoriscono magari stanno in piedi sei ore perchè lavorano... per una maratoneta esperta camminare per 6 ore non è mica un problema! E vi dirò di più...è molto più rischioso correre i primi mesi in gravidanza che non gli ultimi giorni (ve lo dice una che ha corso una mezza incinta, e che ha corso in gravidanza fino quasi al sesto mese, e che fatto camminate veloci in salita fino al giorno del parto).

Detto ciò, credo che in Italia non avrebbero mai dato un pettorale ad una donna con la panza di 9 mesi :asd2: anche perchè che io sappia non viene rilasciato il certificato medico per la pratica agonistica (dove infatti spesso chiedono la data dell'ultima mestruazione)
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Gli eccessi della Maratona

Messaggio da lumaca »

:wink: e brava Claudia! :thumleft:
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Gli eccessi della Maratona

Messaggio da insane »

Ciao Ste,ho corso due maratone americane e di grande tradizione come può essere considerata la maratona di Chicago e l'impressione era di vedere un numero di maratoneti improvvisati più alto rispetto a quèllo che mi capita di vedere in una maratona italiana..
Vuoi per i grandi numeri di certe maratone che aumentano le probabilità,vuoi per la presenza di maratoneti un pò da tutto il mondo,vuoi per il diverso approcio alla corsa,da noi è richiesta la famosa visita annuale da altre parti uno si può improvvisare maratoneta senza aver fatto un controllo negli ultimi 10 anni..
Partendo dal concetto che pur mantenendo un corretto stile di vita,facendo idealmente tutte le cose nel modo giusto,se ti deve capitare ti capita,io credo che bisognerebbe sempre valutare il rapporto che c'è per certi problemi fisici tra uno sportivo ed un sedentario,che magari fa meno notizia del primo..
Probabilmente anch'io sarei preoccupato se la mia compagna incinta di 9 mesi volesse fare la maratona però credo sia più responsabile il suo atteggiamento,fare una gara del genere dopo essersi consultata con il medico ed aver studiato una strategia adeguata,rispetto alle tante persone che respinte alla visita agonistica ripiegano su un dottore meno "severo" per passare.. e anche da noi capita..
Oppure...Io sto per andare a NY,come me tanti altri,se la settimana scorsa fossi stato respinto al rinnovo annuale avrei potuto correre ugualmente,magari mi capitava qualcosa,finivo sui giornali ma tutto ciò che c'è dietro non usciva..
Quèsto per dire che quando escono certe notizie andrebbero messe nel giusto contesto perchè sono fuorvianti soprattutto per i sedentari che si autoconvincono che il loro errato stile di vita abbia un senso.. oppure capire che dietro la decisione di quèlla donna c'è comunque una scelta responsabile..

Aggiungo solo che:

1) a Chicago di solito corrono 45 mila persone ed anche quèst'anno,alcuni amici presenti,mi hanno detto che si è corso con 27-28 gradi.. un pò come se riproponessimo le condizioni dell'ultima maratona di Milano per i prossimi 10 anni e fosse capitata una disgrazia nell'arco di quèste 10 maratone..

2) nelle mie due maratone americane rimasi stupito nel vedere vari "elementi" rimanere in tenuta da gara già da 2-3 ore prima dello start,fare colazione con le loro tipiche ciambelle,abbigliarsi con tessuti che noi usiamo per andare a dormire ecc.ecc.. io immagino che la loro consapevolezza verso quèllo che può servire per una maratona sia relativa,di conseguenza immagino che non avranno fatto un elettrocardiogramma sotto sforzo o cose simili,un allenamento mirato ecc.. ma si siano lanciati in un'impresa forse più grande di loro..
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Gli eccessi della Maratona

Messaggio da jean »

pescedalenza ha scritto:Guardate che la gravidanza non è mica una malattia [-X ci sono donne che il giorno in cui partoriscono magari stanno in piedi sei ore perchè lavorano... per una maratoneta esperta camminare per 6 ore non è mica un problema! E vi dirò di più...è molto più rischioso correre i primi mesi in gravidanza che non gli ultimi giorni (ve lo dice una che ha corso una mezza incinta, e che ha corso in gravidanza fino quasi al sesto mese, e che fatto camminate veloci in salita fino al giorno del parto).

Detto ciò, credo che in Italia non avrebbero mai dato un pettorale ad una donna con la panza di 9 mesi :asd2: anche perchè che io sappia non viene rilasciato il certificato medico per la pratica agonistica (dove infatti spesso chiedono la data dell'ultima mestruazione)
Hai pienamente ragione,vorrei solo aggiungere che molti uomini si dovrebbero prima calare nei panni di una donna e poi magari giuducare....ma poi chi ci da il diritto di farlo senza nemmeno conoscere la persona?
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....

Torna a “Storie di Corsa”