Domenica correrò la maratona di Lucca, in cui vorrei far bene, anche se l'obiettivo della stagione è la maratona di Torino il 13/11.
In questo periodo ho fatto parecchie gare corte...ora si passa agli ossi duri:
11/9 Maratona dell'acqua: gara fuori standard, con 34° son scoppiato già a metà percorso e mi son trascinato alla fine camminando (5 ore e 21)
25/9 Mezza di torino in 1:45
2/10 Deejayten in 45:26 --PB

9/10 Mezza di pavia 1:42:16 (4:45 min/km)+ 13km di allenamento per fare un lungo (gara in progressivo calando e ultimi 6 km di allenamento sofferenti) la settimana successiva mi son sentito un po' suonato...ma la domenica ho fatto il personale
16/10 Mezza di Cremona 1:39:56 PB

Sono arrivato alla fine del periodo di gare...resta solo la maratona di domenica 23.
Il numero elevato di gare mi ha portato a ridurre i km settimanali (prima ero sui 90) e questo mi confonde un po'...le gare mi han soddisfatto ma fatico a valutare la potenziale resistenza sulla distanza regina
Domenica proverei la maratona ai 5:20 di media per cercare di chiuderla in 3 ore e 45 (il mio personale, fatto sia a torino che reggio emilia è di 3:54).
Secondo voi è realistico o vado a schiantarmi contro un muro enorme?