Sicurezza: il telefono per correre

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da gnr »

E' da tanti anni che aspetto con pazienza il telefono al polso...
Non solo per fare da computer durante lo sport, ma anche e soprattutto per motivi di sicurezza.
Le magliette di corsa a piedi non hanno le tasche pratiche a cui sono abituato i ciclisti, e comunque correndo si sente ogni piccolo peso che balla, cosi' si porta al massimo una fascietta e le chiavi della macchina, mai il telefono.

Stasera vado a correre ai laghi, bellissimo posto con dei sentieri che si inerpicano sulle colline nel bosco e viste da favola su castelli e montagne...
non c'e' anima viva, ma va bene anche cosi'.
Avanti un po', spingendo in salita, causa la scarsa luce infilzo la radice di un albero e' ruzzolo a terra. Qualche secondo di stordimento, dolore che sale dal braccio, la terra in bocca...
Improvvisamente viene il pensiero "qui non ci passa nessuno fino a domani" :afraid:

Alla fine niente di rotto, se non gli occhiali, un po' di cammino e via correndo sino alla doccia. Il braccio contuso fara' male stanotte, pazienza.
Ma quel telefono al polso ci vorrebbe :mrgreen:
Appuntalapis

Re: Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da Appuntalapis »

Non male come idea.
Tieni presente che nei pantaloni da running di solito c'è una tasca con cerniera direttamente sul retro ad altezza punto vita.
E lì il telefono trova la sua giusta collocazione.
Avatar utente
alberto72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1455
Iscritto il: 15 mag 2011, 19:11
Località: Bologna

Re: Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da alberto72 »

Io ho una bustina portatelefono che utilizzo con la fascia a braccio dell'ipod.
Maratone + ultra = 32
Biccio72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 852
Iscritto il: 23 set 2008, 8:17

Re: Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da Biccio72 »

per il telefono da decathlon c'è una fascia da portare al braccio
Il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire.

28/11/2011 87,5 kg
15/02/2012 81,8 kg
21/04/2012 77,2 kg
berny
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 531
Iscritto il: 29 set 2011, 9:49

Re: Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da berny »

Io lo lascio sempre in auto o a casa. Almeno quando corro ... Stacco la spina dal mondo! Se no .....
La sola idea che correndo mi possano rompere per problemi di lavoro ... Mi sento male. Quando vado in posti un po' "pericolosi" ci vado sempre in compagnia.
E poi il rumore delle scarpe che aggrediscono il terreno .... Se squilla il telefono non lo senti!!!
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06
Avatar utente
bici-scarpe
Guru
Messaggi: 3037
Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
Località: Liguria

Re: Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da bici-scarpe »

berny ha scritto:Io lo lascio sempre in auto o a casa. Almeno quando corro ... Stacco la spina dal mondo! Se no .....
La sola idea che correndo mi possano rompere per problemi di lavoro ... Mi sento male. Quando vado in posti un po' "pericolosi" ci vado sempre in compagnia.
E poi il rumore delle scarpe che aggrediscono il terreno .... Se squilla il telefono non lo senti!!!

basta metterlo in modalità "silenzioso" o "aereo"....
io uso spesso una specie di marsupietto piccolino dove ci ficco il cell (che fa pure da lettore mp3) e le chiavi di casa...
incredibilmente non balla nulla, non da affatto fastidio.
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN :thumleft: :mrgreen:
Avatar utente
dave
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 30 mag 2009, 14:34
Località: Rimini

Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da dave »

Mettendo il cell in modalità "aereo" è possibile usarlo solo se vogliamo, escludendo cosi le chiamate in entrata. Peró a me da fastidio, cerco di essere meno impacciato possibile quando corro, e il telefono lo considero un impiccio.
Il Running....mi si è aperto un mondo!

Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da Oscar78 »

Cellulari da polso ce ne son già.
http://www.youtube.com/watch?v=2NC_o0Q6UxQ
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
giampis
Top Runner
Messaggi: 11150
Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
Località: Camisano (CR)

Re: Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da giampis »

Usa ormai da parecchi anni una fascia da portare al braccio, solo quando esco la sera nel buio della pianura Padana, ovviamente con un numero PV che sa solo moglie e figlie :D
Buona incudine non teme martello

29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Sicurezza: il telefono per correre

Messaggio da gnr »

Oscar78 ha scritto:Cellulari da polso ce ne son già.
http://www.youtube.com/watch?v=2NC_o0Q6UxQ
grazie... mi sembra piu' proponibile questo:
http://www.youtube.com/watch?v=tNQKeahaCzY&NR=1

Comunque vorrei come minimo anche le funzioni di un orologio sportivo con lettura fascia HRM blue tooth.

Spero che fra 3-4 anni si potra' avere qualcosa molto simile all' iPhone (Siri compreso) ma di polso, completo di app Garmin-killer :beer:

Torna a “Storie di Corsa”