GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 27 gen 2011, 6:43
- Località: Castellammare di Stabia
GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Salve a tutti, corro da ormai tre anni e dopo aver partecipato a varie corse di 10 e 21 km, lo scorso settembre ho corso la mia prima maratona a Berlino in 3 ore e 26 minuti. Da allora sto avendo una serie di fastidi di varia entità ma quello che mi sta dando maggiore noia e un dolore al ginocchio che anche se pur sopportabile mi rende nervoso e sfiduciato nel programmare la prossima maratona di Roma 2012. Il dolore è sul margine mediale della rotula e si presenta dopo essere stato a lungo seduto. Il medico mi ha diagnosticato un iperpressione rotulea esterna. Siccome non mi va di riposare, volevo qualche consiglio da qualcuno che ho avuto o ha il mio stesso problema. Grazie a tutti
25/09/2011 BMW Berlin Marathon - 3 ore 26 min 52 sec
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 19 apr 2013, 11:09
Re: R: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Faccio un up: ho lo stesso problema, o meglio il referto della risonanza evidenzia solo una iperpressione, ma non si riesce a capire se sia una condropatia.
Mi sono stati consigliati esercizi di rinforzo e un integratore di condroitina.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto, in quanto tempo?
Mi hanno detto di non fermarmi con la bici...è consigliabile continuare?
Grazie....
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Mi sono stati consigliati esercizi di rinforzo e un integratore di condroitina.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto, in quanto tempo?
Mi hanno detto di non fermarmi con la bici...è consigliabile continuare?
Grazie....
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
- Località: In the middle of Nowhere
Re: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Io ho un problema simile al tuo (credo): sindrome femoro rotulea. Ci convivo ormai da un paio d'anni, ho ascoltato consigli e consulti di tutti i generi e l'unica cosa che mi sento di dirti è di non fermarti, ma cura in modo particolare il rinforzo muscolare non solo del quadricipite ma anche degli altri distretti muscolari (in particolare la zona cossidetta core).
Fai inoltre attenzione al modo di correre perchè correre con un fastidio può provocare uno squlibrio posturale.
Per la bici non saprei sto iniziando adesso ad andare in MTB.
Gli integratori male non fanno, bene... chi lo sa? Io sto prendendo Amedial Plus.
PS Per il ginocchio del corridore c'è chi consiglia il taping neuromuscolare.
Fai inoltre attenzione al modo di correre perchè correre con un fastidio può provocare uno squlibrio posturale.
Per la bici non saprei sto iniziando adesso ad andare in MTB.
Gli integratori male non fanno, bene... chi lo sa? Io sto prendendo Amedial Plus.
PS Per il ginocchio del corridore c'è chi consiglia il taping neuromuscolare.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 19 apr 2013, 11:09
Re: R: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Gli esercizi di rinforzo li sto facendo. Il problema è la corsa: non riesco a correrci sopra, dopo un pò fa un male cane...
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
- Località: In the middle of Nowhere
Re: R: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Se fa così male non è il caso di non correrci, tmporalmente quanto sarebbe "dopo un po'"?Slayer ha scritto:Gli esercizi di rinforzo li sto facendo. Il problema è la corsa: non riesco a correrci sopra, dopo un pò fa un male cane...
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Mi sembra di capire che comunque in bici no hai problemi, a me ne dava anche in bici.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 19 apr 2013, 11:09
Re: R: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Un pò = una decina di minuti
Cmq mi hanno prestato un elettrostimolatore e mi hanno consigliato anche quello...
Vi tengo aggiornati :-?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Cmq mi hanno prestato un elettrostimolatore e mi hanno consigliato anche quello...
Vi tengo aggiornati :-?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26 mar 2013, 9:05
Re: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Ciao a tutti, secondo la mia esperienza, per chi non l'ha fatta, consiglio una RMA.
Io ho passato alcuni mesi con alcune infiammazioni, che poi sono passate, ma per precauzione decisi di fare comunque una risonanza per ginocchio. Premetto che quando sono entrato dall'ortopedico erano 3 settimane che non avevo alcun dolore e andavo liscio.
Bene, apriamo il referto insieme, guardiamo il CD, e tadaaaaaaaaaa: condropatia rotulea bilaterale (aka ginocchio del corridore)!!!
Mai avuto un dolore in quella zona, eppure c'è eccome, da profano guardando le immagini ho potuto vedere chiaramente che le facce delle rotule non sono in asse ma guardano all'esterno. Il dottore mi dice che non fa male semplicemente perché sono giovane e c'è cartilagine da vendere, ma se si consuma quella allora sono dolori (mi ha fatto fare una prova dolorosissima a mia insaputa, dove ho scoperto cosa vuol dire avere male davvero a un ginocchio)
La bicicletta è sconsigliata durante le fasi acute perché il movimento anche senza carico, è comunque ripetitivo e se le rotule non sono in asse si consuma molto precocemente tutta la cartilagine.
