Battiti troppo alti?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 1 nov 2011, 20:14
Battiti troppo alti?
E' normale che durante un allenamento (10k) il cuore superi piu di una volta il 100% dei battiti?
E' arrivato al 102%, corro da febbraio e sono le prime volte che uso un cardiofrequenzimetro per "valutare" i valori della mia corsa. A dir il vero altre volte (quando NON avevo il cardiof) mi è capitato di "spingere" più dell'ultima volta, ma non avendo mai avuto dei parametri da valutare non mi sono mai posto il problema.
Ho 27 anni e finora non ho mai avuto problemi al cuore (a parte un piccolo soffio)
Se mi dovesse ricapitare posso comunque continuare a dare il massimo o devo rallentare per evitare un infarto? grazie
E' arrivato al 102%, corro da febbraio e sono le prime volte che uso un cardiofrequenzimetro per "valutare" i valori della mia corsa. A dir il vero altre volte (quando NON avevo il cardiof) mi è capitato di "spingere" più dell'ultima volta, ma non avendo mai avuto dei parametri da valutare non mi sono mai posto il problema.
Ho 27 anni e finora non ho mai avuto problemi al cuore (a parte un piccolo soffio)
Se mi dovesse ricapitare posso comunque continuare a dare il massimo o devo rallentare per evitare un infarto? grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Battiti troppo alti?
Mah... io dopo un'uscita di 20km durante la quale il cardio mi ha segnalato una FC media del 95% e una FC max del 112%... mentre avevo corso per 1h50 senza affanno... ho deciso di lasciare il cardio a casa.
Se vuoi essere tranquillo vai a fare un elettrocardiogramma da sforzo!

Se vuoi essere tranquillo vai a fare un elettrocardiogramma da sforzo!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Battiti troppo alti?
Se non lo hai fatto ti consiglio la visita per attivita' agonistica,fatto questo se va tutto bene puoi tranquillamente continuare a correre,la FC come hai fatto a stabilire che era arrivata oltre quella massima ?
Se non hai avuto sensazioni particolari di malessere e se hai corso con quelle FC per tanto tempo significa che non eri al 100 per cento.
Se non hai avuto sensazioni particolari di malessere e se hai corso con quelle FC per tanto tempo significa che non eri al 100 per cento.

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Battiti troppo alti?
Primo consiglio: fai la visita medica, magari così cogli l'occasione e ti tesseri per il prossimo anno.
Detto questo già puoi stare tranquillo.
In aggiunta un secondo consiglio è quello di cercare di settare bene il cardiofrequenzimentro: se hai impostato bene l'età lui utilizzerà, per decidere qual'è la tua massima frequenza cardiaca, la classica legge 220-età=193. Questa è una regola generale, poi ovviamente ogni individuo è diverso.
E' come dire che la popolazione italiana maschile adulta mediamente è alta 175cm.
Magari però io sono 180cm, e tu ancora un numero diverso, quindi devi capire la tua fisiologia.
Quindi, secondo me, devi imparare a leggere il cardiofrequenzimetro in relazione alle tue sensazione.
Chessò, io ad esempio so che se inizio ad andare sopra i 180 battiti, sto spingendo molto, e tipicamente mi restano dai 10 ai 20 minuti prima di esaurire le energie, quindi riservo questa fase per una eventuale progressioen finale. Se voglio fare un'uscita da 1 ora e al 30esimo minuto sono a 185 battiti, rallento, perchè dopo mesi con l'uso del cardiofrequenzimetroho imparato la mia fisiologia.
PS: se dopo 30minuti di corsa sto a 185 battiti me ne accorgo pure senza cardiofrequenzimetro perchè la sensazione di fatica che provo è elevata...

Detto questo già puoi stare tranquillo.
In aggiunta un secondo consiglio è quello di cercare di settare bene il cardiofrequenzimentro: se hai impostato bene l'età lui utilizzerà, per decidere qual'è la tua massima frequenza cardiaca, la classica legge 220-età=193. Questa è una regola generale, poi ovviamente ogni individuo è diverso.
E' come dire che la popolazione italiana maschile adulta mediamente è alta 175cm.
Magari però io sono 180cm, e tu ancora un numero diverso, quindi devi capire la tua fisiologia.
Quindi, secondo me, devi imparare a leggere il cardiofrequenzimetro in relazione alle tue sensazione.
Chessò, io ad esempio so che se inizio ad andare sopra i 180 battiti, sto spingendo molto, e tipicamente mi restano dai 10 ai 20 minuti prima di esaurire le energie, quindi riservo questa fase per una eventuale progressioen finale. Se voglio fare un'uscita da 1 ora e al 30esimo minuto sono a 185 battiti, rallento, perchè dopo mesi con l'uso del cardiofrequenzimetroho imparato la mia fisiologia.
PS: se dopo 30minuti di corsa sto a 185 battiti me ne accorgo pure senza cardiofrequenzimetro perchè la sensazione di fatica che provo è elevata...

