LA MIA STORIA DI PODISTA...

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
MassiCorà
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 14 nov 2011, 10:01
Località: Ferrara

LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da MassiCorà »

Io sono figlio di padre podista, anche discretamente bravo, ho iniziato a correre quasi prima di camminare, infatti la mia prima "mini" l'ho corsa a neanche 3 anni... Da piccolino mi piaceva questo sport, ero bravino ma non un campione, c'erano bimbi più bravi di me, ma comunque arrivavo "a premio" tutte le Domeniche. Mio padre però non è riuscito a gestire questa mia passione e insistendo troppo nel farmi andare sempre con lui la Domenica mattina mi ha fatto perdere la voglia, così a 14 anni, anche perchè è l'età in cui ho cominciato a uscire il sabato sera, ho abbandonato le gare. Ho poi praticato un pò di ciclismo e calcio ma con scarsi risultati, e dai 20 anni in poi esclusa qualche partita di calcetto con gli amici non ho più fatto niente. Questo è andato ad influire anche sul mio fisico, infatti io sono piccolo (1,70 cm) e sono sempre stato magro ma negli ultimi 6-7 anni, cioè da qaundo ho aperto il bar, ho incomiciato a prendere chili su chili arrivando a pesarne 82... Era Aprile dell'anno scorso. Da quel momento ho deciso di dare una svolta alla mia vita, mi sono messo a dieta ferrea, eliminando quasi completamente l'alcol e smettendo di fumare. Dopo un paio di mesi ero riuscito a perdere 5-6 kg arrivando a pesare sui 75 kg. Il mio obbiettivo era quello di arrivare a 70 kg ma vedevo che solo con la dieta facevo fatica, decisi così di iniziare a correre, ma non so spiegarvi il perchè, mi vergognavo a correre in strada, comprai così un tapis roulant e iniziai a correre. Le prime volte facevo meno di 6 km in mezz'ora di allenamento e arrivavo stremato, ma in questo caso mio padre mi ha incoraggiato a continuare lodando le mie prestazioni... Così piano piano presi fiducia e abbandonai via via il tappeto per la corsa all'aperto. Facevo 3 uscite settimanali 2 di 6km e una di 10 ed ero riuscito a correre questa distanza sotto i 5' al km. Ad ottobre 2010 però, mi sono dovuto fermare per uno strano male al ginocchio, così dopo una risonanza magnetica e varie vistie ortopediche mi dicono che il mio problema sono i piedi piatti, quindi, dopo una decina di sedute di costosissima Tecarterapia e un paio di costosissimi plantari torno a correre; siamo a marzo 2011. Mi accorgo che ho perso qualcosa ma non tantissimo e questo mi da la carica per allenarmi in maniera diversa. Mi faccio consigliare da podisti esperti e comincio con la mia tabella di allenamento con lunghi, medi, ripetute e gare domenicali... 23 da Aprile ad oggi, con due mezze maratone (1h 32'06" il mio record con l'obbiettivo di scendere sotto 1h30" gia nella prossima del 18 dicembre) e 41' sui 10 km. Ora il mio peso è di 60 kg, ho perso in un anno e mezzo 22 kg, ho il doppio dell'energia di prima e di dieta non se ne parla più... A 30 anni sono rinato grazie alla tanto odiata e poi amata corsa...
Maratona: 3.13'06" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
30km: 2h13'36" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
Mezza Maratona: 1h25'24" Carpi (Mo) Mezza Maratona d'Italia 10/2013
10km: 39'54" Copparo (Fe) Camminata Copparese 9/2012
Avatar utente
bici-scarpe
Guru
Messaggi: 3037
Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
Località: Liguria

Re: LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da bici-scarpe »

anche la mia storia è simile alla tua, ben tornato al running (anche se sei ritornato prima te).
Complimenti per il drastico calo di peso, su questo non siamo tanto simili, purtroppo.
Come hai fatto ad arrivare a 60?
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN :thumleft: :mrgreen:
Avatar utente
MassiCorà
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 14 nov 2011, 10:01
Località: Ferrara

