Asics Gel Excel 33

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Hoolz
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 13 feb 2011, 14:08
Località: Modena

Asics Gel Excel 33

Messaggio da Hoolz »

Bene... dopo averle acquistate all'indomani della maratona di Reggio Emilia (e testate solo in due CL la settimana antecedente la gara) ho effettuato la gara con queste scarpe ancora semi sconosciute (prendendomi un rischi ehehhe)

Beh il risultato è stato strepitoso. Vengo da Mizuno, ma qui siamo su un'altro pianeta. La scarpa (catalogabile come "natural") è un calzino. Molto morbida, confortevole, leggerissima. Ma è comunque molto reattiva grazie alla suola di nuovissima concezione che sfrutta (dicono) tutte e 33 le "ossicina" dei nostri piedini. La sensazione è di un contatto molto sensibile sul terreno. Si "sente" ma senza fiaccarsi la pianta del piede. Il tallone è ben protetto, nonostante un differenziale tra avanpiede e tallone non troppo marcato.

Sulla distanza dei 42km si sono comportate benissimo. Mi sento di consigliarle ai runners che come me hanno un passo "medio" (oltre che una corporatura media sono 178cm x 73kg)... insomma io ho fatto la maratona in 3:39... diciamo che se volete farla in 2:20 magari non sono adatte, così come per chi la vuole correre in 5 ore :mrgreen:

Qualcun'altro le sta provando??

Immagine
CORRI.

pb: 42.195 - 3h30m
pb: 21.097 - 1h30m
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da dovedavide »

Hoolz ha scritto:Bene... dopo averle acquistate all'indomani della maratona di Reggio Emilia (e testate solo in due CL la settimana antecedente la gara) ho effettuato la gara con queste scarpe ancora semi sconosciute (prendendomi un rischi ehehhe)

Beh il risultato è stato strepitoso. Vengo da Mizuno, ma qui siamo su un'altro pianeta. La scarpa (catalogabile come "natural") è un calzino. Molto morbida, confortevole, leggerissima. Ma è comunque molto reattiva grazie alla suola di nuovissima concezione che sfrutta (dicono) tutte e 33 le "ossicina" dei nostri piedini. La sensazione è di un contatto molto sensibile sul terreno. Si "sente" ma senza fiaccarsi la pianta del piede. Il tallone è ben protetto, nonostante un differenziale tra avanpiede e tallone non troppo marcato.

Sulla distanza dei 42km si sono comportate benissimo. Mi sento di consigliarle ai runners che come me hanno un passo "medio" (oltre che una corporatura media sono 178cm x 73kg)... insomma io ho fatto la maratona in 3:39... diciamo che se volete farla in 2:20 magari non sono adatte, così come per chi la vuole correre in 5 ore :mrgreen:

Qualcun'altro le sta provando??

Immagine
Ha pagato il rischio, complimenti :thumleft:, contento che ti trovi bene.

Un appunto pero, il differenziale per una scarpa detta "natural" è notevole con 10mm di drop.

Buon divertimento con il tuo nuovo giocatolo, facci sapere come ti trovi piu avanti,

Grazie per il resoconto.
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da Alenia1346 »

Ciao, come le trovi a livello di calzata?
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da lele 71 »

Hoolz ha scritto:Mi sento di consigliarle ai runners che come me hanno un passo "medio" (oltre che una corporatura media sono 178cm x 73kg)... insomma io ho fatto la maratona in 3:39...

Forse e' una mia fissazione, ma non credo che tutte queste calzature "minimal" siano proprio adatte ad ogni corsa di ogni runner, le vedo come complemento alle normali scarpe per esercizi specifici di tecnica/postura/rinforzo del piede ecc. (come spesso hanno sottolineato anche alcune riviste di settore), pero' ripeto, non le ho provate personalmente (paura di azzoppate...) e potrei benissimo ricredermi.

[edit] Ho cancellato la frase iniziale riguardo al tempo in maratona perche' qualcosa non andava nella mia testa al momento in cui ho risposto... praticamente mi sono convinto che tu avessi corso la maratona in 2h39 e non in 3h39 come hai invece scritto :asd2: ...sorry! [/edit]
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da runnner »

Dato che peso 53 kg e ho un passo in allenamento di 5.30 / 5.00 senza spingere troppo me la consiglieresti come scarpa da allenamento ? La mia massima aspirazione è quella di fare bene una mezza da preparare con calma per cui... Leggendo in giro mi è arrivata la notizia che dato il mio basso peso ( non ci crederete ma essere magri è una rottura estrema ) è decisamente preferibile prendere A3 a limite con le A2 per far si che lavorino e non siano troppo pesanti... Con le cumulus ad esempio mi sembrava di avere due zavorre ai piedi, mio padre invece che pesa sui 70 kg dice che sono un guanto, nike pegasus 27 troppo morbide anche se non scomode... e a questo punto mi son detto tanto per provare perchè non un paio di Mizuno Rider 15 o qualcosa di equivalente ( leggero di peso ma sempre in A3 delle adidas supernova che dite peso? o le adidas F50 ??? ) poi ho visto queste e me ne sono un po innamorato sia come idea che come estetica insomma voi che mi dite??????
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
dnaetora
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da dnaetora »

Ciao, queste scarpe sono equivalenti alle A2 con il fatto che dovrebbero far lavorare più il piede e rafforzare i muscoli del piede, vanno bene per lavori veloci o medi fino a 20 Km
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da runnner »

dnaetora ha scritto:Ciao, queste scarpe sono equivalenti alle A2 con il fatto che dovrebbero far lavorare più il piede e rafforzare i muscoli del piede, vanno bene per lavori veloci o medi fino a 20 Km
Medi cosa intendi?
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
dnaetora
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da dnaetora »

Intendo non superiore a 21 km diciamo dai 10 ai 20 Km con un ritmo più veloce di quello di maratona.
Se fai i lunghi queste scarpe potrebbero non essere abbastanza protettive
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da runnner »

dnaetora ha scritto:Intendo non superiore a 21 km diciamo dai 10 ai 20 Km con un ritmo più veloce di quello di maratona.
Se fai i lunghi queste scarpe potrebbero non essere abbastanza protettive
beh calcolando che massimo massimo pensavo di spingermi come lungo sui 23 km direi che si possono anche prendere grazie per le info
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Asics Gel Excel 33

Messaggio da francilive »

prese oggi, speriamo in bene...

unica cosa, è morbida, flessibile, ecc... ma è comunque una 300g, non mi sembra affatto leggera e poco protettiva.
come meccanica ricorda una a2 di quelle morbide, ma come peso è a3.
il problema se mai è avere un appoggio corretto su una scarpa di questo genere.

comunque come tutte le scarpe vanno provate a fondo e un giudizio credo si possa dare non prima dei 200km.

qualcuno li ha già percorsi sopra la excel33?

Torna a “Asics”