Ripetute per la Maratona

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Ripetute per la Maratona

Messaggio da Eastwood »

Ciao ragazzi,
dopo un paio di mesi dedicati al miglioramento della potenza aerobica ho iniziato a preparare la Maratona di Milano (in totale ci dedicherò 12 settimane). Come al solito non seguo una vera e propria tabella, mi sentirei troppo legato e finirei per stufarmi, ma mi alleno 4-5 volte a settimana cercando di includere gli allenamenti fondamentali (un lungo, un medio, ripetute ed uno o due lenti).
Volevo fare un paio di domande a voi esperti: prima di tutto, so che nelle ripetute in ottica maratona è fondamentale il recupero più che la prova in sé, che perciò non dovrà essere corsa a ritmi folli. Quindi ok, il recupero lo faccio al RM, ma che velocità dovrei tenere durante le prove? E come volume cosa mi consigliate? un 7x1000, 3x3000, 4x2000? Quanto recupero? :nonzo: Allenandomi da solo ho molti dubbi, anche perché quasi tutte le tabelle danno indicazioni discordi e non so a chi dare retta. ;)
In secondo luogo, dite che ci può stare un medio e delle ripetute nella stessa settimana? O è meglio alternare i due allenamenti per arrivare freschi al lunghissimo?
:beer:
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Avatar utente
agorafobia
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 mar 2011, 16:22
Località: Brugherio

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da agorafobia »

Mi sembri molto giovane quindi non starei a pormi problemi di recupero, magari alterna alle ripetute una settimana il medio e l'altra il progressivo.
Visti i tempi che hai in firma mi pare tu debba lavorare molto sulla resistenza quindi lunghi e lunghissimi.

Ciao

Ale
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da NomaJean »

Eastwood ha scritto:Ciao ragazzi,
dopo un paio di mesi dedicati al miglioramento della potenza aerobica ho iniziato a preparare la Maratona di Milano (in totale ci dedicherò 12 settimane). Come al solito non seguo una vera e propria tabella, mi sentirei troppo legato e finirei per stufarmi, ma mi alleno 4-5 volte a settimana cercando di includere gli allenamenti fondamentali (un lungo, un medio, ripetute ed uno o due lenti).
Volevo fare un paio di domande a voi esperti: prima di tutto, so che nelle ripetute in ottica maratona è fondamentale il recupero più che la prova in sé, che perciò non dovrà essere corsa a ritmi folli. Quindi ok, il recupero lo faccio al RM, ma che velocità dovrei tenere durante le prove? E come volume cosa mi consigliate? un 7x1000, 3x3000, 4x2000? Quanto recupero? :nonzo: Allenandomi da solo ho molti dubbi, anche perché quasi tutte le tabelle danno indicazioni discordi e non so a chi dare retta. ;)
In secondo luogo, dite che ci può stare un medio e delle ripetute nella stessa settimana? O è meglio alternare i due allenamenti per arrivare freschi al lunghissimo?
:beer:
Ciao Eastwood, non sono un esperto anzi, ma ti dico lo stesso la mia. Quelle sono le ripetute sulle quali mi alleno anche io, alterno a settimana 7-8 x1000 4x2000 e 3x3000, ritmo il più veloce che mi consenta di portarle a casa tutte senza mai dover rallentare (per esigenza le faccio sul tapis), recupero circa 3' a RM che per me vuol dire 5'00 /Km.
In settimana ripetute e medio veloce ci stanno, ma dipende da come fai il lungo. Se intendi tirare il lungo allora mi risparmierei magari nel medio, sostituendolo con un progressivo, se no medio tirato e lungo un pò più lento per fare fondo che aiuta sempre.
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da Nico82 »

Nemmeno io sono un guru sulle ripetute (personalmente le odio, però le faccio col coltello fra i denti e porto sempre a casa quello che serve...), però per la mia esperienza ti posso dire solo di non "angosciarti troppo"! Io le faccio a settimane alternate: una settimana ripetute (da 1000, 2000 o 3000) e l'altra settimana medio veloce o progressivo, così da arrivare più in forma al giorno dell'allenamento lungo (che secondo me è quello che DEVE essere fatto bene per la buona riuscita di una Maratona).
Come ti han già suggerito, lavora di più facendo dei LL a ritmo maratona +5-7'' (come dice l'odiato Albanesi) e vedrai che quel tempo che non senti tuo sulla Maratona lo sbricioli, e sarai il dominatore della MCM!
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da Eastwood »

Pensandoci credo che opterò comunque per alternare ripetute e medio/progressivo a settimane alterne perché ci terrei a fare il LL bene e come suggerisce Nico82 vicino al RM. E' quello che mi serve di più visto che fondamentalmente non ho i km nelle gambe. Provo già tra una mezz'oretta con un bel 3x3000 e vediamo come va. :rambo: Grazie ragazzi :beer:
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da Oscar78 »

