da un po' di tempo a questa parte ho notato un netto scadimento di forma negli allenamenti. Non soltanto faccio fatica a tenere i miei soliti ritmi, ma quando faccio lentoni "rigeneranti", pur non provando fatica, ho battiti più alti anche di 10/15bpm rispetto alla norma. Soprattutto, da qualche giorno ho problemi col sonno. Premetto che sono molto regolare nei ritmi, difficilmente vado a dormire più tardi delle 11/11.30 e mi sveglio sempre verso le 7.30/8, eppure ultimamente il sonno è molto agitato e tendo a svegliarmi nel cuore della notte, oggi addirittura mi son svegliato alle 3 e non sono più riuscito a riprendere sonno.

Sembrano i chiari sintomi di un sovrallenamento ed effettivamente magari ho caricato troppo (da amatori è facile lasciarsi prendere dall'entusiasmo durante i periodi di forma), il punto è che, a parte l'insonnia e le difficoltà nel recupero, non ho altri sintomi! Niente nervosismo o irritabilità, durante il giorno sono sveglio, attivo e per nulla stressato, a riposo i bpm non sono più alti della norma se non di 2-3 unità (solitamente ho 45bpm, ieri ho misurato 47bpm). E la voglia di correre non manca, anzi ce n'è sempre fin troppa. Boh!
Ovviamente adesso per qualche giorno staccherò del tutto, volevo farlo già da tempo per "rigenerare" la testa oltre che il fisico. Volevo chiedere se a qualcuno di voi è già capitato qualcosa del genere e se vi sembra effettivamente la classica "overtraining syndrome" oppure un semplice affaticamento (escluderei a priori causa extra sportive, non sono per nulla stressato ora come ora). E nel caso, come avete risolto? 4-5 giorni di stop totale possono bastare secondo voi? O dovrei riposare ancora di più?
