Lungo andato male

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Alfrun
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 5 nov 2011, 8:43

Lungo andato male

Messaggio da Alfrun »

Ieri mi è successa una cosa strana per cui gradirei il contributo di voi esperti.
Sto preparando la maratona di Firenze e nelle ultime settimane corro regolarmente e senza problemi mezze maratone o distanze analoghe intorno ai 5.15 a km.

Ieri avevo deciso di aggiungere 10 km a una mezza per provare un lungo a ritmo maratona (6 min/km)

Ho dovuto smettere dopo 25 km e 2h e 40 per forti dolori alle gambe e in particolare alle ginocchia.
Fin qui, credo, nulla di strano. Lo scopo era proprio di verificare se fossi pronto, ed evidentemente non lo sono, per le distanze più lunghe.

Quello che mi ha lasciato perplesso è che i problemi sono sorti già dal 15 km e quindi poco dopo l'ora e mezza di corsa. Chilometraggio e tempi che si erano dimostrati più volte assolutamente alla mia portata, senza alcun problema articolare o muscolare. Peraltro prima di ieri avrei pensato che i 25km fossero alla mia portata anche a un ritmo vicino quello di mezza maratona

Ho pensato ad alcune ipotesi:
1) giornataccia - immagino possa capitare anche se a me non era mai successo
2) effetto della pioggia e umidità della giornata
3) ho allenato le gambe ad un ritmo più veloce. Il mio movimento di corsa rallentando cambia e va a interessare muscoli e articolazioni in maniera diversa a cui non sono abituato. Se questo è vero dovrei aggiungere dei lenti medi per allenarmi al ritmo?

Qualunque vostro commento potrà certamente essermi utile
Grazie
AlfRun

21K: 1.45.01 Pisa 2013
42K: 4.01.19 Pisa 2016
Alfrun
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 5 nov 2011, 8:43

Re: Lungo andato male

Messaggio da Alfrun »

un ultimo elemento che penso ininfluente ma non si sa mai:
per la prima volta ho preso dei gel al km 10 e 20. Normalmente nelle mezze mi limito a bere qualcosa
AlfRun

21K: 1.45.01 Pisa 2013
42K: 4.01.19 Pisa 2016
Appuntalapis

Re: Lungo andato male

Messaggio da Appuntalapis »

Salve!
Una giornata "no" può capitare e probabilmente ricapiterà. Non devi farti smontare da una performance non propriamente brillante, anzi.
Non sappiamo quanti km percorri a settimana, a quanta usura "costringi" le tue ginocchia per la preparazione alla maratona. Ma quando si è in dirittura d'arrivo il corpo ha tutti i campanelli d'allarme accesi, è stato sollecitato al massimo per la gara e chiede pietà.
Prenditi un paio di giorni per rilassarti, appena puoi inserisci un bel corto veloce a dare brio alla muscolatura oliando le giunture articolari con abbondanti dosi di Arnica (chiedi un parere al medico :wink: ).
E non abbatterti, la gara ti farà dimenticare ogni malanno! :thumleft:

Buon allenamento!
Avatar utente
dunedain
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 1 nov 2010, 18:17

Re: Lungo andato male

Messaggio da dunedain »

Per quel poco che ne sò, quando rallenti il ritmo il peso del corpo grava per un tempo maggiore sulle articolazioni, e anche l'impatto col terreno è più "tosto".
Se magari hai anche delle scarpe leggere, o più performanti che protettive, rallentando l'andatura le ginocchia nel loro piccolo s'incaz....!
Tieni conto anche che stai preparandoti per una maratona, non sò con quale programma, ma di leggeri non ne esistono, puoi essere anche solamente un pò stanco e/o sovrallenato.
Non ti buttare giù, riposa le menbra e riprovaci quando si sarà placato il dolore.
Ovviamente è esperienza,poca, personale, non sono io l'esperto [-X
Luca

...una forma abbastanza equivalente e generale. (G.Trapattoni, e chi sennò)
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Lungo andato male

Messaggio da Lightwolf »

Qualche dolore durante una preparazione per la maratona è normale, essere costretti a fermarsi per il dolore non và affatto bene [-X
Che carichi settimanali hai fatto durante le ultime due/tre settimane?
Per caso hai aumentato di colpo il tempo che passi sulle gambe?
Come sei messo a scarpe? Quanti km hanno percorso?
Di solito le sensazioni peggiori mi arrivano con i carichi da 90/100 km/sett, verso i 3/4 della preparazione quando le scarpe sono quasi alla frutta.
Però non sono mai arrivato al punto di dovermi fermare per il dolore :nonzo:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4147
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Lungo andato male

Messaggio da deuterio »

