asics gt2170
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:17
- Località: La Spezia
asics gt2170
salve ieri ho notato queste scarpe,indossandole ho avuto una piacevolissima sensazione di supporto all'arco plantare (con le saucony ride 3 non ho mai avuto problemi, ma con le triumph 9 un po di senso di vuoto e un leggero dolore sotto il piede lo sento).
volevo sapere se qualcuno può darmi un po di info su questa scar
dato che ero in cerca di una scarpa di allenamento (specialmente protettiva) per le lunghe distanze 30 e piu km ero indeciso se tornare con le saucony ride 3 o di tentare con queste gt2170?
ah sono 1,75 e fuori forma massimo arrivo a 70kg
volevo sapere se qualcuno può darmi un po di info su questa scar
dato che ero in cerca di una scarpa di allenamento (specialmente protettiva) per le lunghe distanze 30 e piu km ero indeciso se tornare con le saucony ride 3 o di tentare con queste gt2170?
ah sono 1,75 e fuori forma massimo arrivo a 70kg
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: asics gt2170
c'è già un 3d aperto
cmq non capisco...le ride 3 sono neutre, le gt2170 sono A4...
se sei neutro perchè cerchi una scarpa con supporto, per di più discretamente "invasivo" ?

cmq non capisco...le ride 3 sono neutre, le gt2170 sono A4...

se sei neutro perchè cerchi una scarpa con supporto, per di più discretamente "invasivo" ?

