Allenamento ad intervalli

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ManuelRun80
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 6 gen 2012, 21:57

Allenamento ad intervalli

Messaggio da ManuelRun80 »

Ragazzi sto preparando la mia mezza maratona e domani ho il
Mio primo allenamento ad intervalli...devo effettuare 6 ripetute da 3 minuti ciascuna ad un ritmo di 5,00 min/km con tre minuti di recupero attivo.Dov'è il problema?? Ragazzi mi dite per favore come diavolo faccio a Calcolare durante l'allenamento i 5,00 min/km???sembrerà unA domanda sciocca ma sarà molto importante il vostro aiuto!!!


Grazie anticipatamente.
Manuel
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21905
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

R: Allenamento ad intervalli

Messaggio da ingpeo »

Se non hai un orologio che ti dice a che velocità stai andando, puoi utilizzare un percorso misurato e fare delle prove per "tarare" la velocità che vuoi tenere.
Se non hai un percorso segnato puoi segnarlo te. ;)

Inviato dal mio HTC Desire usando Talpattack
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
ManuelRun80
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 6 gen 2012, 21:57

Re: Allenamento ad intervalli

Messaggio da ManuelRun80 »

Grazie!!!Che tipo di orologio occorrerebbe??io ho un suunto tc2 ma nn credo sia utile a questo scopo....
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21905
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

R: Allenamento ad intervalli

Messaggio da ingpeo »

Uno con il GPS e magari gli allenamenti programmabili. Però costa!
Dai un occhio alle discussioni nella sezione accessori. Attualmente vanno per la maggiore i garmin.

Inviato dal mio HTC Desire usando Talpattack
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21905
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

R: Allenamento ad intervalli

Messaggio da ingpeo »

Comunque si riesce tranquillamente anche con il secondo metodo che ti ho detto, utilizzando il tuo attuale orologio. ;)

Inviato dal mio HTC Desire usando Talpattack
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
ManuelRun80
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 6 gen 2012, 21:57

Re: Allenamento ad intervalli

Messaggio da ManuelRun80 »

.....e come dovrei fare??
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Allenamento ad intervalli

Messaggio da EugeRambler »

Percorso segnato o pista. 5'/km vuol dire 30" ogni 100m.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Allenamento ad intervalli

Messaggio da spartan »

ManuelRun80 ha scritto:.....e come dovrei fare??
Armati di una bomboletta e in macchina o in moto o( se hai un contachilometri alla bici) in bici ti segni km per km il percorso che di solito fai,attenzione pero' che non sia in centro o in posti particolari altrimenti potrebbero cazziarti. :wink:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
biglux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 609
Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
Località: Legnano

Re: Allenamento ad intervalli

Messaggio da biglux »

ManuelRun80 ha scritto:.....e come dovrei fare??
Scarichi Google Earth, localizzi la zona dove vuoi allenarti (per le ripetute è meglio una zona tranquilla come una ciclabile o le classiche strade semideserte delle zone industriali) e ti tracci il percorso misurandolo al metro con i tuoi riferimenti. Se invece hai l'occasione vai in pista che ti eviti 'sto sbattimento. Buone ripetute! :thumleft:
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Allenamento ad intervalli

Messaggio da gerri_pa »

quando puoi compra un bellissimo gps da polso per la corsa (ottimi i garmin, se compri il 205 forerunner è un ottimo gps e ormai costa non molto essendo usciti modelli piu evoluti)! oltre a misurarti la distanza percorsa e il ritmo tenuto ti da anche un sacco di altri dettagli e parametri utilissimi per gli allenamenti e, non da ultimo, quando poi lo colleghi al pc ti puoi monitorare tutti gli allenamenti fatti etc etc!
Intanto che non ce l'hai, come gia detto da altri, misurati un percorso segandolo con della vernice (con discrezione, si tratta pur sempre di "suolo pubblico" ) e calcola i tuoi tempi con un normale crono ogni km che percorri!

P.s: io i primi tempi che correvo e, come te, cercavo di orientarmi e capirci qualcosa su distanze e su metodi per calcolare i ritmi etc etc, dove correvo e dove sovente corro ancora oggi, notavo sull'asfalto dei segni bianchi tracciati in modo assai preciso, per un lungo tratto di circa 12 km! non sapevo ancora che quei tratti segnati erano messi uno per ogni km! poi, tempo dopo, ho scoperto che quello era uno dei percorsi d'allenamento su strada della nostra campionessa Anna Carmela Incerti, nei periodi in cui si trova a Bagheria, sua città natale, e quei segni le erano stati tracciati dal suo allenatore e tecnico prof Tommaso Ticali!
Quando conobbi alcuni amici podisti di bagheria, che poi mi coinvolsero nel mondo delle gare amatoriali, e mi dissero che era il tracciato segnato per anna incerti...rimasi di stucco! :smoked: (voglio dire, io ho avuto il culo do abitare a bagheria e di trovare un percorso segnato in modo preciso e usato da una professionista della corsa)!!!
scusate se è poco! :beer:
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”