Buon giorno a todos,
la domanda di quest'oggi è, esiste un modo "giusto" di respirare mentre si corre? cercando qualke pagina su internet, ho letto qualkuno che respira al passo ... nel senso due espirazioni e due inspirazioni... tipo tu tu - tu tu... e la domanda sorge spontanea..... ^^ Meno male che respiro a prescindere...!!!!
Plz, non tiratemi nulla è pura e semplice curiosità!!
Childermass
Sii come l'onda, che quando si infrange contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci! Childermass
A me viene automatico respirare al passo: a ritmo crociera faccio 3 e 3, se poi aumento il ritmo faccio 2 e 2.
Non mi devo concentrare per farlo, vien da sé... l'importante è non andare sotto sforzo e respirare poco.
Questo per la mia esperienza, vediamo che dicono gli esperti.
Per quello che so io non esiste un parametro "ufficiale" corretto di respirazione. Essa deve essere il più naturale possibile.
Dei parametri indicativi, basata su atleti evoluti, possono essere:
sui 10 km 2 a 2 (cioè l'inspirazione dura il tempo di 2 passi e l'espirazione atri due passi)
corsa lenta 3 a 3 o anche 4 a 4
gare corte anche 2 a 1
ma questo vale come detto per atleti di caratura alta.
Di base credo che la respirazione vada tarata personalmente su se stessi ed essere la più spontanea possibile. Forzare la respirazione, sia velocizzadola che rallentandola è errato perchè
1) la funzione polmonare non è normalmente il collo di bottiglia della prestazione
2) anche i muscoli respiratori si allenano ed aumenano le loro prestazioni con l'allenamento.
3) concentrarsi troppo sulla respirazione e quindi magari forzarla, porta a sprecare energie nervose
4) Datoche anche i muscoli respiratori bruciano energie e accumulano acido lattico. un loro utilizzo forzato riduce le prestazioni dell'atleta ed il suo consumo massimo di ossigeno
Questo almeno secondo Albanesi.
If you touch me
You'll understand what happiness is