Ciao a tutti, volevo porvi il mio problema, non si sa mai magari qualcuno ne ha avuto uno simile.
Comunque, il problema è che dopo pochi min di corsa (tipo 10-15) avverto una forte fitta a livello della testa del perone della gamba dx (la sinistra è apposto) e guardado bene la testa del perone, stando in piedi davanti allo specchio, si vede vistosamente che sporge di più di quella sx.
Sapreste darmi dei vostrimpareri? Grazie
dolore testa perone
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 6 set 2009, 21:55
- Località: 5 km da lago di garda
Re: dolore testa perone
ciao io ho avuto lo stesso problema qualche mese fa era un infortunio da sovraccarico legato pero' a un problema di postura , ho entrambe le ginocchia vare e i piedi cavi ,ho risolto con massaggi e riposo in piu' l'ortopedico mi fatto mettere un plantare personalizato
16/02/2014 PB 21.97 k 1h20'15'' Giulietta&Romeo HalfMarathon
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21 feb 2011, 21:13
Re: dolore testa perone
Anzitutto grazie tante della risposta,
in effetti anche io ho le ginocchia vare, ma sul piede non so dirti se appoggia bene o meno, non ho ancora fatto una visita adeguata. Però controllando bene la suola delle scarpe ho notato che il consumo mi sembra corretto, ma onestamente non so se sia un parametro da tenere in considerazione o meno. Volevo chiedere come ti trovi con il plantare e se l' ortopedico da cui sei andato fesse specialista posturologo o che.
in effetti anche io ho le ginocchia vare, ma sul piede non so dirti se appoggia bene o meno, non ho ancora fatto una visita adeguata. Però controllando bene la suola delle scarpe ho notato che il consumo mi sembra corretto, ma onestamente non so se sia un parametro da tenere in considerazione o meno. Volevo chiedere come ti trovi con il plantare e se l' ortopedico da cui sei andato fesse specialista posturologo o che.
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 1 set 2011, 11:45
Re: dolore testa perone
Buongiorno ragazzi, come gia' in precedenza gia' detto , dopo aver corso il 25 set.. Berlino, nonostante dolore piede destro ( si diceva fascite , ma che tale non e') la mattina accuso sempre dolore alla base del tallone. A mio avviso, potrebbe trattarsi di tallonite, e a distanza di un mese dalla ultima maratona preferisco stare ancora a riposo totale, solo l passeggiate, ma non molto lunghe, non voglio strapazzare il piede piu' di tanto, inoltre ho deciso di curarmi a modo mio, non uso bottiglie ghiacciate, ne stretsching, solo riposo piu' assoluto, Ma, aime', come gia' immaginavo purtroppo l'ago della bilancia sta salendo a velocita' pazzesca, prima che mi inizia una ennesima depressione ho deciso di correre ai ripari: da oggi comincio una dieta controllata, e in piu' mi inscrivo in palestra , cosi' per lo meno spero di perdere qualche chilo , in modo da riuscire ad iniziare gli allenamenti per dicembre, giacche' vorrei correre la mezza il 22 marzo a linz. un caro saluto a tutti, e....ditemi se la mia idea e' sbagliata... ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21 feb 2011, 21:13
Re: dolore testa perone
Dopo un bel po di tempo
(mi ero quasi dimenticato di aver aperto questo 3d
) sono venuto a capo del problema. Il tutto grazie alla rottura del mio paio di scarpe. Mi sono fatto controllare l'appoggio del piede che come inmmaginavo tende alla pronazione (Piede piatto per intenderci) assieme alle ginocchia vare creava una corsa errata che dopo qualche km mi dava problemi facendo comparire, quello he ho scoperto poi chiamarsi sindrome della bandeletta ileo tibiale. Complice in tutto questo un paio di scarpe non idonee, ho sempre usato infatti delle scarpe neutre del tipo a3. Un paio di mesi fa le scarpe hanno iniziato ad aprirsi: la suola si stava staccando, cosi ho deciso di cabiarle e provare un paio di scarpe con correzzione per il piede pronatore per intenderci tipo a4. Mi sono recato in un negozio specializzato e dopo aver provato 5-6 paia (facendomele provare anche sul tapis roullant con relativa ripresa dell appoggio in corsa) era evidente in vantaggio di una scarpa correttiva rispetto ad una neutra. Ho deciso di fare l acquisto e non me ne sono pentito per niente anzi... Non ho piu avuto nessun tipo di dolore. Riesco a correre senza il minimo dolore. Son contentissimo davvero. Se posso dare un piccolo consiglio magari invece che rispaiare 10 - 20 euro comprando da internet, rivolgersi ad un buon commerciante! Provarle non ha prezzo (bravo hai scopertol' acqua calda
)