180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro

Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Battiti troppo alti?
PPS: i miei sono consigli da posidsta, non sono nel settore medico, quindi se c'è qualcuno più titolato sull'argomento intervenga pure!!!
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro

Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Battiti troppo alti?
Facevi prima a dire fatti un bel test Conconi con relativo test finale per la FC max e ti togli i pensieri sulle varie andaturedins ha scritto:Primo consiglio: fai la visita medica, magari così cogli l'occasione e ti tesseri per il prossimo anno.
Detto questo già puoi stare tranquillo.
In aggiunta un secondo consiglio è quello di cercare di settare bene il cardiofrequenzimentro: se hai impostato bene l'età lui utilizzerà, per decidere qual'è la tua massima frequenza cardiaca, la classica legge 220-età=193. Questa è una regola generale, poi ovviamente ogni individuo è diverso.
E' come dire che la popolazione italiana maschile adulta mediamente è alta 175cm.
Magari però io sono 180cm, e tu ancora un numero diverso, quindi devi capire la tua fisiologia.
Quindi, secondo me, devi imparare a leggere il cardiofrequenzimetro in relazione alle tue sensazione.
Chessò, io ad esempio so che se inizio ad andare sopra i 180 battiti, sto spingendo molto, e tipicamente mi restano dai 10 ai 20 minuti prima di esaurire le energie, quindi riservo questa fase per una eventuale progressioen finale. Se voglio fare un'uscita da 1 ora e al 30esimo minuto sono a 185 battiti, rallento, perchè dopo mesi con l'uso del cardiofrequenzimetroho imparato la mia fisiologia.

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 1 nov 2011, 20:14
Re: Battiti troppo alti?
Provo a rigirare la domanda, a voi è gia successa una cosa simile o è da considerare una cosa assurda?
ho gia in mente di fare una bella visita cardiologica, ma prima che io la faccia passerà in ogni caso un pò di tempo, mentre già oggi ho una voglia matta di correre...
cmq i vostri battiti rispetto ai miei sono mooolto piu bassi. Io a riposo ho 56 battiti, ma l'altro giorno alla fine del secondo giro ero gia a 180!
Un altra cosa, corro a falcate ampie, stando ben attento ad alzare i piedi da terra e a un ritmo diciamo allegro. Diciamo che credevo di andare sui 5.20-5,30 a km, con il cardio invece sono a 6,20-6,10
quando l'ho letto sul display non ci credevo! Per questo mi chiedevo se i GPS sono attendibili (corro con garmin forerunner 410)
ho gia in mente di fare una bella visita cardiologica, ma prima che io la faccia passerà in ogni caso un pò di tempo, mentre già oggi ho una voglia matta di correre...
cmq i vostri battiti rispetto ai miei sono mooolto piu bassi. Io a riposo ho 56 battiti, ma l'altro giorno alla fine del secondo giro ero gia a 180!
Un altra cosa, corro a falcate ampie, stando ben attento ad alzare i piedi da terra e a un ritmo diciamo allegro. Diciamo che credevo di andare sui 5.20-5,30 a km, con il cardio invece sono a 6,20-6,10

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 30 ott 2011, 21:39
Re: Battiti troppo alti?
Forse c'è qualcosa che non và nel cardioGianca ha scritto:Provo a rigirare la domanda, a voi è gia successa una cosa simile o è da considerare una cosa assurda?
ho gia in mente di fare una bella visita cardiologica, ma prima che io la faccia passerà in ogni caso un pò di tempo, mentre già oggi ho una voglia matta di correre...
cmq i vostri battiti rispetto ai miei sono mooolto piu bassi. Io a riposo ho 56 battiti, ma l'altro giorno alla fine del secondo giro ero gia a 180!
Un altra cosa, corro a falcate ampie, stando ben attento ad alzare i piedi da terra e a un ritmo diciamo allegro. Diciamo che credevo di andare sui 5.20-5,30 a km, con il cardio invece sono a 6,20-6,10quando l'ho letto sul display non ci credevo! Per questo mi chiedevo se i GPS sono attendibili (corro con garmin forerunner 410)


Onestamente, con una frequenza di 180 battiti, 6.10/6.20 al Km sono troppi i battiti, e troppi i minuti al kM!!!! se hai un amico che ha un semplicissimo cardio anche senza il GPS, prova a fartelo prestare, così avrai una comparazione

PB:
Scalata al castello 2012 Arezzo: 10.450---- 42,53
Maratonina Città di Castello 2012: 1,31,14
34,9 km Carpi 2012: 2,34,30
42,195 Maratona di Firenze 2012: 3,18,28
Dopo il lunghissimo fermo non guardo più l'orologio....corro e basta.
Scalata al castello 2012 Arezzo: 10.450---- 42,53
Maratonina Città di Castello 2012: 1,31,14
34,9 km Carpi 2012: 2,34,30
42,195 Maratona di Firenze 2012: 3,18,28
Dopo il lunghissimo fermo non guardo più l'orologio....corro e basta.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Battiti troppo alti?
Di solito i Garmin non sbagliano,ma per sicurezza fallo indossare a qualcun'altro che corre con te e vedi come va.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 1 nov 2011, 20:14
Re: Battiti troppo alti?
Grazie del consiglio. I battiti sono cosi alti perchè peso 84 kg per 1,76, immaginate un panda che corre
Dovrei perdere 15 kg per poter iniziare a correre come si deve, ad ogni modo quando vado a correre sono molto piu veloce di tanti altri

Dovrei perdere 15 kg per poter iniziare a correre come si deve, ad ogni modo quando vado a correre sono molto piu veloce di tanti altri