Se corri la mezza a 5'15''/km, con buona approssimazione la distanza "intera" dovresti correrla 15-20''/km più lenta, massimo 30''/km nel caso peggiore.
I lunghi a che andatura li corri normalmente? Tieni presente che più l'andatura è lenta e più sforzi le articolazioni, se il problema è nuovo lo imputerei a questa eccessiva "lentezza".
Naturalmente, se in allenamento non vai oltre i 21 km, è impensabile aggiungere 10 km tutti in una volta senza accusare problemi. Alla trentina di km necessari per chiamare un "lunghissimo" in tal modo, bisogna arrivarci dopo un paio di mesi, con una progressione equilibrata. Tu come saresti arrivato ai tuoi 31?
In ogni caso non farti abbattere o condizionare da un lunghissimo andato male: cerca di individuarne le cause, ricordando che anche i top runner possono incappare in una giornata "no"!
:beer:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Alfrun
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 5 nov 2011, 8:43

Re: Lungo andato male

Messaggio da Alfrun »

grazie a tutti dei preziosi consigli. (mi sono Arnicato tutto)
Aggiungo qualche info.
Scarpe: non leggere nè performanti e con ca 300 km di vita (a quanto ne so ampiamente entro i limiti) - al limite mi viene il dubbio che qualche passaggio di troppo in pozzanghere ne abbiano compromesso temporaneamente la capacità "ammortizzativa"
Carichi: non penso di correre il rischio di sovraallenamenteo anzi sono sul limite opposto - ca 40 km settimana + 1 ora palestra
Interessante la corsetta di oggi: 4 km a 6.20 senzazioni pessime seguiti da 4 km a 5.00 sensazione ottima. Penso confermi che devo abituarmi di + al ritmo lento e che forse i 6 o oltre sono troppo lenti.
GRazie ancora
AlfRun

21K: 1.45.01 Pisa 2013
42K: 4.01.19 Pisa 2016
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Lungo andato male

Messaggio da lcmanto »

ti dico la mia esperienza recente.
3 mezze consecutive corse ai 5:02, 4:55, 4:45 (personal best) nell'arco di 3 settimane.
la seconda corsa con l'aggiunta di una dozzina di km (ritmo calante e di parecchio).

la settimana successiva ho corso come lunghissimo la maratona di Lucca, impostando un ritmo iniziale a 5:16 e obiettivo di tenerlo fino al 30°
Morale: ben prima dei 30 mi sono impiantato. L'ho finita pian piano...

Io credo che sia solo un problema legato al progressivo aumento delle distanze non sostenute da un kilometraggio complessivo sufficente.
Quindi non preoccuparti...incrementa pian piano la distanza e vedrai che andraà tutto bene.
DOmanda: quanto pesi? le scarpe di che categoria sono?

buone corse
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Appuntalapis

Re: Lungo andato male

Messaggio da Appuntalapis »

lcmanto ha scritto:ti dico la mia esperienza recente.
3 mezze consecutive corse ai 5:02, 4:55, 4:45 (personal best) nell'arco di 3 settimane.
la seconda corsa con l'aggiunta di una dozzina di km (ritmo calante e di parecchio).

la settimana successiva ho corso come lunghissimo la maratona di Lucca, impostando un ritmo iniziale a 5:16 e obiettivo di tenerlo fino al 30°
Morale: ben prima dei 30 mi sono impiantato. L'ho finita pian piano...
Io credo che sia solo un problema legato al progressivo aumento delle distanze non sostenute da un kilometraggio complessivo sufficente
Quindi non preoccuparti...incrementa pian piano la distanza e vedrai che andraà tutto bene.
DOmanda: quanto pesi? le scarpe di che categoria sono?

buone corse

Icmanto, hai da magnà come si deveeeeee!!! :mrgreen:
(si scherza, dai) :smoked:
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Lungo andato male

Messaggio da lcmanto »

Appuntalapis ha scritto:
lcmanto ha scritto:ti dico la mia esperienza recente.
3 mezze consecutive corse ai 5:02, 4:55, 4:45 (personal best) nell'arco di 3 settimane.
la seconda corsa con l'aggiunta di una dozzina di km (ritmo calante e di parecchio).

la settimana successiva ho corso come lunghissimo la maratona di Lucca, impostando un ritmo iniziale a 5:16 e obiettivo di tenerlo fino al 30°
Morale: ben prima dei 30 mi sono impiantato. L'ho finita pian piano...
Io credo che sia solo un problema legato al progressivo aumento delle distanze non sostenute da un kilometraggio complessivo sufficente
Quindi non preoccuparti...incrementa pian piano la distanza e vedrai che andraà tutto bene.
DOmanda: quanto pesi? le scarpe di che categoria sono?

buone corse

Icmanto, hai da magnà come si deveeeeee!!! :mrgreen:
(si scherza, dai) :smoked:
:pirlun:
dici che è per quello? :smoked:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”