Re: LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da MassiCorà »

bici-scarpe ha scritto:anche la mia storia è simile alla tua, ben tornato al running (anche se sei ritornato prima te).
Complimenti per il drastico calo di peso, su questo non siamo tanto simili, purtroppo.
Come hai fatto ad arrivare a 60?
Mah, è stato abbastanza naturale, penso che sia anche una questione di costituzione, adesso che corro regolarmente sui 45-50 km a settimana, mangio praticamente quello che voglio stando magari attento coi carboidrati, ma per esempio i miei 2-3 bicchieri di vino o la mia birra da 66cl :beer: a cena sono tornato a farmela e il peso non sale più, e come se mi fosse cambiato il metabolismo... Boh...
Maratona: 3.13'06" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
30km: 2h13'36" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
Mezza Maratona: 1h25'24" Carpi (Mo) Mezza Maratona d'Italia 10/2013
10km: 39'54" Copparo (Fe) Camminata Copparese 9/2012
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da juanni »

Ciao MassiCorà,
ho trovato la tua storia molto interessante,
ti faccio i complimenti per i risultati,
ma la parte che desta il mio interesse è quella dove parli di tuo padre che non ha saputo gestire la tua passione.
Ho due figli, (7 e 10 anni) iscritti nella mia stessa società,
cerco di seguirli in questo percorso, accompagnandoli a gare e allenamenti, cercando di motivarli e di far capire loro l'importanza dell'attività sportiva,
certe volte ho l'impressione di esagerare, e non vorrei che loro crescendo si sentano "obbligati" a seguirmi in questa mia passione.
Tu hai vissuto l'esperienza,
che consigli puoi dare, ad un genitore, per gestire nel miglior modo possibile tale rapporto?
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
MassiCorà
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 14 nov 2011, 10:01
Località: Ferrara

Re: LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da MassiCorà »

juanni ha scritto:Ciao MassiCorà,
ho trovato la tua storia molto interessante,
ti faccio i complimenti per i risultati,
ma la parte che desta il mio interesse è quella dove parli di tuo padre che non ha saputo gestire la tua passione.
Ho due figli, (7 e 10 anni) iscritti nella mia stessa società, osa che mi sento di dirti
cerco di seguirli in questo percorso, accompagnandoli a gare e allenamenti, cercando di motivarli e di far capire loro l'importanza dell'attività sportiva,
certe volte ho l'impressione di esagerare, e non vorrei che loro crescendo si sentano "obbligati" a seguirmi in questa mia passione.
Tu hai vissuto l'esperienza,
che consigli puoi dare, ad un genitore, per gestire nel miglior modo possibile tale rapporto?
Ciao Juanni, non è facile dare consigli su questo argomento, infatti anche io ho due bimbi di 2 anni e mezzo e fra poco mi troverò nella tua situazione... Guarda, quello che mi sento di consigliarti è di non fargli pesare troppo quello che è il risultato sportivo ma fagli vivere lo sport come momento di aggregazione e divetimento, poi fra qualche anno se avranno delle potenzialità si vedrà il dafarsi. Non forzarli se una volta non hanno voglia di allenarsi o di svegliarsi la Domenica mattina per andare ad una gara, e magari cerca di fargli allenare anche con dei coetanei... Poi è molto importante secondo me, la gratificazione, sentirsi dire dal proprio papà un complimento vale mille stimoli!!! In bocca al lupo per i tuoi campioncini!!!! Ciao Massi
Maratona: 3.13'06" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
30km: 2h13'36" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
Mezza Maratona: 1h25'24" Carpi (Mo) Mezza Maratona d'Italia 10/2013
10km: 39'54" Copparo (Fe) Camminata Copparese 9/2012
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da juanni »