Eastwood ha scritto: Provo già tra una mezz'oretta con un bel 3x3000 e vediamo come va. :rambo: Grazie ragazzi :beer:
Pure io ho iniziato col 3x3000 (rec. 1000) e settimana dopo settimana ho aumentato verso il 3*4000 (3x3000;1x4000+2x30000;2x4000+3000;3x4000).
Il recupero lo faccio a RM, 5'/km nel mio caso (o almeno è quello che spero :smoked: ).
Le ripetute le faccio a 4'40".
I riferimenti li ho presi pescando un pò dalla tabella di Massini. Per questo giro provo a non tirar troppo le ripetute lunghe ma a tener un pò sostenuti Lunghi & Co:
Lunghi fino a 30 km a RM;
Lunghi oltre i 30 km a RM+5" con gli ultimi 10 a RM;
Medi da 22-24 km a RM-10".
Speriamo bene! :mrgreen:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da Eastwood »

Oscar78 ha scritto:
Eastwood ha scritto: Provo già tra una mezz'oretta con un bel 3x3000 e vediamo come va. :rambo: Grazie ragazzi :beer:
Pure io ho iniziato col 3x3000 (rec. 1000) e settimana dopo settimana ho aumentato verso il 3*4000 (3x3000;1x4000+2x30000;2x4000+3000;3x4000).
Preparazione di una maratona o di una 500km? :mrgreen:
A parte gli scherzi non è un po' ridotto un differenziale di soli 20'/km tra ripetuta e recupero? :nonzo:
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da Oscar78 »

A dire il vero stesso mio dubbio.....addirittura Massini per le 3:30' ti fà girare a 4'45".
Tuttavia devo ammettere che sento il 5'/km del recupero veramente come un ritmo piacevole e senza affanno....che sia proprio questo lo scopo principale dell'allenamento? Render familiare e sciolto il RM?
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da NomaJean »

Oscar78 ha scritto:A dire il vero stesso mio dubbio.....addirittura Massini per le 3:30' ti fà girare a 4'45".
Tuttavia devo ammettere che sento il 5'/km del recupero veramente come un ritmo piacevole e senza affanno....che sia proprio questo lo scopo principale dell'allenamento? Render familiare e sciolto il RM?
Vedendo varie tabelle per le 3h30' anche io mi sono chiesto se i ritmo non erano troppo blandi, cosi le ho aggiustate un pochine secondo la mia sensazione, non che sia giusto ma non riuscivo a trovare una sicurezza psicologica in quel modo.
Anche io uso il 5'Km come recupero e mi trovo bene, anche se considerato in maratona comunque dopo i 35Km si fa sentire.
Speriamo perchè le 3h30' le vorrei abbattere.

Estwood, lo sai che tu devi avere un obiettivo migliore eh :bastone:
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Ripetute per la Maratona

Messaggio da Eastwood »

NomaJean ha scritto:
Oscar78 ha scritto:A dire il vero stesso mio dubbio.....addirittura Massini per le 3:30' ti fà girare a 4'45".
Tuttavia devo ammettere che sento il 5'/km del recupero veramente come un ritmo piacevole e senza affanno....che sia proprio questo lo scopo principale dell'allenamento? Render familiare e sciolto il RM?
Vedendo varie tabelle per le 3h30' anche io mi sono chiesto se i ritmo non erano troppo blandi, cosi le ho aggiustate un pochine secondo la mia sensazione, non che sia giusto ma non riuscivo a trovare una sicurezza psicologica in quel modo.
Anche io uso il 5'Km come recupero e mi trovo bene, anche se considerato in maratona comunque dopo i 35Km si fa sentire.
Speriamo perchè le 3h30' le vorrei abbattere.

Estwood, lo sai che tu devi avere un obiettivo migliore eh :bastone:
Diciamo che un'idea di quale potrebbe essere il mio obiettivo ce l'ho già :-$ , comunque vedremo in base a come vanno i lunghi se è realistico o no. Sono stato mooolto largo con le 3h30' ma si tratta più che altro di un "limite massimo" se qualcosa dovesse andar storto quel giorno... e poi conoscendomi meglio non farmi condizionare troppo dal crono,finirei per arrivare teso all'appuntamento ;)
Ad ogni modo io avevo idea che le ripetute dovessero comunque essere un minimo "tiratelle"! Nel senso che nel mio caso, se dovessi fare i 3000 a 4'20''/km, con tutta probabilità non arriverei neanche a stancarmi e non mi sembrerebbe neanche di essermi allenato, mentre correre i 3000 attorno ai 4'/km comunque mi impegna abbastanza e mi permette di percepire i 4'40''/km del recupero come "riposanti". Almeno questa è l'idea che mi sono fatto :nonzo:
Comunque per ora sto impostando l'allenamento in questo modo, due prove di qualità a settimana abbastanza lontane l'una dall'altra (ripetute/medio/progressivo + lungo, quest'ultimo corso vicino al RG) e due o tre lenti, per un chilometraggio totale comunque non eccessivo. Diciamo che la mia attenzione è focalizzata sul far bene i lunghi :asd2:
Vedremo se ho scelto un buon approccio o meno.
Adesso avrei una campestre "sociale" domenica a Pavia, ma secondo Albanesi dovrei già correre un lungo di 28km :nonzo: Deciderò nel week end cosa fare ;)
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)

Torna a “Maratona - Allenamento”