Allenamento trail running

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

luca3d
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 dic 2011, 17:51

Allenamento trail running

Messaggio da luca3d »

Ciao ragazzi!!!
Vi seguo sempre, e per la prima volta mi sono deciso a scrivere!!
Volevo innanzitutto ringraziarvi per tutti i consigli che ho trovato in questo forum!!! :hail:
Dopo otto maratone (quasi tutte sulle 4 ore) varie mezze ecc... e tre/quattro anni di corsa iniziando praticamente da zero, ho deciso di iniziare ad andare "fuori strada", nel senso a fare qualche trail!
Visto la mia vicinanza ai Colli Euganei e alle molteplici non competitive domenicali che si "inerpicano" su tali colline, ho già provato qualche "trail" e sono rimasto veramente rapito da questo stupendo mondo parallelo della corsa!
Ora ho deciso di fare un po' più "sul serio", ma non so come fare.
E' da un po' di giorni che provo a fare ricerche su internet per trovare qualche tabella o qualche programma di allenamento, ma ho trovato pochino, questo su tutto (http://www.trail-running.it/allenamento ... unning.htm).
Volevo chiedere a voi qualche consiglio o addirittura qualche tabella da seguire per poter arrivare a correre a metà aprile il mio primo trail, che sarà, se il mio fisico lo consentirà la Traversata dei Colli Euganei (42 km, 2000+) :afraid: .
Vi ringrazio già da adesso, ciao e buone corse a tutti!! :beer:
emiliano76
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 14 ott 2011, 0:20

Re: Allenamento trail running

Messaggio da emiliano76 »

Non ho l'esperienza per darti consigli in quanto ho fatto solo 2 gare nella mia "carriera" da podista, ma entrambe gare trail. La prima fatta a maggio 2011 è simile per distanza e dislivello a quella che hai in programma,ovvero ecomaratona di 43km e 1750 m di dislivello, l'unica cosa che posso consigliarti e di iniziare se già non lo stai facendo, ad accumulare dislivello. Io poi ho trovato molto utile l'uso del cardio perchè in salita non riesco a controllare il ritmo e tendo a strafare.Visto che hai molta esperienza con ben 8 maratone, secondo me devi solo trasportare gli allenamenti fatti per la maratona dall'asfalto ai sentieri di montagna, e non avrai problemi. Le tabelle non se ne trovano ,comunque ho trovato delle tabelle che però prendono in considerazione distanze maggiori, quindi devi provvedere a tagliare i lavori dei lunghissimi
http://www.trailrunningbrescia.org/alle ... tra-trail/.
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Allenamento trail running

Messaggio da teomat »

Per quanto mi riguarda, gli allenamenti che faccio durante la preparazione dei trail sono principalmente:
collinari, scalette, salite lunghe, uscite in montagna, cercando di diversificarli il più possibile inserendo tratti veloci e lenti.
Per le tabelle, purtroppo non ti posso aiutare perché vado assolutamente a sensazione, senza cardio e ultimamente anche senza gps, tengo l'orologio perché almeno so a che ora devo rientrare... :D

Riguardo all'allenamento proposto dai TRB, a parte che dalla quarta alla quinta settimana si passa da 2h30'/3h di lungo a 5h, escluderei gli allenamenti in discesa, a meno che non punti a vincere le gare (io li eviterei anche in quel caso comunque) in quanto abbastanza distruttivi e rischiosi...
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
luca3d
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 dic 2011, 17:51

Re: Allenamento trail running

Messaggio da luca3d »

Grazie ragazzi dei vostri consigli, li seguirò e tenterò di migliorarmi giorno dopo giorno!!
Vi terrò informati e sicuramente vi chiederò ancora aiuto!
Ciao e buone corse!! :beer:

Torna a “Trail Running - Allenamento”