ciao a tutti, sono molto incuriosito da questa nuovo marchio finlandese e vorrei sapere qualcosa di + sul Fulcrom tecnlogy, sapete di preciso di cosa si tratta e come funziona?? se nn sbaglio per i modelli per iperpronatori non utilizza mescole + dure, sbaglio?? su internet trovo solo video in inglese ma non riesco a capirli esattamente
qualcuno che le ha gia provate ha trovato differenze sostanziali con i modelli delle altre marche??
Ciao Alxandr7,io uso le Forward e ne sono davvero soddisfatto,preferisco non entrare in un discorso per me troppo "complicato",sicuramente commetterei degli errori. Per la spiegazione interverrà sicuramente l'utente Orso Karhu.. che ti dirà tutto quello che ti interessa,se vuoi puoi contattarlo anche privatamente tramite MP,ovviamente se te lo spoiega in chiaro potrà essere utile anche per gli altri eventualmente interessati.
alxandro7 ha scritto:ciao a tutti, sono molto incuriosito da questa nuovo marchio finlandese e vorrei sapere qualcosa di + sul Fulcrom tecnlogy, sapete di preciso di cosa si tratta e come funziona?? se nn sbaglio per i modelli per iperpronatori non utilizza mescole + dure, sbaglio?? su internet trovo solo video in inglese ma non riesco a capirli esattamente
qualcuno che le ha gia provate ha trovato differenze sostanziali con i modelli delle altre marche??
Ciao. Io ho un paio di Fast 2 e sono molto soddisfatto. Tra breve sicurametne comprerò le Forward per sostituire le Brooks Launch nei lavori veloci. Essendo supinatore non ti posso aiutare per i modelli che ti interessano ma so che il fulcrum è un sistema che rende la scarpa molto reattiva. Sicuramente una cosa che nel mio caso è molto positiva è che tutti i modelli hanno un differenziale tacco punta di 14 e questo, oltre a darti una sensazione di corsa leggermante "in avanti", ti permette di scaricare il tendine di achille ed il polpaccio. Io che ho sempre avuto problemi di indurimenti vari ne traggo notevole beneficio, alla fine della corsa la zona è sempre molto rilassata.
Ciao Paolo
P.S.: Ho visto in anteprima dallo spacciatore di fiducia il nuovo campionario (anche se non so quando usciranno nei negozi) e ti posso dire che sono state anche abbellite.
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
alxandro7 ha scritto:ciao a tutti, sono molto incuriosito da questa nuovo marchio finlandese e vorrei sapere qualcosa di + sul Fulcrom tecnlogy, sapete di preciso di cosa si tratta e come funziona?? se nn sbaglio per i modelli per iperpronatori non utilizza mescole + dure, sbaglio?? su internet trovo solo video in inglese ma non riesco a capirli esattamente
qualcuno che le ha gia provate ha trovato differenze sostanziali con i modelli delle altre marche??
Ciao. Io ho un paio di Fast 2 e sono molto soddisfatto. Tra breve sicurametne comprerò le Forward per sostituire le Brooks Launch nei lavori veloci. Essendo supinatore non ti posso aiutare per i modelli che ti interessano ma so che il fulcrum è un sistema che rende la scarpa molto reattiva. Sicuramente una cosa che nel mio caso è molto positiva è che tutti i modelli hanno un differenziale tacco punta di 14 e questo, oltre a darti una sensazione di corsa leggermante "in avanti", ti permette di scaricare il tendine di achille ed il polpaccio. Io che ho sempre avuto problemi di indurimenti vari ne traggo notevole beneficio, alla fine della corsa la zona è sempre molto rilassata.
Ciao Paolo
P.S.: Ho visto in anteprima dallo spacciatore di fiducia il nuovo campionario (anche se non so quando usciranno nei negozi) e ti posso dire che sono state anche abbellite.
Ad inizio 2012 ho cambiato le gomme. Questa volta ho deciso di cambiare di netto andando alla scoperta di questo marchio Finlandese. Ho acquistato la Fluid 2 in offerta e la Fast2 sempre in offerta ma sul loro sito. Le Fluid le sto usando per i lunghi e le Fast per i veloci e qualche gara che farò. Che dire, è ancora presto per esprimere pareri definitivi, però sono sicuro di aver acquistato veramente qualcosa di diverso dal solito, sono moderatamente ottimista ma sicuro che col passare dei Km mi innamorerò sempre di più di questo marchio. Mi sbilancio un pò sulle Fast che per me sono leggerissime e molto performanti. Ai piedi sono un piacere e ti spingono veramente.
sarei anch'io molto interessato a conoscere meglio questo marchio, speriamo possa essere inserito fra gli altri nelle varie recensioni.
Su youtube nel canale troprunner c'è una recensione in italiano ( http://www.youtube.com/watch?v=P9FWVLjhpKo )
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. Bruce Lee
Ecco l'Orso.... Ciao a tutti!
La prima informazione che mi preme darvi e che Karhu non è un marchio "nuovo" ma ha quasi un secolo di storia di innovazione Finlandese (nasce nel 1916 ad Helsinki). Molto popolare nel running anche in Italia negli anni 70 e 80, dopo una lunga assenza è ritornata sul mercato specialistico.
La Fulcrum Tecnology nasce nel 1986 (con le Karhu Fulcrum Star) ed è stata studiata da Karhu assieme al centro di ricerca dell'Universitàu di Jyvaskyla in Finlandia con il quale tuttora collabora.
Il Fulcrum è una parte dell'intersuola, di rigidità maggiore rispetto al resto della struttura, che fa appunto da "fulcro", ovvero funziona come una leva che accompagna in maniera naturale ed equilibrata il movimento di rullata dal tallone, lungo la parte mediale fino allo stacco delle dita.
La sua principale prerogativa è quella di rendere la corsa più efficiente trasferendo quanto più possibile in avanti l'energia verticale dell'impatto riducendone le dispersioni.
Il Fulcrum delle calzature Neutre ha nella sua parte inferiore punti di appoggio simmetrici (sulla stessa linea trasversale rispetto alla suola); nelle calzature Stabili invece il Fulcrum ha un appoggio Asimmetrico in grado di guidare alla neutralità la rullata di un pronatore senza dovergli far subire la pressione laterale di un tradizionale inserto anti pronazione.
La transizione sulla parte mediale risulta così più veloce, si riduce il tempo di pronazione e di conseguenza l'angolo di pronazione.
Spero di essere riuscito a dare una risposta chiara, se necessario posso aggiungere molti altri particolari...
A presto.
L'Orso (Karhu in lingua Finlandese)
l'aggiunta dei molti altri particolari sarebbe molto gradita
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. Bruce Lee