Io avevo imparato già prima a fare 20 minuti di stretching dedicato sia prima che dopo (e i risultati si sentono), in aggiunta ho alcuni esercizi da fare per il potenziamento del vasto mediale, che irrobustendosi aiuta a tenere in asse la rotula. L'ortopedico mi ha detto che questo muscolo "è il primo ad andare via e l'ultimo a tornare", ovvero si atrofizza molto velocemente e ci vuole tanto allenamento per farlo risvegliare. E in effetti gli esercizi che faccio (senza carico) mi sfiancano dopo 5 minuti, non riesco ad alzare nemmeno le gambe...
Per il correrci o meno, mi ha fatto capire che è una cosa con cui un runner deve convivere ogni tanto (ovvio se ha la condropatia), se fa male ci si deve fermare e se il dolore è lieve bisogna rallentare il ritmo.
Questo è quanto, ma ripeto, se siete incerti fatevi una risonanza per fugare ogni dubbio, con le ginocchia non si scherza
Io ho passato alcuni mesi con alcune infiammazioni, che poi sono passate, ma per precauzione decisi di fare comunque una risonanza per ginocchio. Premetto che quando sono entrato dall'ortopedico erano 3 settimane che non avevo alcun dolore e andavo liscio.
Bene, apriamo il referto insieme, guardiamo il CD, e tadaaaaaaaaaa: condropatia rotulea bilaterale (aka ginocchio del corridore)!!!
Mai avuto un dolore in quella zona, eppure c'è eccome, da profano guardando le immagini ho potuto vedere chiaramente che le facce delle rotule non sono in asse ma guardano all'esterno. Il dottore mi dice che non fa male semplicemente perché sono giovane e c'è cartilagine da vendere, ma se si consuma quella allora sono dolori (mi ha fatto fare una prova dolorosissima a mia insaputa, dove ho scoperto cosa vuol dire avere male davvero a un ginocchio)
La bicicletta è sconsigliata durante le fasi acute perché il movimento anche senza carico, è comunque ripetitivo e se le rotule non sono in asse si consuma molto precocemente tutta la cartilagine.
Io avevo imparato già prima a fare 20 minuti di stretching dedicato sia prima che dopo (e i risultati si sentono), in aggiunta ho alcuni esercizi da fare per il potenziamento del vasto mediale, che irrobustendosi aiuta a tenere in asse la rotula. L'ortopedico mi ha detto che questo muscolo "è il primo ad andare via e l'ultimo a tornare", ovvero si atrofizza molto velocemente e ci vuole tanto allenamento per farlo risvegliare. E in effetti gli esercizi che faccio (senza carico) mi sfiancano dopo 5 minuti, non riesco ad alzare nemmeno le gambe...
Per il correrci o meno, mi ha fatto capire che è una cosa con cui un runner deve convivere ogni tanto (ovvio se ha la condropatia), se fa male ci si deve fermare e se il dolore è lieve bisogna rallentare il ritmo.
Questo è quanto, ma ripeto, se siete incerti fatevi una risonanza per fugare ogni dubbio, con le ginocchia non si scherza
-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
@rrion potresti spiegarmi che tipo di stretching e di esercizi fai?
grazie
grazie
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 27 gen 2011, 6:43
- Località: Castellammare di Stabia
Re: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Rrion ho letto della tua esperienza! Mi dici se rafforzando il vasto mediale riesci tutt'ora a correre senza che il problema si ripresenti e se riesci a preparare mezze o maratone senza problemi? Grazie ciao
25/09/2011 BMW Berlin Marathon - 3 ore 26 min 52 sec
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26 mar 2013, 9:05
Re: GINOCCHIO DEL CORRIDORE
Rafforzando il vasto mediale ho risolto relativamente, ogni tanto (tipo oggi) la condropatia si fa sentire comunque.
Per la preparazione a competizioni di qualsiasi genere non posso essere d'aiuto perché corro per tenermi in forma e non mi interessano le gare, quindi non so come possa andare. Certo è che se si fa sentire ogni tanto correndo per un ora come faccio io, probabilmente spingendo di più (intensità e durata) penso peggiorerebbe fino allo stop.
Non è una cosa facile, io pensavo di esser guarito ma mi sbagliavo... ci vuole pazienza
Per la preparazione a competizioni di qualsiasi genere non posso essere d'aiuto perché corro per tenermi in forma e non mi interessano le gare, quindi non so come possa andare. Certo è che se si fa sentire ogni tanto correndo per un ora come faccio io, probabilmente spingendo di più (intensità e durata) penso peggiorerebbe fino allo stop.
Non è una cosa facile, io pensavo di esser guarito ma mi sbagliavo... ci vuole pazienza