combattere il freddo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

combattere il freddo

Messaggio da gab_spencer »

ciao! partiamo da tre presupposti fondamentali:
1 - non sono sicuro sia la sezione giusta (se lo spostate però avvisatemi [-o< )
2 - non sapevo che titolo mettere quindi se qualche mod con più fantasia di me vuole editare no problem
3 - SCUSATE LA LUNGHEZZA! :P ](*,)

veniamo al problema:
di solito in inverno non mi allenavo mai (prendevo la pausa tra novembre e metà febbraio e facevo altro al chiuso che non prevedeva corsa) mentre quest anno ho deciso che voglio fare la mezza maratona di novara a fine gennaio quindi una pausa completa dagli allenamenti è quantomeno sconsigliata :D quindi mi sono procurato tutto l'armamentario per correre anche con temperature un po più rigide del solito. inizialmente problemi non ne ho, faccio riscaldamento, non parto subito forte e sto molto attento (conosco il mio fisico purtroppo (o per fortuna) e non è consigliato "esagerare" in questi mesi) quindi i soliti problemi muscolari che per gli ultimi anni da calciatore mi hanno perseguitato non li ho più avuti; voi vi starete chiedendo "cosa minchia vuole questo qui se di problemi non ne ha più????"...beh c'è un "ma" molto grosso:

un mesetto fa sono uscito per una corsa e il giorno dopo mi sono svegliato che non riuscivo a girare la testa e andando dal fisioterapista (che mi ringrazierà visto che penso di avergli pagato l'università ai figli) ho scoperto di essermi stirato un muscolo dietro la spalla (che nemmeno sapevo di avere -.-); mi dice di stare fermo una settimana e lo ascolto, poi esco per una corsetta tranquilla e vedo che è tutto a posto. alchè la mia intenzione è di riprendere ad allenarmi ma il maltempo decide che non è d'accordo con me e piove ininterrottamente per un po. tra una cosa è l'altra (esami dell' università) riesco a riprendere solo sta settimana (dopo 3 settimane di nulla) e mi dico che voglio uscire per fare un 10 km tranquillo solo che nell i pod parte la canzone sbagliata, mi prendo bene e l'uscita tranquilla si è trasformata nella ricerca del PB (trovato, ndr...miglioro di 3 sec/km ...non tanto ma sempre pb è).
così l'altro ieri decido di farmi un lento sui 15 km, lo faccio tranquillamente e cosa succede? il mattino dopo mi risveglio con un dolore al collo pazzesco!!!! (stamattina va un po meglio ma ancora c'è). non voglio pensare che sia collegato alla corsa però 2 coincidenze così simili sono molto strane...e ho il paracollo per correre!!!! -.-

quindi:
presupponendo che questo sia solo un po di torcicollo voi cosa consigliate di fare? come faccio a scaldarlo????? volevo cercare quelle creme che scaldano preventivamente il muscolo ma voi che dite? vanno bene anche sul collo? ci sono altri metodi? (visti i mille acciacchi che mi colpiscono una gita a lourde come la vedete? :cry: :mrgreen: )


poi domanda che non centra nulla ma non voglio aprire un nuovo topic: facendo il lento ho visto che non riesco a tenere il mio ritmo lento (faccio i 10 km a 5:05 al km quindi il lento dovrebbe essere intorno ai 5:45/5:50) perchè o mi viene da accellerare o mi viene da correre più lento (li ho fatti a 5:57 alla fine...ma qualcosa non quadra visto che già 5:50 è molto largo)...non posso stare ogni metro a controllare il mio garmin per vedere a che passo sto andando!!!! (se devo correre tra i 5:25 i 5:35 riesco a farlo senza guardare l'orologio ma più lento ho qualche problemino)..

ps: specifico prima di creare domande...faccio il lento sui 15 e non di più perchè ancora correre i 21 non riesco benissimo causa stop dopo la prima mezza (ad aprile scorso) che mi ha fatto perdere molti km...ora li devo recuperare...la mezza di gennaio la faccio per provare il ginocchio (il fisioterapista mi ha detto che potrei avere le articolazioni e i legamenti non adatti per distanze così lunghe, visti i problemi che avevo avuto in gara la volta scorsa, ma prima di cedere alla dura realtà voglio vedere se con un anno di allenamento in più è cambiato qualcosa) e dopo quella deciderò se si può preparare seriamente qualcosa (alla ricerca del pb...almeno 1:55:00) o se prepararmi sulle gare da 10/12 e basta (anche se ciò mi disturberebbe molto...la mezza è una gara bellissima)

ciao! e grazie a chi risponderà a tutta sta pappardella
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: combattere il freddo

Messaggio da Barbara »

La cosa che mi sembra strana è che il dolore ti arriva il giorno dopo :nonzo:
Poi, siamo sicuri che il problema è il freddo? Un mese fa quando ti è successo per la prima volta, faceva già freddo? :nonzo:

L'anno scorso ho avuto un paio di episodi di torcicollo (dolori da non dormire la notte), li ho risolti andando dal chiropratico che ha fatto fare tre giri su loro stesse alle mie cervicali (esagero appena un pochino) :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: combattere il freddo

Messaggio da gab_spencer »

anche a me sembra strana, però direi che 2/2 coincidenze mi fanno venire quantomeno un sospetto :asd2:

ora il meteo di un mesetto fa non lo ricordo con precisione però era già finita l'ondata di caldo...magari non era freddo come adesso però era freddino...

per il torcicollo di adesso (che credo io sia torcicollo perchè già oggi lo muovo meglio) non sono andato da nessuno...l'altra volta si è rivelato un vero e proprio stiramento...

cmq boh cosa può essere se non quello? opinioni a proposito (escludendo lourde :pale: )

e per il passo cosa mi potete consigliare?
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"

Torna a “Allenamento e Tecnica”