
Sono Marco, ho 35 anni e come da titolo, sono di Imola.
Correre mi piace da molti anni, ma per diverse ragioni (compresa a volte la mia pigrizia, lo confesso) non mi ci sono mai dedicato in modo continuativo. E soprattutto è sempre stata un'attività che praticavo nei mesi caldi. Ma negli ultimi anni ho avuto davvero poco tempo per potermici dedicare, non solo per colpa mia...
Quest'anno finalmente, a metà Giugno e dopo 10 mesi di assoluta sedentarietà, ho deciso di rimettere le scarpe da ginnastica ai piedi. Inizialmente era per me il modo più veloce per ritrovare un minimo di forma fisica (mi sentivo davvero pesante e fiacco), e sapevo che le prime uscite sarebbero state traumatiche (6 km a 6' a km e arrivavo con la lingua fuori e le mani su fegato e milza!). Ora sono passati 4 mesi e corro stabilmente 3 volte a settimana, 30 km a settimana e ho già raggiunto due obiettivi che mi sembravano molto distanti, all'inizio:
- correre più di 10 km di fila senza morire
- correre i 10 km in meno di 45' (tra l'altro sotto la pioggia)
Ora non mi sento appagato, anzi, sono anche più motivato a continuare e a migliorarmi, con calma e pazienza (per ora non è facile salire a 4 corse a settimana...). Nuovi obiettivi? Riuscire a correre una mezza maratona in primavera, e ovviamente con tempi tra 1h 38' e 1h 39'. Ce la farò?