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:17
- Località: La Spezia
Re: asics gt2170
in seguito a dei dolori sotto l'arco plantare,un podologo mi ha fatto dei plantari,che utilizzo sempre nelle scarpe da running sia nelle scarpe normali,dopo un po nelle scarpe da running (le ride 3) ho cominciato ad usarle senza plantare e non sentivo nessun problema o fastidio.
finite le ride 3 ho comprato le triumph 9 e sto ricominciando ad avere dolori all'arco plantare e una sensazione di cedimento di vuoto nella parte interna della scarpa.l'altro giorno ho provato per qualche minuto le asics gt2170 e non notavo il senso di cedimento e vuoto sotto l'arco plantare a sto punto credo di essere pronatore
finite le ride 3 ho comprato le triumph 9 e sto ricominciando ad avere dolori all'arco plantare e una sensazione di cedimento di vuoto nella parte interna della scarpa.l'altro giorno ho provato per qualche minuto le asics gt2170 e non notavo il senso di cedimento e vuoto sotto l'arco plantare a sto punto credo di essere pronatore
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: asics gt2170
ah okRoberto triathlon ha scritto:in seguito a dei dolori sotto l'arco plantare,un podologo mi ha fatto dei plantari,che utilizzo sempre nelle scarpe da running sia nelle scarpe normali,dopo un po nelle scarpe da running (le ride 3) ho cominciato ad usarle senza plantare e non sentivo nessun problema o fastidio.
finite le ride 3 ho comprato le triumph 9 e sto ricominciando ad avere dolori all'arco plantare e una sensazione di cedimento di vuoto nella parte interna della scarpa.l'altro giorno ho provato per qualche minuto le asics gt2170 e non notavo il senso di cedimento e vuoto sotto l'arco plantare a sto punto credo di essere pronatore
ma il podologo non ti ha detto nulla al riguardo ?
i plantari hanno un supporto mediale ?
se vai su una A4 poi i plantari li devi cestinare...
non hai nelle vicinanze un negozio dove fanno il test dinamico ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:17
- Località: La Spezia
Re: asics gt2170
purtroppo ora no, devo aspettare di tornare su a la spezia , a viareggio ce ne uno che doverebbe farlo.
il podologo mi disse con il plantare di usare scarpe neutre e comunque (cavolo me lo sono dimenticato in caserma) il plantare ha la parte ke mi supporta l'arco plantare
il podologo mi disse con il plantare di usare scarpe neutre e comunque (cavolo me lo sono dimenticato in caserma) il plantare ha la parte ke mi supporta l'arco plantare
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: asics gt2170
a questo punto o rimani su una A3 calzando il plantare oppure lo cestini e vai su una A4.Roberto triathlon ha scritto:purtroppo ora no, devo aspettare di tornare su a la spezia , a viareggio ce ne uno che doverebbe farlo.
il podologo mi disse con il plantare di usare scarpe neutre e comunque (cavolo me lo sono dimenticato in caserma) il plantare ha la parte ke mi supporta l'arco plantare
imporante però valutare anche il gradi di pronazione per scegliere la giusta scarpa.
magari nel dubbio potresti provare una 1170, calzata spesso anche da neutri.
dipende molto però dal tuo peso passo e dalla tipologia dei tuoi allenamenti
visto che sei affezionato alle saucony potresti provare anche le guide 4-5 che sono una via di mezzo tra A3 ed A4
in tutti questi casi però dovresti fare a meno del plantare...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: asics gt2170
Ciao, scusa ma qualcosa proprio non mi torna.Roberto triathlon ha scritto:in seguito a dei dolori sotto l'arco plantare,un podologo mi ha fatto dei plantari,che utilizzo sempre nelle scarpe da running sia nelle scarpe normali,dopo un po nelle scarpe da running (le ride 3) ho cominciato ad usarle senza plantare e non sentivo nessun problema o fastidio.
finite le ride 3 ho comprato le triumph 9 e sto ricominciando ad avere dolori all'arco plantare e una sensazione di cedimento di vuoto nella parte interna della scarpa.l'altro giorno ho provato per qualche minuto le asics gt2170 e non notavo il senso di cedimento e vuoto sotto l'arco plantare a sto punto credo di essere pronatore
La GT2170 e' una scarpa stabile e come buona parte delle stabili nella zona dell'arco plantare e' abbastanza "piatta", questo perche' i pronatori (generalmente) hanno gli archi bassi e quindi un "supporto" (nel senso di sagomatura rialzata della suola e soletta) in questa zona provocherebbe potenzialmente problemi alle persone con archi bassi/piatti.
Il "supporto mediale" di questa scarpa (anzi, di quasi tutte le scarpe di questa tipologia) e' fatto a livello di suola dove in corrispondenza dell'arco plantare (ma ad altezza terra/fine suola) viene inserito in inserto di mescola piu' rigida rispetto al resto della suola (quella che generalmente e' grigia) che puo' estendersi a seconda del modello piu' o meno verso il tallone (raramente anche verso l'avampiede).
Il "vuoto nella parte interna della scarpa" (se non ho frainteso io), dovrebbe provarlo un neutro/supinatore con gli archi alti proprio quando mette le A4, in teoria se tu hai gli archi bassi dovresti trovare "meno fastidio" sotto l'arco rispetto ad una scarpa neutra.
Visto che il podologo ti ha ordinato i plantari ma mi sembra non ti abbia detto la motivazione, io cercherei di capire in che direzione andare:
1. rivolgendomi al podologo stesso
2. provando a fare almeno il test del bagnato per capire la forma del piede (comunque non e' attendibile al 100%)
3. andando in un negozio specializzato dove ci sia qualcuno di realmente competente (potresti chiedere qui sul forum un'indicazione a quelli della tua zona)
Quello che sicuramente ti sconsiglio e' di andare per tentativi perche', al di la' della questione economica, rischi di andare incontro ad un'infortunio se il tentativo e' sbagliato.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:17
- Località: La Spezia
Re: asics gt2170
il podologo mi ha dato il plantare perchè ho il piede piatto, con le scarpe di ora triuph9 vedo che il piede si inclina verso l'interno,invece con la gt lo vedo dritto. se uso scarpe piatte sento un po di dolore all'arco plantare,invece con il plantare non lo sento perchè il plantare ha un rigonfiamento che non mi fa cedere l'arco.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: asics gt2170
Ok, detta cosi', se dovessi darti la mia opinione ti direi di provare a usare scarpe stabili.Roberto triathlon ha scritto:il podologo mi ha dato il plantare perchè ho il piede piatto, con le scarpe di ora triuph9 vedo che il piede si inclina verso l'interno,invece con la gt lo vedo dritto. se uso scarpe piatte sento un po di dolore all'arco plantare,invece con il plantare non lo sento perchè il plantare ha un rigonfiamento che non mi fa cedere l'arco.
Se dovessi darti la mia opinione non mi fiderei di una diagnosi fatta su un forum da uno sconosciuto che si sigla lele 71 e non ha alcuna competenza per dirti cosa fare.

Vai in un buon negozio dove qualcuno competente ti guardi addosso e ti consigli il modello di scarpe piu' adatto al tuo appoggio e di quanto sostegno tu effettivamente abbia bisogno senza il plantare.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:17
- Località: La Spezia
Re: asics gt2170
cavolo purtroppo dalle mie parti non credo ce ne sia uno 
