Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
Domenica prossima affronterò la mia 1° gara (una mezza) con il Garmin 305, mentre in tutte le precedenti ho sempre utilizzato un cronometro con 30 tempi intermedi.
Con il normale cronometro ho sempre preso i parziali x chilometro per rendermi conto della velocità ... con il Garmin credo che imposterò un ritmo e tempo finale e farò gara con il partner virtuale (magari disattivanto le suonerie), ma in questa modalità potrò sempre leggere i parziali al chilometro durante la gara?
... boh ... vi chiedo qualsiasi consiglio basato sulle vostre esperienze di
gara con il GPS ...
Con il normale cronometro ho sempre preso i parziali x chilometro per rendermi conto della velocità ... con il Garmin credo che imposterò un ritmo e tempo finale e farò gara con il partner virtuale (magari disattivanto le suonerie), ma in questa modalità potrò sempre leggere i parziali al chilometro durante la gara?
... boh ... vi chiedo qualsiasi consiglio basato sulle vostre esperienze di
gara con il GPS ...
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
Questa cosa interessa anche me...
Fulgur,scusa la mia ignoranza in materia, ma per poter fare quello che farai domenica in gara con il garmin,è necessaria la fascia toracica del cardio,o non c'entra niente perchè sono due funzioni separate?
Ciao!

Fulgur,scusa la mia ignoranza in materia, ma per poter fare quello che farai domenica in gara con il garmin,è necessaria la fascia toracica del cardio,o non c'entra niente perchè sono due funzioni separate?
Ciao!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
Io uso il modello F405. Durante gli allenamenti riesco a calcolare a mente i vari passaggi chilometrici (sai per deformazione professionale con la matematica !!!...) comunque poi a casa mi calcolo per bene, al computer, tutti i passaggi esatti.FULGUR ha scritto:Domenica prossima affronterò la mia 1° gara (una mezza) con il Garmin 305, mentre in tutte le precedenti ho sempre utilizzato un cronometro con 30 tempi intermedi.
Con il normale cronometro ho sempre preso i parziali x chilometro per rendermi conto della velocità ... con il Garmin credo che imposterò un ritmo e tempo finale e farò gara con il partner virtuale (magari disattivanto le suonerie), ma in questa modalità potrò sempre leggere i parziali al chilometro durante la gara?
... boh ... vi chiedo qualsiasi consiglio basato sulle vostre esperienze di gara con il GPS ...
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
Io ho il 405 e uso la funzione autolap ad ogni km sia in allenamento che in gara...molto semplice e molto comoda come funzione....il virtual patner non lo uso: nel display ho impostato (oltre alla velocità istantanea) la velocità media e su quella eventualmente faccio affidamento! State attenti però perchè il Garmin può anche fallare e quindi sempre un occhio attento alla segnaletica della gara e al cronometro ufficiale
Si Anna sono due funzioni separate

Si Anna sono due funzioni separate

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
il 305 ha la fascia .... ma il cardio è solo una funzione che si può scegliere o meno di utilizzare (boh ... da un 'annetto ho smesso di portare il cardio sia durante le gare in bici che nelle gare di corsa) ... se decido di portarlo però sicuramente disattiverò gli allarmiannarella65 ha scritto:Questa cosa interessa anche me...![]()
Fulgur,scusa la mia ignoranza in materia, ma per poter fare quello che farai domenica in gara con il garmin,è necessaria la fascia toracica del cardio,o non c'entra niente perchè sono due funzioni separate?
Ciao!
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
L'autolap ti avvisa in automatico ad ogni km?Albertozan ha scritto:Io ho il 405 e uso la funzione autolap ad ogni km sia in allenamento che in gara...molto semplice e molto comoda come funzione....il virtual patner non lo uso: nel display ho impostato (oltre alla velocità istantanea) la velocità media e su quella eventualmente faccio affidamento! State attenti però perchè il Garmin può anche fallare e quindi sempre un occhio attento alla segnaletica della gara e al cronometro ufficiale![]()
... magari in questi giorni prima delle mezza provo a fare qualche esperimento...
boh ... magari la cosa migliore x correre in maniera + naturale (senza affannarsi a rincorrere il partener virtuale) e affidabile come distanze, è quello di utilizzarlo in maniera semplice cliccando su lap ad ogni km (però mantenendo sullo schermo la voce passo)
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
Io uso il 305 con la funzione di segnalazione di ogni km , ma solo in allenamento.
Le gare preferisco farle a sensazione con un semplice cronografo.
Le gare preferisco farle a sensazione con un semplice cronografo.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
difficilino .... così ci riesco solo sulla maratona .... mi illudo sempre di arrivare alla fine con la media di 5' al km (che è facile da conteggiare ... ma da correre, x me, un pò menomarcello ha scritto: Io uso il modello F405. Durante gli allenamenti riesco a calcolare a mente i vari passaggi chilometrici ...

"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
- Località: Arco - TN
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
si, nel 305 ti avvisa con un allarme sonoro dopo che hai percorso una determinata distanza o hai superato un determinato punto; per attivare la funzione Auto Lap:FULGUR ha scritto:L'autolap ti avvisa in automatico ad ogni km?... magari in questi giorni prima delle mezza provo a fare qualche esperimento...Albertozan ha scritto:Io ho il 405 e uso la funzione autolap ad ogni km sia in allenamento che in gara...molto semplice e molto comoda come funzione....il virtual patner non lo uso: nel display ho impostato (oltre alla velocità istantanea) la velocità media e su quella eventualmente faccio affidamento! State attenti però perchè il Garmin può anche fallare e quindi sempre un occhio attento alla segnaletica della gara e al cronometro ufficiale![]()
boh ... magari la cosa migliore x correre in maniera + naturale (senza affannarsi a rincorrere il partener virtuale) e affidabile come distanze, è quello di utilizzarlo in maniera semplice cliccando su lap ad ogni km (però mantenendo sullo schermo la voce passo)
* premi il tasto MODE e accedi al menu principale
* seleziona "Allenamenti/Opzioni di allenamento/Giro auto"
* nel campo "Attiva giro auto" seleziona "Per distanza" e nella riga sotto "Giro a" metti il valore 1km

Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
Re: Come (e se) utilizzate il Garmin in gara?
Grazie ... provato oggi durante un allenamento di 13 kmgio63 ha scritto: si, nel 305 ti avvisa con un allarme sonoro dopo che hai percorso una determinata distanza o hai superato un determinato punto; per attivare la funzione Auto Lap:
* premi il tasto MODE e accedi al menu principale
* seleziona "Allenamenti/Opzioni di allenamento/Giro auto"
* nel campo "Attiva giro auto" seleziona "Per distanza" e nella riga sotto "Giro a" metti il valore 1km
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon