DOLORE AL COLLO DEL PIEDE

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
donato
Maratoneta
Messaggi: 388
Iscritto il: 9 ott 2011, 17:29
Località: Settimo Torinese (TO)

DOLORE AL COLLO DEL PIEDE

Messaggio da donato »

...premetto non faccio gare podistiche, sono un cicloamatore, pratico ciclismo su strada,l'unico scopo di andare a correre è quello di tenermi in forma, vorrei sapere perchè dopo ogni allenamento mi viene un dolore al collo del piede, di solito percorro dai 6 Km ai 12 Km, il mio passo è di circa 5'/km., sono alto 1,80 per 80 Kg., grazie.
Avatar utente
donato
Maratoneta
Messaggi: 388
Iscritto il: 9 ott 2011, 17:29
Località: Settimo Torinese (TO)

Re: DOLORE AL COLLO DEL PIEDE

Messaggio da donato »

vista la numerosa partecipazione, vorrei chiudere questa discussione in bellezza, ho risolto in modo molto semplice....!!!!! :wink:
Avatar utente
bici-scarpe
Guru
Messaggi: 3037
Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
Località: Liguria

Re: DOLORE AL COLLO DEL PIEDE

Messaggio da bici-scarpe »

Ciao Donato, come hai risolto?...non mi dire smettendo di correre!
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN :thumleft: :mrgreen:
Avatar utente
donato
Maratoneta
Messaggi: 388
Iscritto il: 9 ott 2011, 17:29
Località: Settimo Torinese (TO)

Re: DOLORE AL COLLO DEL PIEDE

Messaggio da donato »

bici-scarpe ha scritto:Ciao Donato, come hai risolto?...non mi dire smettendo di correre!
ho risolto in questa maniera: visto che Il dolore era causato da una allacciatura un po' stretta della scarpa, è stato sufficiente che il laccio dell'ultimo buco anzichè di tenerlo incrociato l'ho fatto passare a cavallotto tra gli ultimi due buchi lateralmente, in questo modo il nodo delle stringhe rimane più morbido...ciao :beer:
Avatar utente
ScarpeConLeAli
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 25 mag 2011, 21:15
Località: Castelfranco Veneto

Re: DOLORE AL COLLO DEL PIEDE

Messaggio da ScarpeConLeAli »

ciao,

a volte i problemi ai piedi sono dovuti anche a scarpe troppo piccole, è successo a me ho dovuto prendere scarpe più grandi di un numero 1.50 più di quelle "normali" :shock: . Praticamente senza accorgermene correvo col piede contratto, questo sovraccaricava i tendini del piede e la caviglia :cry: , logicamente perché, il movimento innaturale ripetuto per molti km distribuiva i pesi in modo diverso, così il piede, cercando di compensare, forzava muscoli e articolazioni. Ora tutto a posto.

ciao

:beer:

Torna a “Infortuni e Terapie”