Albertozan ha scritto:E' rischioso...io ci ho provato l'anno scorso e non mi è andata benissimo. Mi sono fatto un'idea: fallo se senti che la tua forma ha un trend positivo (sta crescendo...) .....in tal caso riesci a recuperare ed anzi ad incamerare positivamente lo sforzo fatto.....
In che senso non ti è andata benissimo?
Diciamo che quest'anno ho avuto un mare di problemi e solo in questi ultimi due mesi ho ripreso ad allenarmi davvero bene e volevo fare una Maratona adesso per poi dedicare la primavera alla preparazione per la Mezza e battere il mio PB ( ma vorrei anche battere il mio Pb in Maratona tra 3 settimane).
Diciamo che negli ultimi tempi mi sono stabilizzato sui 100km settimanali e questo aumenta la mia capacità di recupero e diaciamo anche che non sono arrivato ancora al picco di forma ma ci sono vicinissimo
Per contro da una settimana inizio ad avere problemi alla pianta del piede e credo sia sovraffaticamento e qualche contrattura ai polpacci
Il punto è che se non faccio il lunghissimo farò gli stessi km settimanali e magari invece di un solo lavoro settimanale ne inserirò due ma a me credo che manchi qualche lavoro lungo ( ho fatto però diversi lunghissimi alimentari ben fatti) che si avvicini alla distanza della Maratona.
Ma devo dire il vero il problema nasce da questa gara di 28km che dovrei fare domani che è molto dura e su un percorso molto ostico ( moltissimi sanpietrini)

altrimenti credo che avrei provato senza nessun dubbio a fare il mio ultimo lunghissimo a 15 gg dalla Maratona
Alla fine il mio programma prevederebbe questa domenica gara di 28 km che vorrei fare a ritmo maratona, poi venerdi/sabato lunghissimo di 35km a RMAR+"7/10 con ultimo km a tutta ( si capisce che seguo le tabelle di Alabanesi?

) poi venerdi prossimo ultimo test maratona 20 km e poi infine Pisa o la Coast to coast
