Borsite? come fare.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Mausa
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 feb 2012, 8:24

Borsite? come fare.

Messaggio da Mausa »

Ciao ragazzi,

mi piacerebbe tantissimo poter correre, ci ho provato diversi anni fa, commettendo tanti errori, senza alcuna cognizione, andai a correre tutte le mattine per mezz'ora con delle scarpe non specifiche, risultato: dopo poche settimane stop forzato per tendinite al tendine d'Achille non ricordo di quale piede (curata con il laser).
Dopo uno o due anni in un'edicola vedo una rivista di running, mi si riaccende la voglia di correre, compro la rivista e ricomincio, questa volta con le scarpe specifiche e seguendo una tabella da principiante, va tutto bene e a fine tabella riesco a fare i 20 minuti previsti con estrema facilità e senza alcun dolore.
Troppo bello perchè durasse, una domenica, avendo più tempo a disposizione dopo aver finito l'allenamento previsto decido di continuare ancora un po', risultato: un dolore alla caviglia sinistra tra il malleolo interno ed il tallone, la diagnosi dell'ecografia è borsite.
Mi fermo ancora una volta pensando che la corsa non è per me, curo la borsite con il laser e non ci penso più.
A novembre 2011 la voglia di correre si ripresenta, mi compro un paio di scarpe -Saucony Triuph 8-, cerco una tabella in rete e ne trovo una che prevede 6 settimane per passare da 0 a 20 minuti, io per non rischiare decido di raddoppiare il tempo invece di 6 settimane 12, va tutto bene fino a fine tabella circa una settimana fa.
Decido di aumentare gradualmente (2 minuti ogni 2 settimane) fino ad arrivare a mezz'ora di corsa che è quello vorrei, non ne ho avuto il tempo questa mattina il dolore alla caviglia sinistra si è ripresentato, mi sono fermato e tornato a casa ho deciso di chiedere consiglio a voi.
Sono alto 1.68 e peso 68 kg.
Avatar utente
Gionni79
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:52
Località: Seregno (MB)

Re: Borsite? come fare.

Messaggio da Gionni79 »

Visti i tuoi continui piccoli infortuni ti consiglierei di fare una visita posturale da un osteopata in modo da verificare se c'è qualche piccolo "difetto" nel tuo corpo, come ad esempio un arto più lungo dell'altro, l'anca o la spina dorsale leggermente inclinata, appoggio del piede in pronazione o supinazione....tutti fattori che influiscono non poco durante la corsa.
Una volta sistemati eventuali piccoli problemi procedi molto gradualmente alternando giorni di allenamento con giorni di riposo, magari in rapporto 1:2 (un giorno allenamento e due di riposo) e aumenta di poco alla volta la distanza (aggiungi magari un chilometro ogni 15/20 giorni).
Mi raccomando, NON MOLLARE! :rambo:
Record personali:
Maratona: 3h34'28'' (Colico 2013)
33 km: 2h42'08'' (Lago Maggiore 21/10/2012)
Mezza maratona: 1h32'02'' (Seregno 2016)
10 Km: 41'50'' (allenamento)
Mausa
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 feb 2012, 8:24

Re: Borsite? come fare.

Messaggio da Mausa »

Non mollo,
ci sto riprovando con un altro paio di scarpe (per il momento solo camminata, tra una decina di giorni ricomincio a corricchiare).
Probabilmente continuo a sbagliare a non andare a farmi vedere da un medico, ma ho voluto fare prima un altro tentativo.
Mi son fatto vedere da un signore che ha un negozio di articoli sportivi, a detta di molti un vero esperto, il quale mi ha detto che il mio piede non è proprio neutro ma leggermente cavo-valgo, soprattutto il sinistro e che quindi le Saucony Triumph 8 non sono adatte (anche per il mio peso: 68 kg per 1,68 h).
Mi ha quindi proposto e fatto provare le Brooks summon 2, che pur essendo neutre hanno un ponte di supporto dell'arco plantare che dovrebbe aiutarmi.
Ho pensato subito che il suo scopo era quello di vendermi un paio di scarpe, ma mi sono lasciato "convincere" perché ho avuto l'impressione che sapesse molto bene il fatto suo.
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: Borsite? come fare.

Messaggio da micinosoft »

Ma di seguire il consigli di Gionni79 no? Forse una visitina non sarebbe male, ma da uno specialista vero ;)
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
Gionni79
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:52
Località: Seregno (MB)

Re: Borsite? come fare.

Messaggio da Gionni79 »

Occhio a non fidarsi troppo dei "venditori" dei negozi....possono essere esperti quanto vuoi ma non avranno mai le competenze di un medico...
E poi "ad occhio" come fa uno a capire la postura generale del corpo?? :nonzo:
Record personali:
Maratona: 3h34'28'' (Colico 2013)
33 km: 2h42'08'' (Lago Maggiore 21/10/2012)
Mezza maratona: 1h32'02'' (Seregno 2016)
10 Km: 41'50'' (allenamento)
Mausa
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 feb 2012, 8:24

Re: Borsite? come fare.

Messaggio da Mausa »

Giuro che è l'ultimo tentativo fai da te,
spero vivamente di risolvere, altrimenti non mi rimane altro che mettermi nelle mani di un medico.
Anzi colgo l'occasione per chiedere a chi rivolgermi in provincia di Lecce.
Grazie.
Mausa
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 feb 2012, 8:24

Re: Borsite? come fare.

Messaggio da Mausa »

Rieccomi ragazzi,

non ho risolto un bel niente, evidentemente non è una questione di scarpe, devo farmi vedere da un medico, Gionni79 mi consiglia un osteopata, io ho chiesto ad un amico che corre da anni e mi ha dato il numero di telefono di tre professionisti diversi: un osteopata, un podologo ed un ortopedico.
Ora, visto che il budget è quello che è (scarso) e considerato che spererei di risolvere con il primo professionista consultato, a quale dei tre secondo voi mi dovrei rivolgere, chi potrebbe essere il più adatto?

Torna a “Infortuni e Terapie”