Io l'ho già fatta, e ti posso dire che i miei due compagni erano più forti di me in maratona (con tempi inferiori di 10/15 minuti almeno) ma nella gara in oggetto, in salita ho dovuto aspettarli...non che fosse un problema, si parte in 3 e si arriva in 3, però per farti capire come funziona la gara.
Stravolgere la preparazione non credo che serva, però sicuramente qualche salita la inserirei, primo perché comunque, la salita è bella (giudizio leggermente poco oggettivo

), secondo per abituarti alla gestualità e all'aumento dello sforzo, è per questo che ti ho detto di inserire alla fine dei lunghi qualche km di salita continua su strada o su sentiero.
Fare prevalentemente salita nei lunghi la vedo dura, o ti fai lo Stelvio ogni domenica e comunque sono "solo" 20km, o una salita così lunga dove la trovi?
Per quanto riguarda le gare in montagna, mi trovi sicuramente d'accordo, ma sempre per il fattore soggettivo di cui sopra!
Come ultimo test potresti fare la Provaglio-Monte Guglielmo, che si corre la prima domenica di giugno se non ricordo male e sono 30/32km quasi tutti in salita (2000 D+), ma non è obbligatorio.
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...