consumo suola / consiglio scarpe

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

murdock
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
Località: Novara

consumo suola / consiglio scarpe

Messaggio da murdock »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei questo quesito...
ormai sono 4 anni che corro e sto cercando di migliorare sia la forma fisica e di conseguenza i tempi, sia il materiale tecnico.
ma il dilemma arriva sempre ad ogni cambio scarpa da corsa perche non so mai se sono neutro, pronatore...
vi allego una foto delle mie scarpe, ormai le ho da quasi 1 anno, mi trovo bene anche se i primi mesi mi uscivano sempre le bolle in zona pollice ma ora che vanno bene le vorrei cambiare
serve la foto della suola o avet qualche trucco per capire l appoggio?
cosa ne pensate?


Immagine
Ultima modifica di murdock il 23 nov 2011, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consumo suola

Messaggio da Forrest75 »

murdock ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei questo quesito...
ormai sono 4 anni che corro e sto cercando di migliorare sia la forma fisica e di conseguenza i tempi, sia il materiale tecnico.
ma il dilemma arriva sempre ad ogni cambio scarpa da corsa perche non so mai se sono neutro, pronatore...
vi allego una foto delle mie scarpe, ormai le ho da quasi 1 anno, mi trovo bene anche se i primi mesi mi uscivano sempre le bolle in zona pollice ma ora che vanno bene le vorrei cambiare
serve la foto della suola o avet qualche trucco per capire l appoggio?
cosa ne pensate?


Immagine
il modo migliore per valutare l'appoggio sarebbe fare un test dinamico presso un negozio specializzato.
altrimenti dovresti valutare il consumo della suola: se è consumata maggiormente la parte interna sei pronatore, al contrario (parte esterna più consumata) sei supinatore; se il consumo è omeogeneo sei neutro.
certo che poi valutare ad es. il grado di iperpronazione è molto difficile...la leggera pronazione generalmente non va corretta con scarpe stabili (A4) ma vanno benissimo le A3, per l'appoggio neutro o supinatore consigliata A3
nel dubbio vai su una buona A3, anche perchè hai un buon 70-75% di probabilità di indovinarci :mrgreen:
se le scarpe hanno un anno le devi cambiare
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
murdock
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
Località: Novara

Re: consumo suola

Messaggio da murdock »

magari dalla foto non si nota ma mi pare che la scarpa destra sia piu consumata all interno, infatti mi viene 1 bolla tra il pollice e l arcata
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consumo suola

Messaggio da Forrest75 »

murdock ha scritto:magari dalla foto non si nota ma mi pare che la scarpa destra sia piu consumata all interno, infatti mi viene 1 bolla tra il pollice e l arcata
dovresti separare maggiormente le scarpe, in modo che non si tocchino, per poter valutare l'effettiva inclinazione
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
murdock
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
Località: Novara

Re: consumo suola

Messaggio da murdock »

ecco 1 nuova foto cosi vedete cio che ho scritto nel post precedente
consigli su che scarpe prendere?
sono alto 180 cm e peso 76kg
mi cimento in garette da 5/6 km, da 10 e la mia seconda 21 km sara a gennaio
Immagine
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consumo suola

Messaggio da Forrest75 »

murdock ha scritto:ecco 1 nuova foto cosi vedete cio che ho scritto nel post precedente
consigli su che scarpe prendere?
sono alto 180 cm e peso 76kg
mi cimento in garette da 5/6 km, da 10 e la mia seconda 21 km sara a gennaio
Immagine
il consumo esterno sul tallone è normale, devi valutare il consumo nella zona del mesopiede e dell'avampiede.
a vista escluderei la supinazione, direi che hai un appoggio neutro con leggerissima iperpronazione sul dx
ad occhio andrei su una A3.
se ti trovi bene con la calzata adidas (presumo che tu abbia la pianta stretta) potresti provare le glide 3.
altrimenti potrei suggerirti di provare le brooks glycerin 9 oppure in casa asics le cumulus e le nimbus (la prima è a pianta larga, la seconda è un po' più fasciante specie in punta)
devi cmq provarle ai piedi :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
murdock
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
Località: Novara

Re: consumo suola

Messaggio da murdock »

e che posso fare per la leggera iperpronazione? ma poi perche iper?
le scarpe nella foto sono le adidas response cushion 19
il cambio scarpe è sempre 1 tragedia
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: consumo suola / consiglio scarpe

Messaggio da Jakon »

Per quanto sia una prova fatta in casa leggi qui: il video è molto chiaro. Potresti almeno farti un'idea.
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
murdock
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
Località: Novara

Re: consumo suola / consiglio scarpe

Messaggio da murdock »

sono sempre piu indeciso
ho notato che all interno si sono consumate tra il tallone e il tendine...CHE SIGNIFICA????
sono un po larghe secondo voi?

Torna a “Scarpe”