Come peso sono indentiche sono tutte e due A2 e la differenza (premetto che ho adoperato fino alla fine le ds trainer X) è che le ds trainer hanno il supporto antipronazione (che fino adesso non mi ha mai dato fastidio) e il venditore mi ha detto che le speedstar sono neutre. Comunque tagliamo corto mi date un consiglio.
Asics gel ds trainer 13 & Aiscs gel speed star 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
robsab
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23 mag 2008, 22:12
- Località: Racconigi/Torino
Asics gel ds trainer 13 & Aiscs gel speed star 3
Ciao a tutti come al solito mi faccio sentire molto raramente
anche se seguo sempre il vostro forum; ho un grosso problema sono indeciso su queste due paia di scarpe anzi a dire il vero ho già acquistato le speedstar 3 ma mi sono riservato con il venditore che leggevo in internet le recensioni e poi forse le avrei riportate indietro. Ora chiedo consiglio a voi.
Come peso sono indentiche sono tutte e due A2 e la differenza (premetto che ho adoperato fino alla fine le ds trainer X) è che le ds trainer hanno il supporto antipronazione (che fino adesso non mi ha mai dato fastidio) e il venditore mi ha detto che le speedstar sono neutre. Comunque tagliamo corto mi date un consiglio.
grazie.
Come peso sono indentiche sono tutte e due A2 e la differenza (premetto che ho adoperato fino alla fine le ds trainer X) è che le ds trainer hanno il supporto antipronazione (che fino adesso non mi ha mai dato fastidio) e il venditore mi ha detto che le speedstar sono neutre. Comunque tagliamo corto mi date un consiglio.
PB 10 Km - 44'37'' (Tuttadritta 2013 - TO)
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Asics gel ds trainer 13 & Aiscs gel speed star 3
Ciao!!
Io ho provato solamente le DS Trainer tra le due. Quello che posso dirti (se vai sul sito dell ASICS sono presentate tutte le tecnologie delle due calzature) è che secondo me la DS è una scarpa più tecnologica, più rigida e veloce, anche probabilmente un po' più secca come risposta sull'asfalto. Insomma, la DS è un po' più "spinta", la SpeedStar è un po' più versatile .
Io ho provato solamente le DS Trainer tra le due. Quello che posso dirti (se vai sul sito dell ASICS sono presentate tutte le tecnologie delle due calzature) è che secondo me la DS è una scarpa più tecnologica, più rigida e veloce, anche probabilmente un po' più secca come risposta sull'asfalto. Insomma, la DS è un po' più "spinta", la SpeedStar è un po' più versatile .
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
robsab
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23 mag 2008, 22:12
- Località: Racconigi/Torino
Re: Asics gel ds trainer 13 & Aiscs gel speed star 3
Grazie del consiglio <Now and forever> questa mattina sono tornato al negozio e le ho cambiate domani mattina le provo visto che oggi sono al lavoro tutto il giorno. Spero di aver fatto una cosa giusta?
Comunque se c'è qualche altro consiglio lo accetto molto volentieri non è detto che ritorni indietro......
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Comunque se c'è qualche altro consiglio lo accetto molto volentieri non è detto che ritorni indietro......
PB 10 Km - 44'37'' (Tuttadritta 2013 - TO)
-
wmic
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Asics gel ds trainer 13 & Aiscs gel speed star 3
Potrebbero andare le brooks infinity: molto ammortizzate e con un leggero supporto antipronazione.
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Asics gel ds trainer 13 & Aiscs gel speed star 3
La Infiniti è molto più pesante, siamo quasi a 350 grammi se non ricordo male, quindi è un'altra categoria rispetto a quanto da lui richiesto.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
wmic
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Asics gel ds trainer 13 & Aiscs gel speed star 3
Cribbio, ho sbagliato post! La mia risposta era intesa a questo argomento:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=1378
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=1378
