In breve: ho 41 anni e l'anno scorso ho 'scoperto' la corsa e da allora la mia attività è aumentata di giorno in giorno al pari con la passione

Due mesi fa - nel pieno delle mie ormai 5 uscite settimanali - ho avuto una lesione al menisco mediale sx dovuta ad una torsione esagerata mentre scendevo le scale.
Per un primo periodo ho atteso, su consiglio dell'ortopedico, di vedere l'evoluzione della lesione.
Dopo tre settimane mi faceva acora male e ho qundi deciso per l'artroscopia selettiva del menisco.
Risultato: lesione a flap sistemata con meniscectomia selettiva (mi hanno tolto circa 1/3 del menisco). Legamenti e tutto il resto sani.
Ora sono passate 6 settimane dall'intervento e secondo il fisioterapista potrei riprendere gradualmente ad allenarmi.
L'ortopedico invece è più prudente e mi farebbe stare fermo ancora per almeno un mesetto.
Io non ho più dolori, nè gonfiore. Solo qualche schricchiolio ogni tanto e la sensazione di non poter ppiegare il ginocchio al 100% (ma al 95% si!).
Qualcuno si è trovato in una situazione simile e sa darmi dei consigli?
Grazie mille, ciao!
Marcello