MassiCorà ha scritto: Ciao Juanni, non è facile dare consigli su questo argomento, infatti anche io ho due bimbi di 2 anni e mezzo e fra poco mi troverò nella tua situazione... Guarda, quello che mi sento di consigliarti è di non fargli pesare troppo quello che è il risultato sportivo ma fagli vivere lo sport come momento di aggregazione e divetimento, poi fra qualche anno se avranno delle potenzialità si vedrà il dafarsi. Non forzarli se una volta non hanno voglia di allenarsi o di svegliarsi la Domenica mattina per andare ad una gara, e magari cerca di fargli allenare anche con dei coetanei... Poi è molto importante secondo me, la gratificazione, sentirsi dire dal proprio papà un complimento vale mille stimoli!!! In bocca al lupo per i tuoi campioncini!!!! Ciao Massi
Ciao Massi,
grazie per la risposta, mi trovi d'accordo su tutto la linea, ed è quello che cerco di applicare da sempre,
gli allenamenti e le gare si svolgono sempre con i pari età della società, e per ora, salvo qualche rara eccezione,
partecipano volentieri alle gare sia su strada che su pista,
le mie preoccupazioni nascono dal fatto che un'alta percentuale (oltre 90%) dei ragazzi che fanno parte della ns società (ma credo sia un problema comune anche per le altre) all'età di 13-15 anni smette di praticare l'atletica.
In bocca al lupo anche a te per i tuoi futuri campioni.....
Ciao, gianni
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
bici-scarpe
Guru
Messaggi: 3037
Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
Località: Liguria

Re: LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da bici-scarpe »

Maasi ha ragione, anche io ho smesso di praticare podismo da ragazzino.
Il perche', almeno nel mio caso, era semplice:
non si puo' caricare di aspettative e impegni un ragazzino, non si puo' far diventare un divertimento un dovere.

Cerca di farli divertire, farli innamorare di questo sport e non caricarlo d' impegni...e se qualche domenica vuole dormire...non ti arrabbiare "sono ragazzi".
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN :thumleft: :mrgreen:
Avatar utente
MassiCorà
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 14 nov 2011, 10:01
Località: Ferrara

Re: LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da MassiCorà »

Bè, l'età di 13-14 anni è drammatica, vuoi perchè i ragazzini incominciano un pò ad uscire la sera, vuoi perchè, almeno a mio tempo quasi 20 anni fa, da quello che ricordo, le categorie delle mini finivano li, e fino ai 18 anni c'era il vuoto, perchè non avevi più la categoria nelle corse risevate ai ragazzi e non potevi ancora competere nelle gare per gli adulti.
Adesso vedo che le cose sono migliorate, con una differenziazione maggiore, in molte manifestazioni è prevista la gara Primi Passi, la Minipodistica e anche la Gara riservata agli Allieievi che va a colmare questo "periodo di buio".
Vedo però che nelle categorie dei più giovani, fino anche alla mia età (30) siamo veramente in pochi, la maggior parte degli atleti competitivi sono nati a cavallo fra gli anni 60 e 70.
Il podismo comporta molto sacrificio, e i ragazzi giovani non sono quasi mai disposti a farlo, tornano ad appassionarsi alla corsa (come poi ho fatto io) una volta che magari si sposano o mettono su famiglia e che alzarsi tutte le domeniche alle 6,30-7 , magari dopo una cena del sabato sera leggera e senza alcol, non rappresenta più un grosso problema...
Maratona: 3.13'06" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
30km: 2h13'36" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
Mezza Maratona: 1h25'24" Carpi (Mo) Mezza Maratona d'Italia 10/2013
10km: 39'54" Copparo (Fe) Camminata Copparese 9/2012
Avatar utente
MassiCorà
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 14 nov 2011, 10:01
Località: Ferrara

Re: LA MIA STORIA DI PODISTA...

Messaggio da MassiCorà »

MassiCorà ha scritto:23 da Aprile ad oggi, con due mezze maratone (1h 32'06" il mio record con l'obbiettivo di scendere sotto 1h30" gia nella prossima del 18 dicembre)
Nel frattempo c'è l'ho fatta, 1h27'38" alla mezza Maratona di ieri a Castel Maggiore (Bo), un altro obbiettivo raggiunto!!!!
Maratona: 3.13'06" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
30km: 2h13'36" Carpi (Mo) Maratona d'Italia 10/2012
Mezza Maratona: 1h25'24" Carpi (Mo) Mezza Maratona d'Italia 10/2013
10km: 39'54" Copparo (Fe) Camminata Copparese 9/2012

Torna a “Storie di Corsa”