Operazione a gli occhi e corsa

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Buba
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 24 ago 2011, 11:54
Località: Prato

Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da Buba »

Diamine che sfiga che ho :cry:
Mi sono ripresa da poco da l'infortunio al femore e solo pochi giorni fa mi é stata fissata una operazione chirurgica alla cornea che effettueró a metá dicembre!
Per farla breve mi effettueranno una lasik con laser a femtosecondi per correggere un difetto corneale!
Il chirurgo mi ha detto che rispetto all'operazione fatta 10 anni fa il recupero sará piú veloce, e avendo giá subito un intervento del genere so piú o meno a cosa vado incontro.
Questa operazione viene effettuata per correggere i comuni difetti visivi, per questo volevo sapere se qualcuno di voi l'ha fatta e dopo quanto ha riniziato a correre?
Sicuramente sará una delle mie domande costanti nelle visite post operatorie, ma avrei piacere di sapere l'esperienza di altri!
Non so se sa la sezione piú giusta per questo post, ma é davvero un "domandone".... E nel frattempo vado a correre visto che mi si prospettano altre settimane in ciabatte!
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da GabydiCorsa »

L'ha fatta una mia amica ed e' contentissima.
Di preciso non saprei comunque i tempi di guarigione sono piu' o meno questi :
La guarigione anatomica (cioè la guarigione della ferita provocata dalla rimozione dell’epitelio e dal raggio laser) si completa in tre-cinque giorni. Solo quando la superficie corneale riacquista il suo aspetto normale, la visione comincia a diventare limpida.
Il recupero visivo totale richiede, però, un tempo maggiore (una o due settimane), mentre la stabilizzazione definitiva arriva, a volte, solo dopo alcuni mesi.
Quanto debba passare di preciso per ricominciare a correre dovrai valutarlo con il medico ma non credo sia indispensabile un lungo stop :thumleft:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Buba
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 24 ago 2011, 11:54
Località: Prato

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da Buba »

Grazie mille! Mi serve coraggio!
Assolutamente non faró niente che non mi venga suggerito dal chirurgo!
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da spartan »

[quote="Buba"]

Bravissima,segui le indicazioni del dottore e vedrai che ti riprenderai bene,c'è tempo per correre :thumleft: :beer:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Buba
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 24 ago 2011, 11:54
Località: Prato

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da Buba »

Mi sono un pó tranquillizzata perché ho letto che la tecnica che verrá eseguita riduce al minimo i rischi e poi vedo che é stata utilizzata su molti sportivi :thumleft:
Intanto io sfogo la tensione correndo :mrgreen:
Avatar utente
dunedain
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 1 nov 2010, 18:17

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da dunedain »

Ciao, se ho capito bene è l'intervento che viene fatto per la riduzione della miopia, con laser ad eccimeri, mi sembra di ricordare :study:
L'ho fatta nel 2003, a me ha cambiato la vita :thumleft: , per 27 anni con lenti od occhiali. Se non ricordo male dopo tre settimane dovresti ripartire, ovviamente le cose possono essere cambiate, l'oculista è l'unica persona che devi ascoltare.
Luca

...una forma abbastanza equivalente e generale. (G.Trapattoni, e chi sennò)
Avatar utente
Buba
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 24 ago 2011, 11:54
Località: Prato

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da Buba »

Grazie mille dell'incoraggiamento!
Per me sarebbe la seconda operazione quindi sono un pó tesa.
Domani riproverò a parlare con il medico perché, tra le altre cose, mi sono dimenticata di chiedergli se posso continuare la cura con un farmaco per problemi ipofisari :cry: e non abbiamo assolutamente parlato di un problema sulla retina che avevo anni fa.....insomma ci devo riparlare assolutamente perché sennó non ci arrivo all'intervento....scappo prima :mrgreen:
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3389
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da jenga »

[quote="dunedain"]
Stessa cosa anche io, operato nel 2003 dopo 6 mesi sono tornato alla MTB, con molta attenzione (occhiali sempre, anche col brutto tempo perché il rischio "moscerino" era troppo grande!) e dopo un po' ho ripreso anche con la pallavolo.
Lo rifarei anche domani, mi ha veramente cambiato la vita!
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Robba12
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 12 set 2011, 9:33
Località: Castel San Pietro (Svizzera)

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da Robba12 »

toglietemi una curiosità, ma questo tipo di operazione non è più mutuabile, vero?
Immagine
Avatar utente
Buba
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 24 ago 2011, 11:54
Località: Prato

Re: Operazione a gli occhi e corsa

Messaggio da Buba »

Robba, non ho ben capito la tua domanda :nonzo:
Provo a risponderti ugualmente ( per il poco che so):
Per la correzione di difetti visivi di solito ci sono due tecniche, entrambe utilizzano il laser a eccimeri.
La prk che prevede il raschiamento dell'epitelio corneale e l'utilizzo del laser nella parte piú superficiale della cornea.
Questa é una tecnica semplice e sicura, ma una buona ripresa visiva si puó avere anche dopo mesi e si possono accusare dolori o noie ( causate anche dalla lente a contatto che mettono per proteggere il nuovo epitelio) nella settimana successiva all'intervento!
Con una prk puó accadere che non si riesca a correggere tutto il difetto e nel tempo si puó avere un peggioramento ma niente a che vedere con i dati di partenza!
Poi c'é la lasik dove non viene raschiato l'epitelio ma viene reciso e sollevato. Il laser viene utilizzato piú in profondità negli strati corneali e poi viene riposto l'epitelio allo stato iniziale.
Questo intervento é piú complicato dell'altro, ma da meno problemi post operatori ( non viene messa la lente di protezione) ed é molto piú preciso, di solito il giorno dopo si ha una buona visione.
Essendo piú chirurgico peró é piú rischioso e visto che va ad operare in uno strato piú profondo della cornea difficilmente si puó effettuare un secondo intervento di ritocco.
Di solito i risultati ottenuti da una lasik non cambiano nel tempo.
Io a metá dicembre dovrei sottopormi a lasik ma con l'utilizzo del femtolaser che rende tutto piú preciso.
Lunedi prossimo peró effettuerò nuova visita perché ho tremila domande da fare al chirurgo!

Jenga, tu hai fatto la prk o la lasik? Sei mesi sono tantissimiiii :cry:

Torna a “Infortuni e Terapie”